Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1995
La 17^ edizione del "Ricordando Marco Pantani" ha mantenuto fede alle attese con i più forti passisti scalatori che si sono dati bagarre, prima nel quarto giro pianeggiante che da Ponte S. Pietro si snodava fino a Maggiano e poi nella salita finale che portava all'arrivo di Chiatri dopo 52 km. complessivi. Ha vinto il barghigiano Lorenzo Guidi della squadra aretina Scott Pasquini Stella Azzurra, dopo una fuga a due con Mattia Bevilacqua del Team Promotech sferrata negli ultimi chilometri ai piedi della salita di Chiatri. I due procedevano di buon passo, fin quando negli ultimi cento metri Bevilacqua non sventolava bandiera bianca. Per Guidi un altro successo prestigioso nella corsa cicloamatoriale che ricorda il campione romagnolo, dopo che il 10 luglio a Bielmonte Oasi Zegna in provincia di Biella conquistò il titolo italiano Cross Country davanti al tigliese Mirco Balducci, dimostrando ancora una volta la sua poliedricità sia per le gare in linea sia in quelle crossistiche. Eppure per lui non sono mancate le difficoltà come confessa a La Gazzetta di Lucca:
"Sono sempre stato a fatica nelle prime posizioni in pianura. Nell'ultimo giro piano è partita una fuga che mi ha sorpreso ma poi per fortuna sono riuscito a rientrare. Nell'ultima salita ho sempre tirato io tenendo il mio ritmo in progressione. Dopo la selezione generale del gruppo siamo rimasti nell'ultimo tratto in due: io e Mattia Bevilacqua. A questo punto ho dato tutto, spingendo al massimo. Gli ultimi 300 metri invece sono stati i miei più duri da gestire mentalmente. Quando il mio avversario è partito per la volata fortunatamente ne avevo ancora e sono riuscito a tenere la posizione. E' stata una gara molto bella: mi sono divertito tantissimo e faccio i complimenti all'organizzazione per aver curato alla perfezione ogni minimo dettaglio."
I RINGRAZIAMENTI E LA DEDICA DEL VINCITORE
Lorenzo Guidi compie 29 anni a maggio e lavora alla cartiera Lucart di Diecimo facendo i turni si è sacrificato per essere alla partenza:
"Prima della gara avevo lavorato nel turno di notte dormendo quindi pochissimo. Per me è stata una fatica massacrante e tutt'ora sto risentendo della stanchezza. Dedico questa vittoria ed al contempo le ringrazio per avermi supportato in tutto a mio figlio Michelangelo di soli 18 mesi ed alla mia compagna Beatrice. Negli ultimi sette mesi ho avuto grandi soddisfazioni. Dalle gare crossistiche nei percorsi ad ostacoli artificiali e sentieri tecnici, a quelle in linea e vincere il "Pantani" in ricordo del Pirata è stata una cosa meravigliosa."
Non ha potuto partecipare il tre volte vincitore Fausto Baglini, detenendo il record di successi assieme ad Andrea Beconcini, perché reduce da pochissimo tempo dal covid:
"Mi è dispiaciuto non essere alla partenza - dice l'atleta di Nodica - di una corsa cicloamatoriale molto sentita. Sicuramente non avrei vinto visto la forma di atleti come Guidi e Bevilacqua assai più giovani di me ma sarei stato probabilmente fra i primi classificati"
Ha organizzato il Pedale Lucchese Poli ed il suo presidente Pierluigi Poli è giunto alla sua 231^ gara confermandosi fra gli organizzatori più longevi in decenni di gare. Legittima la sua soddisfazione sulla buona riuscita che ha visto alla partenza 136 atleti provenienti da diverse province italiane. Diverse le classifiche categoria per categoria. La gara era valevole anche come campionato provinciale di Lucca. Determinante per la buona riuscita la partecipazione di Angelo Battaglia, neo presidente dell'U.C. Lucchese, sponsor della manifestazione. Il direttore di corsa Stefano Bendinelli e tutti i volontari del Pedale Lucchese Poli hanno consentito la massima sicurezza e scorrevolezza lungo il tracciato.
CLASSIFICHE
ASSOLUTA
1.o Lorenzo Guidi (Scott Pasquini Stella Azzurra); 2.o Mattia Bevilacqua (prof. fino a tre mesi fa) (Team Promotech); 3.o Andrea Matteoli (New MT Bike Team)
ELITE SPORT M1
1.o Lorenzo Guidi
MASTER 2: 1.o Giovanni Domenico Nucera (Team Promotech):
MASTER 3: 1.o Andrea Beconcini (GS Baglini Centralkimica ASD).
MASTER 4: 1.o Michele Orlandi (GS Baglini Centralkimica ASD);
MASTER 5: 1.o Lorenzo Ferrari (GS Baglini Centralkimica ASD);
MASTER 6: 1.o Roberto Innocenti (Team Franco Ballerini);
Master 7: 1.o Andrea Panconi (Agliana Ciclismo);
Master 8: 1.o Marcello Giorgi (Cicli Taddei);
Master 9: 1.o Luciano Massei (Garfagnana Cicli Mori); Donne: 1.a Chiara Turchi (Ciclo Team San Ginese).
CAMPIONI PROVINCIALI DI LUCCA
M 1: Samuele Maretti (Team Promotech); Elite Sport: Matteo Pomini; M2 Giovanni Nucera; M3: Domenico Passuello; M4: Giacomo Nomellini; DONNE: Clara Bartolini
CURIOSITA'
Nella categoria M4 si è classificato al secondo posto il romano Leonardo Giordani della Agliana Ciclismo, che fu campione del mondo Under 23 nel 1999 e professionista dal 2000 al 2013.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 926


