Sport
Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 425
1-2
CUOIOPELLI: Fogli, Tuzi (9’ s.t. Arrigucci), Porcellini, Maglio (41’ s.t. Bindi), Covino, Duranti, Vannuzzi (17’ s.t. Tassi), Mancino, Turini (26’ s.t. Pinna), Ferraro, Campo (43’ s.t. Mancini) A disp.: Pannocchia, Bocini, Innocenti, Ceclie All.: D’Addario
CASTELNUOVO: Biggeri, Lunardi, Filippi (42’ s.t. Satti), Fall (39’ s.t. Ramacciotti), Leshi, Rossi, El Hadoui, Cecchini, Campani (42’ s.t. Gabrielli), Grassi, Camaiani A disp.: Nucci, Bonaldi, Magera, Tocci, Fruzzetti, Fanani All.: Vangioni
Arbitro: Gabriele Giusti di Livorno
Marcatori: 17’ p.t. Campo, 44’ p.t. Campani, 21’ s.t. El Hadoui
Note: Ammoniti Tuzi, Maglio, Arrigucci, Grassi, Rossi
SANTA CROCE SULL'ARNO - Prima partita del 2025 e prima vittoria per il Castelnuovo che parte con il piede giusto sul campo della Cuoiopelli di mister D’Addario. Una partita che, in partenza, poteva sembrare una passeggiata per i gialloblu opposti al fanalino di coda, reduce da sei sconfitte consecutive e con soli quattro punti in cascina. Invece non è stata così facile. Ad un certo punto gli “spettri” dell’ultima gara contro il Pontebuggianese sembrano riaffiorare sul campo di Santa Croce sull’Arno quando la Cuoiopelli era passata in vantaggio e il Castelnuovo stentava a trovare la via della rete. Fantasmi cacciati via ben presto con la rimonta servita dalle reti di Campani ed El Hadoui. La vittoria è pienamente meritata per quanto visto in campo ma il calcio non è nuovo a risultati a sorpresa. I locali hanno confermato, al di là della classifica deficitaria che non potrà che portare ad un solo risultato a fine campionato, di essere una formazione giovane ma volenterosa che si sta facendo onore contro qualsiasi avversario, con sconfitte quasi sempre di misura.
La partenza dell’incontro era stata molto positiva con i gialloblu arrembanti e vicini al gol nei primi minuti prima con Campani, che sfiorava il palo su colpo di testa, poi Camaiani poco preciso sotto rete. Come detto, a sorpresa arriva il vantaggio della Cuoiopelli al 16’ con Campo che finalizza un’azione di contropiede, con gli ospiti sbilanciati. Un leggero sbandamento dopo la rete ma il Castelnuovo si riprende ben presto. Il pareggio arriva al 44’ con Campani che batte Fogli al termine di una mischia. I gialloblu continuano il pressing anche nella ripresa e sfiorano prima il vantaggio con Cecchini che di testa va vicino al centro, poi trovano la rete con El Hadoui, con una bella conclusione dal limite. La Cuoiopelli non riesce a reagire, gli uomini di mister Vangioni controllano senza problemi il gioco e portano in porto tre punti importanti. Domenica prossima si torna al Nardini dove ospiteranno il Ponsacco: altra occasione per proseguire la striscia positiva e continuare il volo di alta classifica.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 428
6/13 – 30/36 – 52/46 – 79/69
6/13 – 24/23 – 22/10 – 18/23
BCL: Landucci, Brugioni, Lippi 8, Dubois 14, Barsanti, Simonetti 3, Tempestini 5, Del Debbio 10, Vignali 12, Pierini, Candigliota, Trentin 16. All. Olivieri, ass. Pizzolante
Virtus Siena: Bartoletti 4, Del Maso 2, Joksimovic, Zocca 9, Olleia 4, Costantini 10, Calvellini 12, Giannoli 10, Braccagni 9, Guerra 9, Chellini. All. Evangelisti, ass. Braccagni
Pierini, Del Debbio, Lippi, Landucci e Trentin per il BCl, Calvellini, Zocca, Gianoli, Guerra e Olleia per la Virtus. Questi i due quintetti che danno inizio al primo match del 2025 ed è il BCL che sblocca con Lippi per i primi due punti giunti però, dopo oltre due minuti di gioco. E' un inizio di partita molto soft, le squadre sembrano studiarsi prendendo le rispettive misure , fino a quando Zocca infila la prima tripla della serata e poco dopo la seconda portando il punteggio sul 3/7. Olleia a canestro, poi un uno su due dai liberi e la Virtus si porta 3/10 a tre minuti dalla prima sosta, è infatti dei senesi la migliore prestazione in questo primo quarto che sembra aver interpretato meglio il match.
Per il BCL molto del lavoro fatto non è ripagato, sono infatti tante le conclusioni che purtroppo si infrangono contro i ferri del canestro, fino a chiudere il primo quarto sul 6/13.
Vignali apre da tre il secondo periodo, ma la risposta virtussina è immediata e risponde con altri tre punti, Tempestini da due e ancora una volta la risposta è immediata, Braccagni va a canestro, dando prova del momento di grande fiducia in cui è la Virtus, 13/24 il punteggio dopo quattro minuti.
Dubois prova a suonare la carica con una delle sue triple, poi è ancora lui che serve un pallone d'oro a Trentin per un'incredibile schiacciata a canestro, il BCL è pronto a ripartire, ma Evangelisti ferma tutto richiamando in panchina i suoi ragazzi.
L'uscita dai blocchi è biancorossa, gli ospiti provano a spengere il buon momento dei ragazzi di Olivieri che recuperano punti importanti fino al 27/31 a due minuti dal riposo poi è Trentin a segnare per il meno due, ma i senesi non stanno certo a guardare e Costantini con un tiro da fuori riporta il vantaggio virtussino a più cinque, Lippi dalla lunetta accorcia, ma è degli ospiti l'ultimo canestro.
L'inizio della ripresa è decisamente agguerrito, il BCL ha alzato i regimi del motore e si presenta con maggiore aggressività in area avversaria.
Il sorpasso arriva ad opera di Dubois, dopo che Del Debbio aveva limato altri punti dalla lunetta, poi Trentin ci mette il suo sigillo per 40/37.
La Virtus non sembra aver gradito molto il sorpasso subito, si è decisamente innervosita, appena può risponde per le rime, ma la fiducia adesso è nelle mani dei biancorossi, prima Tempestini e poi del Del Debbio siglano il 49/45, poi un grande Vignali la infila da quasi metà campo per il 52/46 finale.
Ultimo quarto che si gioca ad alto tasso adrenalinico con il BCL che riesce a mantenere il comando difendendolo con quanto è possibile difendere. Intanto Vignali va ancora a segno con un personale di 10 punti per il 61/54 a cinque minuti esatti dalla fine, un tempo che nel basket potrebbe essere paragonato all'eternità. 66/62 e due minuti da giocare ancora, un risultato ancora talmente in bilico che ogni episodio potrebbe risultare determinante, Del Debbio prova a chiuderla con una tripla, ma non è ancora a sufficiente, la Virtus da fondo a tutte l'energia rimastele e accorcia al meno tre con poco più di un minuto alla sirena, l'imperativo adesso è non sbagliare. Trentin va sui liberi per uno su due, risponde Guerra da due per un ennesimo finale ad altissima tensione, il cronometro scorre ormai velocissimo, si lotta sul pitturato del BCL, i ragazzi di Olivieri lo fanno con i denti e con le unghie fino alla sirena finale. Il BCL è ancora prima in classifica, 70/69 il finale.


