Sport
Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 141
Un'edizione da ricordare per i colori di HP Sport RRT la numero 105 della Targa Florio, sul gradino più alto delle vetture Rally4. Migliorarsi, quando si è impegnati in una competizione è il punto di partenza di ogni atleta che accetta la sfida con il cronometro, quale sia essa la specialità in cui gareggia.
Fino ad oggi, Christopher Lucchesi Jr. con la Peugeot 208 Rally 4 (GF Racing) avevano vinto la sfida, ma quanto fatto in occasione del terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally 2021, la Targa Florio è il risultato di una prestazione di alto livello, successo di Classe R2C e 20.mo assoluto.
Sin dai primi metri di gara si capisce che non lascerà nulla di intentato, nella Power Stage di venerdì pomeriggio chiude con lo stesso tempo di un certo ‘Paolo Andreucci’ in gara con la Clio Rally 4 di Renault Sport, con gli avversari già staccati.
L’indomani sabato, un paio di prove di studio nelle due prove che aprivano la giornata di gara e si aggiudicava la quarta piesse, la “Scillato-Polizzi 1” di 13,70 km, per poi aggiudicarsi tutti i restanti tratti cronometrati, ad eccezione della piesse 9 “Targa 3” interrotta per l'incidente di Stefano Albertini (equipaggio ok) che bloccava il passaggio delle vetture e quindi annullata dalla direzione gara, con tutti gli equipaggi in trasferimento, stessa cosa per la 10 la “Scillato-Polizzi 3” per l’incidente occorso a Luca Bottarelli e la vettura da rimuovere (equipaggio ok).
Per Christopher Lucchesi e Titti Ghilardi iniziava il trasferimento sul percorso alternativo prima del trionfale arrivo sul Belvedere di Termini Imerese. Successo più che meritato per la gara del Campionato Italiano Rally Due Ruote Motrici e per il CIRA per il giovanissimo Christoper Lucchesi Jr. .
Il giovane lucchese, al debutto con i colori di ACI Team Italia con alle note la mamma Titti Ghilardi si è migliorato ad ogni passaggio fino a centrare la vittoria con un vantaggio consistente di oltre 30’’ sui rivali Campanaro-Porcu (Ford Fiesta Rally 4) e Santini-Romei (Peugeot 208 Rally 4).
Un risultato quello ottenuto alla Targa Florio numero 105 che vale la leadership nel CIR - CIRA e Trofeo Peugeot.
“Sono molto contento del risultato, la vettura è stata perfetta, un grazie al team per il grande lavoro svolto. Siamo stati bravi ad interpretare una gara difficile come la ‘Targa’, passo dopo passo abbiamo dimostrato di poter fare bene, qui, tutto era difficile, le prove molto insidiose, il fondo stradale da interpretare ad ogni passaggio, sono felice, un grazie va ad HP Sport RRT la struttura che mi segue e a tutti coloro che mi stanno accompagnando in questa stagione, in un periodo come quello che stiamo vivendo per l’emergenza sanitaria. Giusto il tempo di godermi il successo siciliano e la leadership nei campionati e nel Trofeo Peugeot 208 Rally Cup Top inizieremo a lavorare per il prossimo appuntamento”.
Classifica CIR 2 Ruote Motrici:
1) Lucchesi Jr. Christopher punti 37 (Peugeot 208 Rally4); 2) Nucita A. 30 (Peugeot 208 Rally4); 3) Farina 20 (Peugeot 208 R2B).
Classifica CIR Asfalto 2 Ruote Motrici:
1) 1 Lucchesi Jr. punti 42 (Peugeot 208 Rally4); 2) Vita 20 (Peugeot 208 Rally4; 10; 3) Straffi 20 (Peugeot 208 Rally4).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 353
Parziali
16/17 - 16/21 - 26/21 - 25/15
16/17 - 32/38 - 58/59 - 83/76
BcLucca: Manfredini 14, Brugioni 23, Rinaldi 10, Sciotti, Gentili 2, Bosi, Catelli 5, Buselli 20, Benedetti 11, Figus, Del Debbio. All. Merciadri, ass. Losco, Sodini.
Quella dell'U16 ecc giocata tra le mura domestiche contro la Pielle Livorno è stata sicuramente una delle partite più dure e sofferte di questo inizio di campionato.
Sia i labronici che i padroni di casa giocano un basket veloce, fatto di rapidi contropiedi per arrivare ad attaccare il canestro prima che la difesa avversaria possa avere il tempo di schierarsi.
Sono ritmi che spesso fanno giocare senza andare troppo per il sottile, si corre, si tira e si riparte, non si bada al punteggio e al tempo e a fare questo i ragazzi della Pielle si sono dimostrati bravissimi.
Pronti via ed è stata subito battaglia, un primo quarto conquistato di misura dagli ospiti rende ancora più chiaro quanto sarà impegnativo tenere testa agli avversari, i timori si concretizzano con la sirena che manda le squadre negli spogliatoi per il riposo, leggendo sul tabellone 32/38.
Si rientra in campo per il secondo tempo, i ragazzi di Merciadri hanno un approccio diverso, sono cresciuti, se pur sempre con qualche falla in difesa, riescono a contenere meglio le scorribande labroniche, ma cosa non da poco segnano di più, il terzo quarto è a firma Basketball Club Lucca, 26/21 il parziale per uno "score" che ancora vede i padroni di casa sotto di una lunghezza 58/59, ma che lascia ben sperare.
Un ultimo quarto giocato in crescendo, motori in temperatura ottimale e massimo dei giri disponibili, permettono alla U16ecc di spingere forte portandosi a casa un ultimo grande quarto con un parziale importante, 25/15 che gli vale la conquista di due importantissimi punti che la portano a quota 4 in classifica, dietro a quel Cecina che dovranno incontrare la prossima settimana.


