Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 702
Parte da Sassari il segmento finale della regular season 2021-2022 del Gesam Gas e Luce Lucca. A cinque partite dal termine, compreso il recupero del prossimo 30 marzo contro la capolista Schio, le biancorosse sono pronte a difendere la loro prestigiosa posizione di classifica, in attesa che tutte le squadre abbiano disputato lo stesso numero di match. Domani sera, palla a due fissata per le 20.30, capitan Miccoli e compagne faranno visita alla Dinamo, decima forza del torneo con 14 punti ma con ben tre partite da recupere. Impegno ostico per la squadra di coach Andreoli, chiamata ad affrontare un team molto temibili tra le mura amiche e che dispone del pivot Jessica Shepard e della guardia Margaret Lucas, rispettivamente prima (27,9 punti di media) e seconda (25,8) miglior realizzatrici di tutta la Techfind Serie A1. L’85-67 con cui Lucca si impose al PalaTagliate, era lo scorso 12 dicembre, fa poco testo visto che all’epoca le biancorosse avevano schierare Sydney Wiese, da due giorni tornata negli Usa dove si sottoporrà ad un intervento chirurgico al legamento crociato destro.
Numeri alla mano, la squadra di coach Antonello Restivo viaggia a 75,8 punti di media, tirando con il 47% da due e con il 31% dall’arco. Sono 33,7 i rimbalzi conquistati a partita dalle isolane. Marida Orazzo, una dei punti di forza di Sassari, sarà l’unica ex di turno del match. Sotto le plance agiranno la sopracitata Shepard, miglior rimbalzista del campionato con quasi 18 catturati a partita, e l’esperta Maja Skoric (9,2 punti media), che debuttò con la maglia della Dinamo proprio al PalaTagliate. Le prime alternative nel comparto lunghe, anche se le due titolari raramente mettono i piedi fuori dal parquet, rispondono ai cognomi di Dell’Olio e Patanè. Maggie Luca, come detto, è l’altra principale bocca di fuoco a disposizione di coach Restivo, che completa il quintetto titolare con la tiratrice Orazzo e la playmaker Moroni. Con il capitano Cinzia Arioli out per il resto della stagione, dalla panchina si alzano Giovanna Pertile e Tijana Mitreva.
“Domani affronteremo un team che può contare su delle individualità di spicco come Shepard e Lucas, non a caso le due migliori realizzatrici di tutto il campionato” –ha analizzato coach Luca Andreoli- “Al PalaSerradimigni, inoltre, Sassari ha ottenuto 12 dei 14 punti sin qui conquistati, sconfiggendo recentemente anche una big come Ragusa. Sarà importante cercare di limitare la classe delle due americane autrici, complessivamente di quasi 60 punti a partita. Dovremo essere brave a costringerle a prendere dei tiri difficili ma anche il resto del quintetto, comunque, è formato da giocatrici di qualità come Skoric, Moroni e Orazzo. Tutte e tre portano grande equilibrio alla causa sarda. Dal canto nostro, è stata una settimana sì emotivamente strana ma siamo motivati ad andare avanti nel nostro cammino poiché si sta avvicinando la fine della stagione regolare. Siamo coscienti che per vincere dovremo giocare al 100%; la chiave decisiva sarà l’energia e la mentalità che metteremo sul parquet”
Banco di Sardegna-Gesam Gas e Luce Lucca sarà diretta da Irene Frosolini, Fabio Ferretti e Alberto Perocco.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 996
La Pugilistica Lucchese torna in scena a Lucca questo fine settimana, con la prima manifestazione casalinga del 2022 che si svolgerà nei giorni di sabato 12 e domenica 13 marzo tra le mura della palestra dell’ISI Pertini.
Si preannuncia una riunione di pugilato emozionante, con gli atleti della squadra lucchese che torneranno a calcare il ring assieme a pugili da varie regioni, tra cui saranno nuovamente presenti anche quelli del Gruppo Sportivo Fiamme Oro. Per assistere sarà necessario prenotare un posto scrivendo su whatsapp al 3496487249.
Ad aprire l’evento spazio ai giovanissimi dello Sparring Io, con Ernestina Luz Russo Toribio, fresca di medaglia d’argento ai campionati italiani della disciplina nella categoria +50kg, che sabato 12 alle 16:30 darà il via alla riunione con la sfida a Sophia Pam Terenzoni, nel primo dei tre incontri di Sparring Io previsti per la serata.
Seguiranno poi sette incontri di pugilato olimpico, i cui ultimi due vedranno protagonisti i pugili lucchesi, tra cui un volto nuovo al pubblico.
Si appresta infatti al debutto Zakaria Chehaim, élite 75kg, che nel suo primo match dovrà vedersela con Matteo Rimoldi, della Scuola Boxe Gorla.
Chiuderà poi la serata Achraf Lekhal, Youth 67kg, che dopo aver rotto il ghiaccio dopo lo stop invernale già la scorsa settimana, proverà a portare a casa la prima vittoria dell’anno contro un avversario ostico come Adriano Londei, delle Fiamme Oro.
Nel pomeriggio di domenica saranno nuovamente i giovanissimi ad aprire le competizioni alle 16,30, con due incontri di Sparring Io che vedranno sul ring anche il lucchese Massimo Maida, pronto a confrontarsi nella categoria 50kg con Luca Bargagna, dell’Accademia Pugilistica Livornese.
Seguiranno poi i numerosi incontri di pugilato olimpico, il cui numero continua ad oscillare tra sette e nove, mentre vengono dati gli ultimi ritocchi da parte della macchina organizzativa della Pugilistica Lucchese.
Tornerà certamente sul ring per il suo debutto nella categoria élite 75kg Lorenzo Frugoli, che dopo gli eccellenti risultati ottenuti in passato, cercherà di iniziare la scalata alla massima categoria nel match contro Andrea Milone, del Boxing Team Bruno Arcari.
Dopo toccherà a Matteo Di Santoro, categoria élite, cimentarsi contro Tommaso D’Effremo (X Boxing Firenze) nella nuova categoria di peso stabilita dalla Federazione Pugilistica Italiana sul limite dei 71kg.
Sarà poi la volta di Filippo Rimanti, élite 75kg, che incrocerà i guantoni con Davide Martino, della Boxing Class La Spezia.
Tra i match ancora in bilico, per i quali sta continuando la ricerca di un avversario, c’è anche quello Sasha Mencaroni, Junior 44kg, tornato recentemente dal ritiro con la nazionale durante il quale ha disputato tre incontri in tre giorni contro i migliori pugili della sua categoria, ottenendo ottimi risultati. Due vittorie per lui in quella sede, con l’unica sconfitta arrivata contro un avversario più grande di anno, ma per sapere se questo basterà a convincere i tecnici azzurri bisognerà pazientare ancora.


