Sport
Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 204
Si è conclusa domenica 25 la spedizione della Pugilistica Lucchese a Roseto degli Abruzzi, dove si è tenuto il prestigioso trofeo "Alberto Mura", competizione ad invito riservata ai pugili più meritevoli a livello nazionale.
La squadra lucchese, partita lo scorso mercoledì con il Maestro Giulio Monselesan, e composta da Sasha Mencaroni (Schoolboy 40kg), Lorenzo Garofano (Youth 69kg) e Lorenzo Frugoli (Youth 75kg), è tornata a casa con due medaglie di bronzo e una d'argento.
Gli incontri sono partiti giovedì, dopo che i giovani pugili hanno avuto modo di riprendersi dal lungo viaggio verso la location del torneo. La prima giornata di gare non inizia nel migliore dei modi, con Mencaroni che in seguito ad un match molto intenso per entrambi i contendenti, rimedia una sconfitta di misura, e si deve accontentare del bronzo. Bene invece Frugoli, che riesce ad imporsi sull'avversario, conquistando l'accesso alla semifinale del giorno successivo. Giornata da "signore" per Garofano, che per via dell'esiguo numero di partecipanti nella sua categoria, accede direttamente alla semifinale attraverso il sorteggio.
Venerdì sono proprio i due pugili lucchese ad aprire la giornata di gara, in modo che Monselesan potesse arrivare in tempo all'angolo di Marvin Demollari, che si stava preparando a combattere nella serata a Zagarolo, Roma. Garofano ottiene una vittoria convincente, sfruttando l'esplosività dei suoi ganci e il suo stile di pugilato pressante ed aggressivo, qualificandosi così per la finale. Altra storia per Frugoli, che dopo un match dall'elevatissimo tasso tecnico, non riesce a convincere i giudici, che decretano la vittoria dell'avversario, più irruento e costante nelle sue azioni offensive.
Dopo una giornata di riposo, domenica è il momento delle finali. Garofano si presenta sul ring, come al solito, in maniera temeraria, cercando di avanzare ed attaccare costantemente per mettere in difficoltà l'avversario. Stavolta però non riesce e a trovare la quadra per penetrare la guardia del rivale, che sfugge ai suoi pericolosi attacchi per poi replicare. Nonostante alcuni pesanti colpi a segno, il verdetto è una giusta sconfitta per il pugile lucchese, che gli vale la medaglia d'argento.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 157
Tre cadute, di cui una rovinosa, hanno condizionato irrimediabilmente la prova della Pro Cycling Team Fanini in quel di Corridonia, nelle Marche.
Particolarmente sfortunata Alessandra Grillo, molto attesa nei tratti in salita, che è dovuta addirittura ricorrere alle cure dell'ospedale di Macerata e, a sentire i dottori, nonostante il forte trauma può ritenersi "contenta".
Per lei è stata diagnosticata infatti la frattura di una vertebra con annesso due mesi di riposo. "In questa giornata infausta – ha sottolineato il direttore generale Manuel Fanini – possiamo comunque tirare un bel sospiro di sollievo soprattutto per le conseguenze riportate da Alessandra; il medico del pronto soccorso, infatti, ci ha detto che se veniva interessata una vertebra vicino a quella lesionata si sarebbero corsi rischi ben più gravi".
La giornata nera per la squadra lucchese è stata caratterizzata anche dai capitomboli di Giulia Luciani e Stefania Belloni avvenuti in momenti topici della gara quando il gruppo stava procedendo ad alta velocità; difficile, quindi, rientrare fra le prime.
"Avevamo pensato di costruire il piano gara cercando di lavorare per Giulia Luciani – ha commentato il direttore sportivo Giuseppe Fiscarelli – tutti questi inconvenienti, però, ci hanno stravolto l'idea iniziale. A quel punto abbiamo deciso di movimentare la corsa con le tre superstiti e con Ylenia Fiscarelli che, in mezzo a così tante difficoltà, ha comunque cercato più volte la fuga anche se è sempre stata ripresa. Ora abbiamo bisogno di rimettere in sesto (nel vero senso della parola e da un punto di vista fisico) il gruppo per presentarci in condizioni accettabili al prossimo appuntamento".
Prossima gara che è in programma il 9 maggio in provincia di Padova.


