Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da fabrizio perotti
Sport
04 Ottobre 2025

Visite: 547

È stata una festa tutta a tinte biancoverdi quella che si tenuta, nella serata di Venerdì 3 ottobre presso l’Atelier Ricci di Lucca, in occasione della presentazione ufficiale dell’A.S.D. Farneta 1983, squadra di calcio dilettantistica che anche quest’anno parteciperà al campionato di III^ Categoria (girone A), che prenderà il via sabato 4 ottobre. A meno di 24 ore dall’inizio del campionato, quindi, è stata presentata ufficialmente la rosa, quasi al completo, del sodalizio del presidente Giovanni Sessa, che quest’anno sarà guidata in panchina dal neo mister Stefano Riccioli che, a sua volta, avrà al suo fianco come vice allenatore Maurizio Banchi. A completare il quadro dirigenziale erano presenti alla serata anche il vice presidente Federico Lovi, il direttore generale Federico Della Bidia ed il dirigente Mario Nucci. Per primo abbiamo incontrato il presidente Giovanni Sessa a cui abbiamo chiesto le proprie impressioni su questa nuova stagione ormai alle porte. “Abbiamo iniziato questa nuova avventura – ci ha detto il presidente – con ragazzi che, ci auguriamo, potranno darci delle soddisfazioni. Soddisfazioni che il Farneta merita! Al di là del fatto che siamo attivi sul piano del “sociale”, e su questo non vi è dubbio, dal punto di vista sportivo abbiamo latitato, nelle ultime stagioni. Quest’anno vorremmo riuscire a trovare la giusta posizione per dire che il Farneta è anche calcio. In tal senso, grazie ai contatti del nostro direttore generale, l’ex presidente Federico Della Bidia, siamo riusciti a portare a buon fine la trattativa che ha portato un gruppo importante nella nostra società”. Il gruppo è quello del S. Alessio che, nella scorsa stagione, ha raggiunto la semifinale dei play off, disputando un campionato di assoluto livello e che ha avuto la guida tecnica di Stefano Riccioli. “Torno a Farneta a tre anni di distanza – ci ha detto il mister. Lo farò con un gruppo di ragazzi che conosco molto bene, vista l’esperienza dello scorso anno. L’idea è di costruire un progetto futuro, dal momento che sono molti i giovani giocatori nella rosa, con la finalità di gettare delle basi importanti anche grazie ad i giocatori di esperienza che sono venuti dal S. Alessio.  L’obiettivo che ci siamo posti è quello di fare il meglio possibile, con l’auspicio di arrivare nella griglia dei play off. Il girone che affronteremo quest’anno è molto ostico, come lo è stato la scorsa stagione, ma noi andremo su tutti i campi per giocare le nostre carte, poi vedremo quello che succederà”. Alla luce del progetto che ha intrapreso il sodalizio del presidente Sessa, è innegabile che gli occhi degli appassionati e degli sportivi che seguono le vicende e le sorti del campionato di III^ categoria, saranno puntati sulla compagine bianco verde. Tante aspettative potrebbero creare “pressioni” sul gruppo. “Il nucleo forte del Farneta – ha concluso Sessa – dalla dirigenza a tutto lo staff, è consapevole di questo rischio. È una grande responsabilità che ci accolliamo ma lo faremo in maniera tranquilla, non metteremo ansia ai nostri ragazzi e li sproneremo nel momento in cui ci sarà da dimostrare che il Farneta c’è e che sempre ci sarà”. Per finire abbiamo chiesto a Davide Galli, giocatore di grande esperienza, uno dei leader della squadra, che cosa si aspetta per questa stagione. “Alla viglia della prima di campionato siamo carichi. Barga sarà un campo difficile, tanto quanto il girone che ci accingiamo ad affrontare. Veniamo da un buon pre – campionato, eccezion fatta per una partita di coppa persa malamente. Ma questo ci è sicuramente servito in quello che sarà un percorso di crescita. Non abbiamo ancora mai avuto l’organico al completo e la rosa non è molto ampia. Ma stringeremo i denti e cercheremo di fare il meglio possibile”. Il dolce augurale, le foto di rito con gli sponsor e le associazioni che, da sempre, sono porte integrante delle stagioni e della storia dell’ASD Farneta, sono state la conclusione di una serata che ci auguriamo sia di buon auspicio per una stagione ricca di soddisfazioni.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Spazio disponibilie

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie