Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 552
Ottime prestazioni e risultati di rilievo per gli atleti del settore giovanile dell’Atletica Virtus Lucca protagonisti di prove estremamente soddisfacenti. A Siena: bella affermazione per Elena Abetini che si aggiudica il titolo di campionessa toscana Allieve di salto in lungo con la misura di 5.55 e subito dopo sale sul secondo gradino del podio della gara di salto triplo con 11.40; medaglia di bronzo per Braian Doga nel giavellotto (39.71), per Sauro Fanucchi nel disco (32.98) e per Alessandro Vanni nel salto in alto (1.77).
Bottino di medaglie e primati personali per la Virtus Lucca nella seconda giornata dei Campionati Toscani Individuali Cadetti di Firenze dove, nel contesto di un’ottima prova generale, si registrano ben nove atleti sul podio con: il doppio oro di Edoardo Cosimini nel giavellotto e nel disco; l’argento di Luca Cantoni nel giavellotto, di Leonardo Santangelo nei 2000 metri e di Francesco Biagioni sia negli 80 sia nei 300 metri; il bronzo di Davide Ricci nei 300 metri, di Federico Serafini nelle prove multiple e di Nikola Trzos negli 80 ostacoli Cadette.
Buone indicazioni da parte di tutti gli atleti impegnati in vista della gara di squadra più importante della stagione, i Campionati di Società Cadetti, che si svolgeranno sabato e domenica 21 e 22 settembre a Grosseto. Ottime prestazioni infine per gli atleti categoria Ragazzi e Ragazze impegnati a Pistoia nella Coppa Toscana di Triathlon.
Nella classifica generale in evidenza Martina Bertuccelli e Irene Bianchini rispettivamente oro e argento nel triathlon (60 ostacoli, vorrex e salto in alto). Sofia Orzali prima nel vortex; Gaia Sica argento nel salto in alto; Leonardo Bertozzi secondo nel vortex e bronzo per Chrismaeli Felici nel lancio del peso. Doppio quinto posto per Domenico Pistelli nel salto in alto e nel vortex; sesto posto per Alessandro Umberti nel salto in lungo e sesto posto a pari merito per Chiara Brugioni e Ludovica Abballe nei 60 metri.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 2161
Ci ha pensato Marco Sodini, viareggino di nascita, allenatore di basket di caratura nazionale, dal 2001 al 2004 alla pallacanestro Lucca, a dare una scossa ad una serata che stava filando via liscia come l'olio, il tradizionale appuntamento Connext 2024-2025 che il Basket Club Lucca riserva a Villa La Badiola a San Pancrazio a sponsor e amici della stampa. Alessandro Petrini, ex allenatore di basket e di casa tra i colori biancorossi, stava presentando protagonisti, dirigenti e personalità istituzionali convenuti nonostante un tempo pessimo e una umidità da urlo, quando Sodini se ne è uscito, nel finale del suo intervento, indicando sul maxi-schermo la A di LuccA che, per lui, doveva avere un significato non casuale, ma avveniristico, ossia la certezza che, prima o poi, più prima che poi, la squadra sarebbe approdata alla massima serie del campionato nazionale dello sport della palla a spicchi.
Anche Aldo Terigi, main sponsor con la sua concessionaria Audi di via delle Fornacette e Pietrasanta, ha rincarato la dose e con la sua simpatia ha ribadito che sognare non è impossibile e che, perché no?, così come lui si è appassionato alla pallacanestro seguendo le imprese della Sharp Montecatini qualche decennio fa, sarebbe bellissimo per le nuove generazioni avere un palazzetto dello Sport nuovo dove poter seguire la squadra di casa.
Il sindaco Mario Pardini in compagnia del presidente del consiglio comunale Enrico Torrini e dell'assessore allo sport Fabio Barsanti - in sala anche il fratello Andrea bandiera storica e capitano del roaster biancorosso e consigliere comunale - ha voluto tranquillizzare gli animi manifestando grande interesse e attenzione per la realtà cestistica lucchese. Un palazzetto dello sport che sostituisca il fatiscente Palatagliate è sempre stato nei disegni e nei sogni di Fabio Bartsanti che sa già dove realizzarlo e che trova la nostra condivisione sempre ammesso che ci riesca. Per rimuovere la situazione devastante che c'è accanto all'ex Campo Coni altro che uno sceriffo ci vorrebbe.
Matteo Benigni, presidente del sodalizio, ha illustrato i dati dell'attività, 500 iscritti che sono un numero molto alto anche per realtà ben più strutturate, un campionato interregionale di serie B che la squadra principe andrà a giocarsi sfidando formazioni ben più accreditate, uno staff di sostanza e fedelissimo. Anche Romina Mariotti, proprietaria della villa rinascimentale dove si cullano aspirazioni sportive di grande spessore, ha raccontato la storia della location, il prestigio dell'azienda agricola omonima con i suoi vini top e ha salutato tutti con grande charme.
Un evento, quello andato in scena im paio di sere fa, a cui la società tiene molto proprio per manifestare gratitudine e apprezzamento a tutti quegli sponsor che contribuiscono a rendere meravigliosa ogni stagione sportiva. Marco Sodini ha anche ironizzato dicendo che il bilancio di una squadra di serie C come la Lucchese, stiamo parlando di calcio, sarebbe sufficiente a mantenere una squadra di pallacanestro impegnata, addirittura, in Europa.
E', stata, poi, la volta delle libagioni, predisposte dalla Cremeria Opera. Torta finale alla frutta e, infine, tutti a casa per non prendersi la pioggia.
Foto Luca Giorgi
- Galleria: