Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 624
BAMA ALTOPASCIO 82
US LIVORNO 69
(26-17; 39-32; 59-52; 82-69)
Arbitri: Dori e Pierallini
BAMA: Ponzo, Pellegrini 6, Del Frate 9, Pinzani 2, Bini Enabulele 9, Creati M. 7, Gueye 4, Salazar 24, Lorenzi 7, Doveri 14. All. Giuntoli
LIVORNO: Del Monte 18, Vukich, Bernardini 2, Pantosti 16, Artioli, Lulli 6, Locci, Fiore 4, Ghezzani 7, Spinelli 16. All. Pistolesi
Due punti e a capo. Questo che conta anche se i rosablu vincono ma non convincono. L'impressione é che ci sia da avvolgere il tasto rewind in modo deciso affinché i rosablu tornino sui livello di inizio campionato. Ne sono ampia dimostrazione i risultati dei competitors in classifica, che nelle ultime gare banchettano dove il Bama ha arrancato per lunghi tratti, o vincono agilmente dove il Bama ha perso.
Se mesi orsono la difesa induceva regolarmente all'errore gli avversari così non é adesso. Come nel caso del match con Livorno dove il team di Pistolesi ha tirato come e quando ha voluto, con brutte percentuali però. Altro dato negativo la marea di palle perse, a seguito di avventure in palleggio e a causa di passaggi molli, lenti e prevedibili. Menomale che il talento dei singoli produce, salvo eccezioni, sempre un buon fatturato. E basta questo a Bini Enabulele e soci per trovare un appiglio per uscire dalle sabbie mobili di un match infido come una palude del Mississipi. Sembra tutto facile all'inizio con 4 triple dei rosablu (due Salazar, una Lorenzi ed una Pellegrini) ma la difesa é da ufficio inchieste.
Ci sono in più due falli per Salazar e Creati. Il trio Pantosti, Del Monte, Spinelli, fa vedere i sorci verdi ai rosablu con palle recuperate in serie e rimbalzi offensivi ad libitum. 26-17 sulla prima sirena e la seconda frazione vede un calo generale da parte di ambo le squadre. C'é l'ennesima rubata da parte degli amaranto con 3 giocatori livornesi che seguono per correggere il lay up ed i rosablu che stanno a guardare come le stelle nel famoso romanzo di J.A.Cronin. Intervallo sul 39 a 32 e terza frazione dove sembra che l'allungo sia dietro l'angolo, ma c'è la puntuale castroneria rosablu ad evitarlo. Una tripla di Spinelli consente ancora il -7 (59-52) al team labronico con 10' da giocare.
Alla fine tutto va come deve andare grazie alle mani torride di Salazar e Doveri che spingono il Bama sul vantaggio in doppia cifra. C'é ancora tempo per altre due palle regalate e infiocchettate agli avversari e per un assist di Lorenzi da 25 metri per un lay up di Doveri. Mercoledì prossimo, sempre PalaBridge, si torna in campo alle 20,30 per il recupero del match contro il Vela Viareggio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 493
È con la vittoria della Coppa Preparatori/Noleggiatori del Rally del Carnevale che MM Motorsport ha salutato l'avvio della stagione sportiva 2022. Il team lucchese si è elevato sulle strade della Versilia - teatro, nel fine settimana, del primo appuntamento toscano - centrando la "top five" con Davide Giovanetti, pilota che ha portato la Skoda Fabia R5 gommata Pirelli della struttura porcarese in quinta piazza assoluta.
Un risultato, il miglior fino ad oggi conquistato in carriera dal pilota di Carrara, condiviso con Alessio Rossi e frutto di una prestazione concreta e crescente, consolidato grazie all'intervento sulle "geometrie" messo in atto in accordo con lo staff tecnico del team nella fase decisiva della gara.
Soddisfazioni sono arrivate anche dalla performance di Emilio Coppedè, tornato alle competizioni dopo cinque anni di inattività. Il pilota locale, affiancato "alle note" da Alessandro Marocco, ha archiviato la prima esperienza sulla Peugeot 208 R2B in seconda posizione di classe Rally 4, categoria che coinvolge anche i più recenti esemplari "turbo" della vettura francese. A rallentare il driver nel secondo giro di prove speciali è stata una errata scelta di gomme, particolare che non ha tuttavia ridimensionato il risultato, confermato di assoluto spessore.
Una "toccata" della ruota posteriore destra della sua Skoda Fabia R5 Evo, sui chilometri di Loppeglia, ha pesantemente condizionato la prestazione di Vittorio Ceccato, obbligato all'immediato cambio dello pneumatico ed a subire un passivo di nove minuti. Per il pilota veneto, affiancato da Rudy Tessaro, la stagione proseguirà sulle strade della Coppa Rally di Zona 6, facendo leva sulle buone sensazioni espresse al volante della vettura nella fase iniziale di gara.
Sfortunato epilogo di gara per Alessio Della Maggiora, alla seconda esperienza su Skoda Fabia R5 Evo ed incappato in un'uscita di strada nella sesta prova speciale - la "Orbicciano" - quando si trovava in quarta posizione assoluta. Il pilota lucchese ha confermato, tuttavia, un soddisfacente feeling con l'esemplare dotato di ultima evoluzione tecnica, condividendo l'abitacolo per la prima volta in carriera con l'esperto copilota Sauro Farnocchia.


