Sport
Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 151
Bottino ricco per l'Atletica Virtus Lucca che nel fine settimana fa il pieno di ottimi risultati con i numerosi atleti delle varie categorie impegnati nelle diverse specialità e conquista punti utilissimi per la conferma della Serie A Oro.
Si parte con l'ottavo posto nei 1500 di Zohair Zahir al meeting nazionale di marcia e mezzofondo a Milano.
A Roma, nel trofeo della Liberazione, buona prestazione di Simone Torturo nella gara dei 1000 e terzo posto di Marta Castelli nei 1500.
Da La Spezia giungono il quinto posto di Cecilia Naldi nel salto in lungo, il terzo di Eva Gushchina - al debutto in maglia Virtus - e la strepitosa vittoria di Matteo Olivieri nella gara di salto con l'asta con la misura di 5,15. L'atleta, che fa registrare il suo primato personale – precedente 5,10 indoor -, rappresenterà l'Italia ai prossimi campionati europei e campionati del mondo Juniores.
Nel meeting della Liberazione di Siena, tradizionale appuntamento organizzato dall'Uisp Atletica Siena riservato alle categorie cadetti/e e assolute, spicca l'eccellente risultato della cadetta Aurora Massaglia che si aggiudica la gara di salto in lungo con la misura di 5.47, stabilendo la miglior prestazione italiana dell'anno per la categoria. Buon terzo posto della barghigiana Clarice Gigli negli 800 e secondo posto del cadetto Gabriele Giannotti nel salto triplo.
Lorenzo Carlone vince nel salto in alto con la misura di 2,07 mentre l’Allievo Carlo Bresciani si piazza al sesto posto nella classifica generale (secondo di categoria) nel salto triplo.
Terzo e quarto posto rispettivamente per Viola Pieroni e Asia Salerno nel lancio del disco.
Nella tappa di Livorno del Campionato Toscano Individuale e di Società Prove Multiple, sesta l'Allieva Diana Amabile nell'eptathlon.
A Marignana, Irene Giambastiani vince il titolo di vice campionessa regionale di corsa in montagna categoria allieve e soddisfazione anche per il cadetto Fabrizio Pratali classificatosi al quinto posto.
A Saronno, nel campionato individuale di prove multiple, vittoria di Luca Dell'Acqua nel Decathlon e pass conquistato per i campionati italiani assoluti di prove multiple, in programma il 28 e 29 giugno prossimi a Rovereto.
Bellissima giornata di sport infine a Campi Bisenzio per i tanti atleti categoria cadetti/e impegnati.
Tra i risultati maggiormente significativi dei cadetti: quarto posto ex aequo per Gabriele Carignani e Sauro Fanucchi negli 80 metri; quinto posto per Marco Pardini nei 300 e terzo per Leonardo Pierotti nei 300 metri ostacoli. Tra le cadette, settima Martina Di Cesare negli 80 metri, terza Adriana Vannucci nei 1000 e terza Giada Bartolozzi negli 80 metri ostacoli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 164
Un pareggio meritato arrivato al termine di una partita difficile e per niente scontata dove il Tau Calcio Altopascio ha dato ampia dimostrazione di tutto il suo carattere. È questo il commento di mister Pietro Cristiani all'indomani della seconda di campionato contro il San Marco Avenza, finita sull'1 a 1.
«Non posso che fare i complimenti al San Marco Avenza - commenta Cristiani -: una squadra di giovani che giocano molto bene, con le idee chiare. Sono due anni che li osservo in campo e posso dire che forse il loro è il più bel calcio della categoria».
«Sono molto contento della prestazione che abbiamo fornito - prosegue - sfoderando un approccio nettamente migliore rispetto alla scorsa domenica. Abbiamo tenuto altissima l'intensità nella prima mezz'ora, rallentando un po' nella parte centrale dell'incontro ma reagendo con una bella aggressività dopo il gol subìto. Il merito sta tutto nei cambi, che hanno permesso di far scendere in campo giovani agguerriti e di gran valore. Sto parlando di Magini, Fazzini, Rossi, di Antoni, che era già in campo, ma in tribuna c'erano anche Quilici e Di Biagio, mentre Barbera era in panchina, giovani aggregati alla squadra: un parterre di giocatori capaci, più maturi della loro età con una grande capacità di leggere il gioco e restare in partita».
«Mi sono divertito - prosegue - ho visto in campo giovani interessanti e pronti per conquistarsi il posto fisso in Eccellenza. Sono loro che ci hanno rimesso in careggiata, che hanno permesso la rete del pareggio. Sono forti, hanno personalità, hanno fame di vittorie e di buone prestazioni: sono stati capaci di alzare il ritmo e la qualità di gioco e non è per niente scontato».
«Abbiamo lavorato tutta la settimana sull'approccio, sullo stare in partita e sul partire con lo slancio giusto: ieri hanno dimostrato di aver capito, di saper mettere in pratica gli insegnamenti. La capacità che questa squadra ha di rimanere in partita è impressionante: sono ragazzi piacevoli da allenare che resteranno a lungo in questa categoria».


