Sport
Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 146
Appuntamento a Montelupo Fiorentino, al Pala Bitossi, per la seconda prova del campionato individuale Silver di ginnastica ritmica, della Federazione Ginnastica d’Italia, nel week-end del 24 e 25 aprile.
La Ritmica Girasole, finalmente, ripresenta una delle sue ginnaste più esperte, Martina Rovina, ferma da alcuni mesi per infortunio con conseguente inattività forzata. Rientro in pedana più che positivo: nella categoria LD senior 2, ottiene un brillante terzo posto, sulla somma degli esercizi al cerchio e alle clavette, eseguiti con eleganza e con sapiente uso degli attrezzi. Un’altra conferma per Martina, che con pazienza si è rimessa in sesto ed è entrata in pedana convinta e sorridente, come se non si fosse mai fermata.
Sempre in LD, nella categoria junior 3, Angelica Coltelli, si conferma al 5° posto, penalizzata dai troppi errori al cerchio ed alla palla.
Nella categoria Silver LE, la più difficile la senior Rebecca Del Freo, riesce a presentare, al meglio i suoi esercizi alla fune, alle clavette e al nastro, unendo alla maestria nell'uso dell'attrezzo la consueta espressività nei movimenti. Sulla somma dei tre esercizi si classifica terza assoluta.
Nella categoria junior Emili Shani, al primo anno da agonista, è nona in classifica generale, con qualche errore di troppo sul cerchio. Migliora però la tenuta di gara con un buon esercizio alla palla, con cui ottiene il quarto punteggio della gara, e termina in bellezza con delle bellissime clavette con cui ottiene il secondo miglior punteggio della gara.
Finita la gara, già da domani si ritorna in palestra, per correggere gli errori e migliorarsi, per le prossime gare, per continuare a sognare.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 152
Non delude Marvin Demollari, professionista categoria Leggeri (60kg) e Superpiuma (58kg) della Pugilistica Lucchese, che nella serata del 23 aprile ha conquistato una netta vittoria ai danni Eder Barreto, pugile esperto ed ostico, in grado di mettere in difficoltà chiunque si trovi di fronte.
"Marvin ha fatto vedere un bel pugilato, con ottimi gesti tecnici che valgono il doppio contro questo tipo di avversario. Fa piacere non solo il risultato, ma anche la qualità che ha mostrato, che può averlo fatto entrare nelle grazie di Buccioni, e quindi nel giro del pugilato di alto livello" ha dichiarato il Maestro Giulio Monselesan.
Di ritorno da Zagarolo, Roma, abbiamo avuto modo di intervistare il pugile lucchese.
Quello che hai calcato a Roma è stato uno dei palcoscenici più importanti nella tua carriera da professionista, quali erano le impressioni prima dell'inizio del match?
È stato un bell'evento, organizzato benissimo da Davide Buccioni, con un match clou per il titolo mondiale che è anche andato in diretta su Rai 2. è stato bello fare parte del sottoclou di un evento così importante, penso che per me sia stato un ulteriore balzo in alto. Ma non mi sono lasciato trascinare dalle emozioni. Ho cercato di domarle e mi sono comportato come prima di ogni altro incontro.
Immagino tu abbia studiato l'avversario prima dell'incontro: come hai preparato il match?
Il mio avversario era un pugile molto bravo e molto ostico, che boxava in maniera "sporca" ed ostruzionista, per impedirmi di lavorare. Ho preparato il match con il mio allenatore Giulio Monselesan, impostandolo su un ritmo elevato, che sapevamo avrebbe messo in difficoltà Barreto. Lui infatti ha cercato di spezzare il ritmo trattenendomi a sé, ma me lo aspettavo, e non ho avuto problemi a continuare ad attaccarlo e tenerlo sotto pressione. Credo di aver vinto tutte le riprese, mettendo anche dei bei colpi a segno. Una anche di due punti, visto che è stato richiamato ufficialmente.
L'aver trionfato in questo incontro può essere una rampa di lancio. Quali sono ora i progetti per il futuro?
Ora spero di poter combattere per il titolo italiano entro la fine dell'anno, speriamo anche entro l'estate. Bisogna guardare un po' l'evolversi della situazione, sia per quanto riguarda la pandemia, per poter mettere in piedi una manifestazione col pubblico, sia per la mia situazione pugilistica. Ho già ricevuto delle offerte, ora vediamo un po'...


