Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 228
Un pomeriggio all'insegna del divertimento, quello organizzato sabato scorso 4 luglio dall'ASD Montecarlo intorno al progetto che riguarda il settore giovanile, che torna ad essere parte integrante della vita del sodalizio dopo 15 anni.
Al Centro Sportivo di Montecarlo "Althen des paludes" (Via di Montecarlo) è stato organizzato un incontro "porte aperte" con i ragazzi e le loro famiglie per illustrare loro il progetto dedicato ai ragazzi e bambini nati dal 2003 al 2015. L'occasione è stata quella giusta per allestire un imponente "Nutella party" dopo il quale tutti i ragazzi intervenuti hanno ovviamente preso la via del terreno di giuoco per riprendere a tirare calci al pallone dopo il lungo periodo di stop dovuto all'emergenza sanitaria da Covid-19.
L'iniziativa è stata preceduta dalla prima riunione formale con il Genoa Soccer Academy in virtù dell'affiliazione dell'Asd Montecarlo al Genoa Cfc, con il cui settore tecnico è stato formalizzato un accordo di collaborazione pluriennale per la crescita tecnico/sportiva dei ragazzi. La riunione, presieduta da Emanuele Crespi, responsabile nazionale delle scuole calcio affiliate (oltre che alla presenza ufficiale del sindaco di Montecarlo e dell'assessore allo sport), ha riguardato oltremodo tutte le Società toscane affiliate al comparto tecnico giovanile della blasonata squadra ligure, al fine di illustrare la filosofia, la traccia di lavoro tecnico/sportivo e quanto altro possa servire ad avere il massimo beneficio da questa joint, il cui sforzo è orientato esclusivamente al benessere dei giovani calciatori.
La vicinanza al club "del grifone", per l'ASD Montecarlo apre un ventaglio ampio di possibilità di crescita sia per l'argomento tecnico per allenatori e ragazzi, con possibilità di svolgere amichevoli con le squadre giovanili del Genoa (esperienza interessante, divertente e costruttiva). Vi sarà poi occasione per le famiglie di organizzare trasferte allo stadio "Ferraris" di Genova a vedere le partite di serie A.
PROSEGUE IL LAVORO DI "COSTRUZIONE" DELLE SQUADRE
Intanto, prosegue a ritmo serrato il lavoro "di regia" del Direttore Sportivo Massimo Franceschini e del presidente Giacomo Carrara, che insieme a tutto lo staff stanno incastrando diversi tasselli del puzzle delle squadre: i "Giovanissimi A e B" (2006 e 2007) hanno le proprie rose oramai al completo, restano da decidere gli ultimi innesti mentre le compagini degli "Esordienti A e B" (2008 e 2009) sono in via di ultimazione e si attendono rinforzi importanti. Forte interesse anche per le annate dal 2010 al 2014, con ampie prospettive per avere squadre di bambini motivati. Per tutti si lavorerà a braccetto con le famiglie al fine di trarre il massimo beneficio/benessere psico-fisico.
E' attiva la pagina "social" ufficiale della ASD MONTECARLO sulla piattaforma Facebook e già poco dopo aver pubblicato le prime informative del progetto giovanile la segreteria ha già avuto molti contatti ed anche le prime adesioni. Sono previsti particolari trattamenti particolari per i nuovi tesserati.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 232
Il comitato nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, riunito a Roma il 4 luglio, ha deliberato la nomina dei presidenti dei comitati regionali arbitri e dei comitati provinciali arbitri di Bolzano e Trento, per la stagione sportiva 2020/2021, confermando il lucchese Vittorio Bini nel suo ruolo di presidente del Comitato Regionale Arbitri Toscana.
Il presidente Antonio Ruffo, il consiglio direttivo sezionale e tutti gli associati della sezione di Lucca esprimono le loro soddisfazione per la conferma del prestigioso incarico e un grande in bocca al lupo per questa sua quarta stagione alla guida degli arbitri toscani!


