Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1179
Anche la pallavolo, per il campionato di Seconda Divisione, torna a riaccendersi a Lucca, e parte con le sue società storiche – Lucchese Pallavolo e Pantera Volley - che hanno giocato la prima partita nel campo della palestra Itis “Fermi”.
Una giornata a lungo attesa, e che porta con sé tanti significati: la passione per lo sport, che è riuscito a tenere unite queste ragazze malgrado la tempesta della pandemia.
Ricordiamo quanto proprio lo sport sia uno dei più importanti aspetti di aggregazione ma anche di educazione al benessere psico-fisico, un “booster” naturale per la salute, un’attività di intensa formazione per chiunque lo pratichi.
Fischio di inizio e via, si parte, con le ragazze della Lucchese Pallavolo, guidate da coach Marco, Bernieri, e le “panterine” guidate da coach Fabio Michelucci.
Comprensibile l’emozione e la tensione di inizio gara e campionato, dopo una sosta così lunga causa Covid. Inizialmente è soprattutto la squadra della Lucchese Pallavolo a subire, una partenza sottotono e con il freno a mano tirato dei primi due set, che è andata via via sciogliendosi fino a segnare una significativa rimonta, portando la Lucchese Pallavolo alla vittoria per tre set a zero. “Ottimo il terzo set”, dice coach Bernieri, “dove abbiamo iniziato a mettere in campo quello che vorrei fosse il nostro gioco, chiudendo i punti come devono essere chiusi e esprimendo un buon stile”.
E adesso avanti tutta con il Campionato. Accanto alla Lucchese Pallavolo GreenheArt, c’è tutta l’attenzione degli sponsor Lucca Artigiani e Ambi-Pegaso Formazione.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 719
63-48 (16-11, 32-26 e 52-36)
Gesam Gas e Luce Lucca: Azzi, Pellegrini, Natali 7, Dietrick 10, Parmesani 2, Gianolla 2, Kaczmarczyk 8, Miccoli 13, Valentino, Gilli 3, Frustaci 9 e Wiese 9Allenatore: Luca Andreoli
Allianz Geas Sesto S.Giovanni: Dotto 11, Raca 10, Fietta 2, Crudo 2, Merisio 5, Graves 4, Panzera 1, Trucco 2, Ercoli e Gwathmey 11 Allenatore: Cinzia Zanotti
Arbitri: Paolo Puccini, Alex D’Amato e Alexa Castellaneta
Note: Uscita per cinque falli Gwathmey con 2’54’’ da giocare nel terzo quarto
Il Basket Le Mura Lucca celebra nel migliore dei modi l’edizione 2022 del “Basket day”, organizzato assieme alla locale Croce Verde in una giornata aperta dalla partita dei Warriors Baskin Lucca. Il perentorio 63-48 inflitto all’Allianz Geas Sesto S.Giovanni vale il quinto successo consecutivo e, per quanto concerne esclusivamente gli incontri disputati al PalaTagliate, l’ottava affermazione su nove. Soltanto Venezia dopo un overtime è riuscita ad avere la meglio in terra lucchese del team di coach Luca Andreoli. In una sfida che ha visto capitan Miccoli e compagne essere sempre avanti nel punteggio, con le lombarde tenaci nel restare in scia fino all’intervallo lungo, a fare la differenza è stato un terzo da 20-10 di marca locale che ha chiuso, di fatto, la contesa con 10’ di anticipo. Ottima prestazione delle biancorosse, capaci di vincere in maniera eloquente (50 contro 38) la sfida a rimbalzo al cospetto di un team molto strutturato fisicamente. In tal senso vanno evidenziati i 17 rimbalzi catturati da Sydney Wiese ma tutte le giocatrici locali hanno fornito il loro contributo alla causa. Per Sesto S.Giovanni, costretta ad utilizzare a mezzo servizio l’ex di turno Graves, vanno segnalati gli 11 punti di Caterina Dotto e i 10 punti con 7 rimbalzi della serba Raca.
Consueto quintetto per Luca Andreoli che schiera Miccoli, Kaczamrczyk, Natali, Dietrick e Wiese. Con Graves non al meglio per un problema al ginocchio destro, Sesto replica con Raca, Trucco, Gwathmey, Panzera e Dotto. Polveri bagnate in avvio di primo quarto per le padrone di casa, costrette ad inseguire sul 5-6, sarà l’unico vantaggio ospite di serata, dopo un canestro firmato dalla cestista portoricana. La tripla di Natali permette a Lucca, più reattiva a rimbalzo, di mettere nuovamente la testa, iniziando quella corsa di testa ampliata da un’altra bomba, questa volta targata da Frustaci per il 16-11 con cui si chiude il quarto inaugurale.
Nel secondo periodo è ancora protagonista la playmaker lombarda con un gioco da tre, canestro più libero supplementare a bersaglio, che unito alla tripla di Sydney Wiese fa volare Lucca sul 22-11 e costringe Zanotti a chiamare subito un time out. Per restare a contatto con le locali, Sesto si affida alle giocate di Raca, Gwathmey e Graves, rientrando sul 27-22 prima che Miccoli non si iscriva a referto con una tripla. Tutti i tentativi di allungo di Lucca vengono però rintuzzati. All’intervallo lungo il tabellone recita 32-26. Il break decisivo si consuma al rientro dagli spogliatoi con uno strabordante parziale di 12-0, con grande protagonista il capitano locale. I cinque punti filati della lunga triestina valgono il 38-26, emulata rapidamente da Natali. Quarto da dieci punti per Miccoli. Sul 44-26 a rompere il sortilegio per Geas ci pensa Gwathmey dopo che se ne erano andati i primi 4’46’ del periodo. Il match della portoricana si chiude quasi due minuti più tardi quando il tecnico fischiato ai suoi danni la fa salire quota cinque alla voce falli fatti. È la mazzata definitiva per Sesto S.Giovanni che arriva all’ultimo riposo sotto di 16 punti. Gli ultimi dieci minuti hanno poco da dire se non che Lucca controlla senza patemi il punteggio e le ospiti, con i cinque punti della giovane Merisio, ritoccano leggermente il divario. Nemmeno il tempo, da una parte, di festeggiare e dall’altra di anestetizzare la ferita, che le squadre di Andreoli e Zanotti torneranno nuovamente in campo. Giovedì 24 febbraio alle 20.30 Lucca sarà di scena a Faenza mentre 24 ore prima Sesto S.Giovanni farà visita alla Dinamo Sassari in un match delicato per quanto riguarda l’ottavo e ultimo posto utile per le Final Eight di Coppa Italia.


