Sport
Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 137
20/11 – 31/27 – 58/40 – 77/51
20/11 – 11/16 – 27/13 – 19/11
Geonova: Drocker 7, Kushchev 8, Bartoli 23, Banchi 15, Del Debbio 20, Simonetti 2, Pagni , Piercecchi , Pierini 2, Okiljevic 2. All. Catalani, Ass Puschi.
Costa d'Orlando: Ferrarotto 7, Ceccarello 1, Teghini 4, Di Coste 2, Tessitori 5, Bolletta 13, Crusca 5, Spasoievic , Riccio 7 Avanzini 7. All. Condello, Ass. Trimboli.
LUCCA - Una partita tra le più difficili che la Geonova si trova ad affrontare senza i suoi top player e con una panchina ridotta a più dell'essenziale.
Catalani schiera Kushchev, Banchi, Del Debbio, Okiljevic, Bartoli, quattro ragazzi e un senior che non fanno rimpiangere nessuna assenza, un primo tempino controllato benissimo e sempre in vantaggio.
Stessa musica per il secondo quarto sempre in vantaggio grazie all'ottima performance di Del Debbio, Banchi e Bartoli, vantaggio che si assottiglia a 50 secondi dalla seconda sirena con gli ospiti a canestro per il parziale di metà partita di 31/27.
E' comunque nel terzo che la Geonova accende definitivamente tutti quanti i motori e decolla a velocità supersonica. Un ultimo quarto ancora a pieno regime per chiudere la pratica Costa d'Orlando con un perentorio 77/51.
La cronaca
Palla in aria e possesso per i padroni di casa, Del Debbio si smarca, inquadra il cesto e sono i primi due punti della partita, la risposta dei siciliani è lenta e farraginosa e ne approfittano i ragazzi di Catalani per allungare fino alla doppia cifra di vantaggio, sei minuti di gioco e sul tabellone si legge 18/6.
Gli ospiti si fanno più precisi con Tessitore, Crusca e Bolletta accorciando il divario fino al meno nove della prima sirena, ottima la prova di Del Debbio che chiude il primo quarto con un personale di 9 punti.
Il primo a sbloccare il punteggio è Banchi dai liberi, la risposta per il Costa d'Orlando arriva dai liberi, poi è Del Debbio che ammutolisce gli ospiti con una tripla , 26/17 dopo quattro minuti.
E' un secondo quarto in cui le squadre viaggiano di pari passo, ma con meno precisione nel realizzare, Del Debbio assoluto protagonista anche in questa frazione di gioco salendo a 15 punti realizzati, un coast to coast di Del Debbio non va a buon fine e come sempre accade gli ospiti ne approfittano mettendo a segno due importanti canestri per andare al riposo lungo sul 31/27.
Il terzo quarto è ancora istruito dai giovanissimi della Geonova, Del Debbio che martella il canestro avversario, Drocker che si scioglie ed infila una delle sue micidiali triple, Kushschev che sembra a proprio agio con i giovani segna e fa segnare, Banchi che taglia il campo in lungo e largo a velocità supersonica smistando palloni d'oro, poi Bartoli, poi tutti gli altri, più il tempo passa più diventa basket spettacolo, alla terza sirena sul tabellone si legge 58/40.
Ultimo quarto con ancora la Geonova ancora con i motori a pieno regime, Bartoli e Del Debbio veri top player della serata, a nulla valgono gli sforzi in attacco dei siciliani che vengono ripetutamente castigati dai ragazzi di Catalani, il tabellone segna un vantaggio di 20 punti decisamente incolmabile per gli ospiti.
I bianco/rossi non mollano un minuto, Bartoli fa saltare in aria il Palasport con una bellissima schiacciata e il punteggio sale ancora, pochi secondi da giocare, sul tebellone i punti per la Geonova sono 77, per gli ospiti 51, davvero una grande prova dei ragazzi targati Basketball Club Lucca.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 97
Era da tempo nell'aria che Chiara Puccini avrebbe lasciato la Bionatura Nottolini. Ora è ufficiale: però non passa alla Timenet Empoli, come sembrava in un primo momento, ma al Blu Volley di Quarrata. Si spezza così, dopo 4 intere stagioni, più il girone di andata di quest'anno, l'unione fra le bianconere e la forte banda pisana che per anni aveva costituito in coppia con Beatrice Roni l'attacco della Nottolini infiammando per anni il popolo bianconero ed ha segnato la storia recente della Bionatura Nottolini. I loro abbracci a fine gara ed i loro trionfi rimarranno scolpiti nella storia della società del presidente Paolo Gradi.
Chiara arrivò a Capannori nella stagione 2014-15 per poi essere trasferita al Castelfranco. Nella stagione 2016-17 il suo ritorno in bianconero per un altro triennio di successi culminati con la promozione in B1 nel 2017-18. Alta 1,78, si è sempre distinta per la sua elevazione ed il suo apporto è stato molto efficace anche in fase di ricezione. I motivi della sua decisione?Nè la società bianconera,nè lei non lo hanno specificato. In questi casi generalmente,quando non c'è più armonia, i motivi possono essere tanti come quello di non essere più in sincronia con l'allenatore, ma anche di non accettare la panchina dopo che a Capannori è arrivata la forte banda ventenne di Montelupo Fiorentino Lara Salvestrini.Chiara rimaneva una giocatrice importante della squadra ma non aveva più garantito il posto da titolare come nelle stagioni passate. Pensando a lei viene in mente il campionato dei record di B2 vinto dalla Nottolini nella stagione 2017-18, ma anche la Final Fourdi Coppa Italia del Palatagliate nel 2018 contro Futura Giovani di Busto Arsizio. L'ex bianconera ha accettato di trasferirsi a Quarrata, rimanendo nel girone C della B1, dove ritrova le sue ex compagne Ilaria Degli Innocenti, Giulia Martone e Adele Poggi, ma anche la sua grande amica Giulia Cheli. Questo il commento del vice presidente della Bionatura Enrico Bertini: "La decisione di lasciare la nostra squadra è stata da noi accettata in totale amicizia e cordialità come avviene tra persone e società serie. Ci teniamo a ringraziarla per tutti questi anni che ha vestito con onore e orgoglio i colori della Nottolini e le auguriamo tutto il bene possibile"
IL 4 APRILE A CAPANNORI CHIARA TORNERA' DA AVVERSARIA
Il Blu Volley Quarrata è attualmente ultimo in classifica nel girone C di B1 con p.9. Nella zona rossa ci sono anche Città di Castello p.10 e 3 M Pallavolo Perugia p.13. Stanno poco meglio Angelini Cesena e Mocaro Moie a quota 14 mentre l'ultima serie di risultati negativi ha posto in una situazione di classifica problematica anche la Bionatura a quota 15. Le prossime partite ci diranno se anche la Bionatura farà parte o meno di questa zona pericolosa. Chiara Puccini è stata accolta con entusiasmo a Quarrata da una tifoseria che, come a Capannori,ha molto a cuore la propria squadra. I suoi nuovi coach sono Davide Torracchi e Gastone Bettarini ed un brivido probabilmente percorrerà la sua schiena quando il 4 aprile tornerà a Capannori da avversaria. Da idolo del Palapiaggia a idolo del Pala Melo, il nuovo Palasport che potrà apprezzare tutte le sue qualità e a 28 anni ha ancora molto da dimostrare.
STASERA LA BIONATURA NEL COVO DEL VOLLEYRO' CASAL DE' PAZZI DI ROMA
Trasferta molto insidiosa per la Bionatura che oggi alle 18,30 affronta le terribili Under 18 di Volleyrò Casal de' Pazzi di Roma,prime in classifica e particolarmente motivate perchè con una vittoria sarebbero matematicamente campioni d'Inverno e qualificate per la Coppa Italia di B1.Le giovani romane incantano il pubblico per classe,palleggio e velocità di esecuzione. Riescono,pur in giovanissima età,ad analizzare le azioni avversarie,intuendo dove verrà alzata la palla per fare muro. Quando il talento supera per efficacia anche l'esperienza:la dimostrazione viene da questa squadra che rappresenta il futuro del volley nazionale. Coach Becheroni dovrebbe fare l'ennesimo miracolo per uscire vittorioso da un campo così difficile ed i suoi problemi aumentano considerando che deve ancora una volta inventarsi una formazione priva anche di Beatrice Roni,ancora infortunata. Probabile l'impiego di Arianna Magnelli in zona 4 e di Francesca Mazzuola al centro in coppia con Erika Mutti. Una Bionatura in piena emergenza che necessita dell'arrivo di una nuova banda. Proseguono le trattative con il Baronissi di A2 per Chiara Peruzzi e con l'Igor per Chiara Bianchini. Ma l'accordo sembra tutt'altro che vicino a concludersi. Dice il Vice presidente Bertini: "Si sta facendo il possibile per rinforzare la squadra in attacco ed accontentare il nostro tecnico Becheroni,ma il tempo a disposizione è poco ed a volte queste giocatrici non accettano il trasferimento per questioni di distanza ed ambientali". Una situazione molto complicata.Dopo Roma la squadra è attesa al Carisport di Cesena e poi ha il turno di riposo. Fare punti in questo periodo è molto difficile.