Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 613
È un bilancio soddisfacente quello con cui Freddy's Team archivia la propria partecipazione al 6° Motors Rally Show Pavia, andato in scena sul tracciato di Castelletto di Branduzzo.
Sulla pista lombarda, nell'atipico rally in circuito, la struttura presieduta da Moreno Fredianelli ha arpionato la medaglia di bronzo nella classe N3, schierando al via la propria Renault Clio RS. Al volante della vettura della Losanga si è seduto Francesco Mori, giovane al debutto assoluto nel mondo dei rally, che alle note è stato affiancato da Alessio Pellegrini, nella doppia veste di navigatore ed insegnante. Il neo pilota si è ben espresso sui chilometri proposti all'interno dell'impianto pavese, puntando, con i consigli del team e del suo navigatore, a fare esperienza ed a capire il mezzo a sua disposizione, oltre a prendere dimestichezza con il mondo dei rally.
"Siamo soddisfatti di quanto raccolto in terra pavese - le parole di Moreno Fredianelli, presidente di Freddy's Team - La medaglia di bronzo è stata la ciliegina sulla torta per il bel debutto di Francesco, che si è dimostrato un ragazzo molto serio e professionale: ci ha infatti seguito su tutte le nostre dritte, ed è cresciuto molto con il passare dei chilometri. È stato sicuramente il modo migliore per iniziare la sua avventura rallistica, e siamo felici di poterlo affiancare in questo percorso appena intrapreso, del quale l'appuntamento di Castelletto di Branduzzo è stato soltanto il primo passo, un gustoso antipasto di un programma ambizioso. Grazie al mio team per il lavoro svolto e ad Alessio Pellegrini, che si è calato con impegno e passione nella doppia veste di navigatore ed insegnante: ribadisco che è la figura più adatta per seguire la formazione sportiva di Francesco."
Nelle foto (free copyright Thomas Imagery): Mori-Pellegrini in gara con la Renault Clio RS N3 del Freddy's Team ed assieme a Moreno Fredianelli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 882
Un fine settimana intenso per la Pugilistica Lucchese, che tra sabato 12 e domenica 13 marzo ha allestito una splendida due giorni di pugilato tra le mura amiche della palestra dell'ISI Pertini.
La manifestazione è partita nel pomeriggio di sabato con un momento di raccoglimento dedicato alle vittime della guerra in Ucraina.
Dopodiché la giornata sportiva è entrata nel vivo con cinque sfide dei giovanissimi dello Sparring Io. Bottino pieno per i tre atleti della società lucchese impegnati sul ring. Andrea Sgueo porta a casa la vittoria nella sfida contro Nicolas Terni della Pugilistica Carrarese. Bene anche Leon Lo Sasso nlll'incontro con Daniel Focze, dell'Accademia Pugilistica Livornese. Altra soddisfazione anche per Ernestina Luz Russo Toribio, affermatasi anche nel confronto con Sophia Pam Terenzoni (Pugilistica Carrarese), dopo l'argento ottenuto ai campionati italiani della disciplina.
La riunione è poi proseguita con 7 incontri di pugilato olimpico, che hanno visto sul ring due atleti della Pugilistica Lucchese.
Largo al debuttante Zakaria Chehaim nella categoria élite 75kg, autore di una prestazione di grandissimo cuore contro Matteo Rimoldi, della Scuola Boxe Gorla. I due hanno dato vita ad una sfida ad alta intensità, in cui il pugile lucchese è riuscito a mantenere la compostezza e la lucidità necessarie per prevalere sull'avversario.
Ottimo il ritorno sul ring di Achraf Lekhal, Youth 67kg, nella sfida con l'ostico Adriano Londei del Gruppo Sportivo Fiamme Oro. Nonostante l'avversario non congeniale al suo stile di pugilato, il lucchese è comunque riuscito a conquistare la vittoria, grazie ad una conduzione di gara intelligente ed un ottimo lavoro d'incontro sugli attacchi dell'avversario.
La domenica si è aperta nuovamente con quattro incontri di Sparring Io, di cui tre con protagonisti atleti lucchesi. Pareggio per Antonio Martinelli nella sfida a Roberto D'Ercole, del G. S. Fiamme Oro. Stesso risultato anche per Massimo Maida, impegnato con Luca Bargagna dell'Accademia Pugilistica Livornese. Vittoria invece per Giulio Nelli, che è riuscito a prevalere su Edoardo Pezzin dell'Accademia Pugilistica Livornese.
Nei quattro incontri di pugilato olimpico disputatisi in seguito è stato poi possibile rivedere sul ring tre degli atleti della Pugilistica Lucchese.
Prestazione da amaro in bocca per Matteo Di Santoro, élite 71kg, che cede il match a Tommaso D'Effremo, della X Boxing Firenze. Il pugile di casa concede troppo all'avversario e non riesce a sfruttare le occasioni che si crea nel corso delle prime due riprese, per poi arrivare a mettere in seria difficoltà D'Effremo nel corso della terza, senza però riuscire a ribaltare il punteggio.
Ottimo invece il debutto nella categoria élite 75kg per Lorenzo Frugoli, che conquista un'autorevole vittoria ai danni di Andrea Milone, del Boxing Team Bruno Arcari. Per Frugoli prestazione di alto livello tecnico, nella quale mantiene il controllo del match quasi senza ricevere colpi dall'avversario.
Epilogo dolceamaro nella categoria élite 75kg per Filippo Rimanti nell'incontro con Davide Martino, della Boxing Class La Spezia, resosi protagonista in negativo. Dopo una prima ripresa equilibrata, all'inizio del secondo round arriva un richiamo ufficiale da parte dell'arbitro per le eccessive trattenute del pugile spezzino. Dopo l'episodio, un innervosito Martino colpisce Rimanti platealmente dopo lo stop dell'arbitro in due diverse occasioni, costringendo l'arbitro a squalificarlo per condotta antisportiva.
per Filippo Rimanti nell'incontro con Davide Martino, della Boxing Class La Spezia, resosi protagonista in negativo. Dopo una prima ripresa equilibrata, all'inizio del secondo round arriva un richiamo ufficiale da parte dell'arbitro per le eccessive trattenute del pugile spezzino. Dopo l'episodio, un innervosito Martino colpisce Rimanti platealmente dopo lo stop dell'arbitro in due diverse occasioni, costringendo l'arbitro a squalificarlo per condotta antisportiva.
- Galleria:


