Sport
La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 319
Una marcia per dire no alla violenza sulle donne e per promuovere rispetto e consapevolezza. Sabato 23 novembre, dalle 14 a Spianate, torna la "Woman in Run", la marcia ludico-motoria di 4 o 9 km. Un evento valevole per il Trofeo Podistico Lucchese che unisce sport e impegno sociale in quanto l'intero ricavato sarà devoluto in beneficenza. L'iniziativa è organizzata dal Centro Commerciale Naturale di Spianate, dall'Associazione Anna Maria Marino contro le violenze, dal Comune di Altopascio, dall'Azienda Asl Toscana Nord Ovest, dalla Podistica Altopascese Tau e dal Trofeo Podistico Lucchese.
Il ritrovo è alle 14 in Piazza San Michele, a Spianate, dove sarà possibile effettuare le iscrizioni. Alle 14.30 sono previsti i saluti istituzionali, mentre la partenza libera si svolgerà dalle 14.30 alle 15. Durante il percorso e all'arrivo sarà a disposizione un punto ristoro per i partecipanti. Per sottolineare il messaggio dell'evento, i partecipanti sono invitati a indossare un accessorio o un indumento rosso.
L'iniziativa è resa possibile con la collaborazione e grazie al sostegno di Francesca Giovannardi - consulente di immagine, De Petri Laura, Silvia Grassi - pittrice di Altopascio, Televisium, Vintage 80 e Il Campione Lucca - Prato. L'evento è sostenuto dalla Farmacia Comunale di Altopascio, Essity, Conad e Auto.Si.
La marcia sarà assistita dalla Misericordia di Altopascio. Per maggiori informazioni è possibile contattare Franceschini al numero 389.0463125 o Bernardini al 349.3942182.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 647
Basketball Club Lucca - Vismederi Costone Siena
21/16 – 35/34 – 55/55 – 71/69
21/16 – 14/18 – 20/21 – 16/14
BCL: Landucci 3, Brugioni, Lippi 23, Dubois 6, Barsanti, Simonetti 6, Tempestini 4, Del Debbio 18, Vignali, Pierini 8, Candigliota, Trentin 3. All. Olivieri, ass. Pizzolante
Costone Siena: Brocco, Massari, Radchenko 8, Nasello 25, Paoli F 8, Paoli M 3, Banchi 3, Zenelli 12, Bruttini, Bastone 8, Torrigiani 2. All. Belletti, ass.Riccardini
La serata inizia con un minuto di silenzio per onorare la memoria di Antonio Bertolucci dirigente della Pallacanestro Lucca negli anni 80 deceduto in questi giorni, al termine arriva il fischio e la partita prende il via.
E' Inizio di partita a due, Del Debbio autore di due triple e Nasello con due canestri dall'area e una tripla, è poi la volta di Pierini per una terza tripla, gli fa sponda Lippi da due per l'11/7 ai cinque minuti del primo quarto.
Il BCL mantiene il pallino in mano e con Simonetti, Tempestini e un grande Pierini chiudono il primo parziale in vantaggio di cinque lunghezze sul 21/16.
Al rientro in campo Costone prova a fare la voce grossa con Bastone e Paoli Filippo per il vantaggio, a rispondere per il Bcl ci pensano Del Debbio e Trentin, riportando il match sul giusto binario, ma non è sufficiente, Nasello prima e Rachenko poi, portano il Costone sul 29/32, a poco meno di quattro minuti al riposo lungo.
I minuti scorrono in un'alternanza di contropiedi, il gioco si è fatto un po' confusionario e ne approfittano gli ospiti per recuperare punti e questa volte la castagne dal fuoco le leva Landucci con una bella bomba da tre chiudendo il secondo tempino sul 35/34
La ripresa è tutta per Costone, è Nasello a caricarsi la squadra sulle spalle che spinge la squadra al 37/43, Del Debbio dalla distanza segna la sua terza tripla e Lippi che intanto è arrivato in doppia cifra tengono agganciato il Bcl ai Senesi che provano a scappare portandosi sul 42/52 a meno di quattro minuti dalla terza sirena.
Il Bcl è di nuovo chiamato ad un surplus di lavoro se vuole provare a recuperare la partita, Olivieri richiama in panchina i ragazzi per spezzare il ritmo degli avversari e trovare soluzioni per tornare a fare punti con continuità
L'uscita dai blocchi è positiva, il BCl va a canestro e si porta a solo due lunghezze di distanza, costringendo a far chiedere alla panchina senese un timeout, ma la nuova uscita porta il BCL a condurre nuovamente, purtroppo un fallo discutibile su un tiro da tre permette al Costone di pareggiare di nuovo sul 55/55 di fine terzo.
Ultimo quarto nervoso, in campo si inizia a sentire che la fine del match è prossima, Costone tenta di nuovo la fuga grazie a Paoli e Nasello, il Bcl rientra Lippi e Del Debbio per il 62/69 con meno di tre minuti all'ultima sirena.
Dubois e Del Debbio alla sua quinta tripla accorciano ancora al 67/69 con 90 secondi da giocare, ancora un finale al cardiopalma, Lippi si inventa una tripla per 70/69 poi arriva il fallo che non ti immagini, l'arbitro fischia trasporto a Lippi e il gioco si ferma con il cronometro che segna 9 secondi al termine, si riparte in difesa con palla ai senesi, provano ad inventarsi qualcosa, ma senza successo, adesso sono 3 i secondi da giocare, Costone prova il tutto per tutto, fallo e Pierini va sui liberi, uno su due e tempo per giocare ne rimane pari a zero, il BCL fa suo il match e mette altri due punti nel carniere.
Impressionante il box score che vede un grandissimo Lippi chiudere a quota 23 e Del Debbio a 18, unici due in doppia cifra che letteralmente hanno guidato la squadra alla vittoria.