Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 232
Correva l'anno 1979 e un gruppo di giovani piloti e navigatori, appassionati delle quattro ruote e con una buona dose di inventiva, Luca Ciucci, Edoardo Petrini, Moreno Galliani, Augusto Parenzi e Renato Fruzzetti, s'inventò una nuova gara: il Rally dello Zoccolo. Quello che sembra l'inizio di una favola, si tinge oggi di una vena di tristezza: Renato Fruzzetti, uno dei fondatori della gloriosa gara che negli anni Ottanta trasformò le strade di Lucca e Capannori, passando per le Pizzorne e la Mediavalle, nel palcoscenico di una manifestazione destinata a rimanere nella storia, è venuto a mancare.
Ne dà il triste annuncio la comunità dell'Aci Lucca, che nello stringersi alla famiglia di Renato, abbraccia idealmente anche gli amici di una vita, a partire dal delegato dell'Aci Arancio, Luca Ciucci, che con Fruzzetti dette vita a una gara rimasta nel cuore di molti.
"Per tanti un eroe, un mito del rallysmo toscano degli anni Ottanta e Novanta, anni di gloria, di divertimento, di passione smisurata - commentano il presidente e il direttore dell'Aci Lucca, Luca Gelli e Luca Sangiorgio, insieme con il delegato sportivo dell'Ente, Mauro Lenci -. Amava le macchine, ne parlava con competenza, citando aneddoti e curiosità. Eravamo tornati a cercarlo proprio due anni fa, in occasione della prima edizione della Coppa Ville Lucchesi, che nasce per rimettere al centro il territorio e la passione motoristica che da sempre contraddistingue la nostra comunità. Renato Fruzzetti ci mancherà e molto. Era di quella generazione di piloti per i quali le macchine sono come estensioni del proprio corpo. Ci stringiamo intorno alla famiglia e agli amici, tanti, tantissimi, in questi giorni di grande dolore con la promessa che per la terza edizione della Coppa, in programma il prossimo 18 luglio, realizzeremo un ricordo speciale in memoria di Renato".
Un successo crescente, coinvolgente, nazional-popolare quello del Rally dello Zoccolo, che suscitava emozioni irripetibili nel folto pubblico che si accalcava ore ed ore prima della gara ai bordi delle strade. L'apice del successo il Rally dello Zoccolo lo toccò nel 1982, quando quasi 200 auto sfilarono in un anello che partiva e tornava a Segromigno in Piano. Tante le prove speciali: Montefegatesi, Fiano, Farneta, le Pizzorne - teatro d'eccellenza e platea privilegiata per famiglie, giovani, bambini, futuri appassionati di auto -, Pascoso, Gombitelli e Chiatri. E un giovanissimo navigatore che, forse, proprio durante una di queste prove speciali, riconobbe il richiamo delle quattro ruote: Paolo Andreucci, 10 volte campione italiano di rally e protagonista indiscusso delle gare nazionali. Ma "lo Zoccolo" fu il "padre" anche di altri grandi campioni italiani: Riccardo Trombi, pluricampione nazionale, e, appunto, Renato Fruzzetti.
Dalla Piana, il Rally dello Zoccolo tornò al centro della vita motoristica lucchese, fondendosi con la celebre Coppa Città di Lucca, dando vita al Rally Città di Lucca, che ancora fa rombare i motori e sobbalzare i cuori. Nel 2018, con la passione di sempre, l'Automobile Club di Lucca è tornato con un nuovo rally storico, la Coppa Ville Lucchesi, sulle stesse strade che trasformarono in realtà il sogno di quel gruppo di ragazzi, innamorati della vita, delle quattro ruote e delle cose belle.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 577
Grande fermento, ma soprattutto grande lavoro, all' ASD MONTECARLO per quanto riguarda l'importante progetto per il settore giovanile, riorganizzato dopo ben 15 anni, e che vede l'importante sostegno dell'Amministrazione Comunale e di alcuni importanti partner.
La nuova realtà sportiva che si occuperà della crescita sportiva dei ragazzi e bambini nati dal 2003 al 2015 ha la sua sede operativa al Centro Sportivo di Montecarlo "Althen des paludes" (Via di Montecarlo) e l'attività prevede la partecipazione ai campionati ufficiali FIGC per il 2020/2021.
Dopo neppure un mese da varo dell'iniziativa, annunciata mediante le piattaforme di interazione sociali, come anche sul web e sulla carta stampata, lo staff tecnico e quello dirigenziale sono stati impegnati nel rispondere ai tanti ragazzi ed alle loro famiglie su quelle che saranno le particolarità del lavoro previsto per le squadre che andranno a formarsi, sulla filosofia di fondo del progetto e sulle aspettative di indirizzo tecnico-sportivo.
AL LAVORO PER CREARE LE SQUADRE
Con "al timone" il Direttore Sportivo Massimo Franceschini e la supervisione del presidente Giacomo Carrara, in questo mese si è arrivati già ad avere una importante struttura delle squadre: i "Giovanissimi A e B" (2006 e 2007) hanno le proprie rose oramai al completo, restano da decidere gli ultimi innesti, le compagini degli "Esordienti A e B" (2008 e 2009) sono in via di ultimazione e si attendono rinforzi importanti.
Per le annate dal 2010 al 2014 vi sono grandi prospettive per avere squadre di bambini motivati, per i quali si lavorerà a braccetto con le famiglie al fine di trarre il massimo beneficio/benessere psico-fisico.
Tutta l'attività avrà la supervisione del Genoa cfc Club, con il cui settore tecnico è stato formalizzato un accordo di collaborazione pluriennale per la crescita tecnica dei ragazzi.
IN PROGETTO I TORNEI PRE-CAMPIONATO DI SETTEMBRE
Per il mese di settembre l'ASD MONTECARLO STA gettando le basi per l'organizzazione di alcuni tornei pre-campionato, con prevista la partecipazione di squadre del Genoa Soccer Academy.
"In questo mese circa – dice il presidente Giacomo Carrara – lo staff dirigenziale e tecnico ha lavorato con l'entusiasmo, la grinta e la passione necessarie per far decollare il nostro progetto per il settore giovanile. Abbiamo preso ad esempio la grinta che hanno i ragazzi e con essa ci approcciamo a tornare a gioire insieme per lo sport che più amiamo: il calcio. Tutte le iniziative di questo periodo nascono con lo scopo di instaurare bellissime relazioni con le famiglie e di supportare sotto l'aspetto tecnico-sportivo, ma anche psicologico e didattico i bambini ed i ragazzi che vorranno far parte del nostro progetto, soprattutto in questo delicato momento, dopo che si sono visti chiudere tutte le opportunità di gioco collettivo, i riferimenti scolastici, sportivi e di amicizia. L'affiliazione con il Genoa cfc Club sarà il valore aggiunto della nostra attività, i loro contributi per la formazione di istruttori e ragazzi sarà un fiore all'occhiello. Stiamo lavorando da tempo al ritorno in campo con tutte le disposizioni di sicurezza ma senza affrettare i tempi. LA ASD Montecarlo garantisce attenzione e rigore per tutte le procedure e protocolli per permettere ai tesserati di divertirsi in sicurezza. Abbiamo già iniziato ad incontrare i bambini e le loro famiglie che sono venuti a trovarci per chiedere informazioni, gli abbiamo solo detto che cercheremo di costruire un progetto strutturato e completo, grazie anche alla passione del nostro staff di tecnici, tutti di esperienza. Oggi stiamo costruendo, vogliamo poi far vedere sul campo quello che è il nostro lavoro oggi dietro le quinte"
IL 4 LUGLIO SI ASPETTANO RAGAZZI E GENITORI AL CAMPO DI MONTECARLO PER IL "NUTELLA PARTY"
SABATO 4 LUGLIO, dalle ore 16,30 alle ore 20,30, al Centro Sportivo di Montecarlo "Althen des paludes" (Via di Montecarlo) verrà organizzato un "Nutella party", aperto a tutti i ragazzi ed alle loro famiglie che vorranno conoscere da vicino la realtà del nuovo settore giovanile ed ovviamente per divertirsi con il pallone ai piedi.
E' già attiva la pagina "social" ufficiale della ASD MONTECARLO sulla piattaforma Facebook e già poco dopo aver pubblicato le prime informative del progetto giovanile la segreteria ha già avuto molti contatti ed anche le prime adesioni. Sono previsti particolari trattamenti per i nuovi tesserati.
Per informazioni è possibile contattare i seguenti numeri:
328 9046966 (Massimo)
340 9772390 (Luca)
328 7494824 (Franco)
388 1182879 (Massimo)
OPPURE MEDIANTE E-MAIL:
INSTAGRAM: www.instagram.com/montecarlocalcio/
FACEBOOK: MontecarloCalcio2018


