Anno XI 
Venerdì 28 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
28 Novembre 2025

Visite: 26

Torna in San Francesco il tradizionale appuntamento con Cori in Concerto che in questa sua XV edizione propone un inedito ‘matrimonio’ tra il canto corale e un genere davvero singolare: l’operetta. 

L’appuntamento è per domenica 7 dicembre nella Chiesa di San Francesco, alle ore 18,  quando il Gruppo Corale Lucchese, il Coro CLT e il Coro Stereotipi, sotto la direzione del Maestro Gianfranco Cosmi proporranno un programma originale, tratto da un repertorio variegato, tutto riferibile a questo genere molto popolare a partire dalla seconda metà dell’Ottocento e progressivamente sostituito nel secolo scorso con più moderne forme di intrattenimento musicale provenienti dall’America, come i musical e le commedie musicali.

L’operetta è sempre stato spettacolo musicale di argomento leggero con toni comico-sentimentali, con melodie di facile presa sul pubblico e ovviamente con finali sempre a lieto fine. Per molti una sorta di ‘arte minore’, se paragonata all’opera lirica, ma di certo una forma di intrattenimento che ha conosciuto grandi successi, anche grazie al contributo di autori come Strauss e Lehar. 

Nel programma, che verrà eseguito in San Francesco con la conduzione di Vania Della Bidia, incontriamo infatti musiche da Il paese dei campanelli di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, Scugnizza di Mario Costa, L’acqua cheta di Giuseppe Pietri, Al cavallino bianco di Ralph Benatzky, Il pipistrello di Johann Strauss e La vedova allegra di  Franz Lehár, la cui esecuzione sarà impreziosita dall’interpretazione di importanti solisti come le soprano Marialuigia Borsi e Sara Guidi e del tenore Claudio Sassetti.

Dopo edizioni in cui sono stati eseguiti brani corali da opere di importanti musicisti come Verdi, Wagner, Beethoven, Bellini, Donizetti, Puccini e Mascagni, questo 2025 vedrà celebrata una forma d’arte popolare oggi poco frequentata, ma ancora molto seguita dagli amanti di musica melodica e accessibile a tutti. Un ottimo viatico per aprire il mese delle celebrazioni natalizie, che vedranno altri concerti animare la Chiesa di San Francesco.

 

L’ingresso è gratuito, sarà possibile prenotare i biglietti su www.fondazionecarilucca.it a partire dalle 12 di martedì 2 dicembre. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 4 dicembre 2025, alle ore 17:30, presso la libreria “La storia infinita”, piazza Aldo Moro, 62, Capannori presentazione del…

Domani, sabato 29 novembre, dalle 14.30, nella scuola primaria di piazza San Michele a Spianate, si terrà "Legàmi in festa...aspettando il Natale",…

Spazio disponibilie

Venerdì 5 dicembre 2025, alle ore 17, presso la sede dell'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti,…

Apre domani, sabato 29 novembre alle ore 16.00, “La casa di Babbo Natale” in Via del Moro, presso…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, l’1 dicembre, alle ore 17:00,…

Sabato 29 novembre alle ore 21:00 presso la Chiesa di Santa Maria Fuorispostam in Piazza S. Maria Bianca,…

Sabato 29 novembre ricorre il 101esimo anniversario dalla morte di Giacomo Puccini: alle ore 9.30 il sindaco Mario…

Ieri (mercoledì 26 novembre) il Generale di Brigata Pierluigi Solazzo, nuovo comandante della Legione Carabinieri "Toscana" è stato…

Spazio disponibilie

ieri pomeriggio (mercoledì 27 novembre) il sindaco Mario Pardini ha ricevuto a Palazzo Orsetti i dirigenti e gli…

La sezione dell’Istituto Storico Lucchese di Ponte a Moriano ha organizzato una mostra fotografica che si terrà nei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie