Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 784
Domenica 27 marzo si è svolta la seconda prova Individuale Silver LA-LB zona Mare a San Leonardo in Treponzio. La Ginnastica Ritmica Lucca ha riconfermato i successi ottenuti nella prima prova, conquistando 10 medaglie.
Melissa Presa, categoria LA1 A2, ha migliorato le sue prestazioni e ha ottenuto il secondo posto in classifica generale. Zoe Cesaretti (LA1 A3) è salita sul secondo gradino del podio, portando a termine due ottime esecuzioni al corpo libero e alla palla. Si è riconfermata medaglia d'oro Chiara Giulianelli, nella categoria S1 LA1. Primo gradino del podio anche per Tiara Ricci, allieva A2 LA2, che si è cimentata molto bene con cerchio e clavette. Seconda classificata Ginevra Porta all'esordio in questa categoria, non si è fatta intimorire dai nuovi attrezzi e ha affrontato con grinta la gara. Beatrice Pacini, nella categoria LA2 J1, ha riconfermato il primo posto in classifica generale, svolgendo due esercizi sicuri e puliti. Nel primo pomeriggio, sono scese in pedana le ginnaste della categoria LB1. Prima classificata Dalila Giusti, A3, che col la sua espressività ha convinto la giuria. Medaglia d'argento per la piccola Sofia Moretti, che ha condotto una buona gara. Corinna Belmonte, si è riconfermata campionessa nella categoria LB1 J3, sesta classificata la sua compagna di squadra Alice Landucci.
Seconda classificata Martina Franciosini, J3 LB2, che si è cimentata per la prima volta in gara col nuovo programma a palla e nastro.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 635
La Pugilistica Lucchese sfiora l’en plein al Torneo G. Nepi. Dei quattro pugili partecipanti alla competizione, tre sono riusciti a conquistare il gradino più alto del podio. Dopo la vittoria in finale di Filippo Rimanti, arrivata sabato 19 marzo assieme alla sconfitta ai quarti per Zakaria Chehaim, questo sabato 26 anche Achraf Lekhal e Lorenzo Frugoli si sono laureati campioni del prestigioso torneo regionale, giunto alla sua 9° edizione.
Il primo a salire sul ring è stato Lekhal nella categoria Youth 67kg, che ha affrontato il campione regionale 2021 della categoria, Pasquale Salzillo (Calcianti Verdi Firenze), avversario molto pericoloso sulla corta distanza. Salzillo però non è riuscito spesso ad esprimere la sua supremazia nello scontro ravvicinato, grazie ad una gestione intelligente di Lekhal. Il pugile lucchese ha sfruttato un ottimo gioco di gambe per allontanarsi dall’avversario e rientrare con rapide combinazioni, e grazie ad un ottimo tempismo nel colpire di incontro Salzillo è riuscito ad interrompere bruscamente le sue offensive in più occasioni.
Match di grande intelligenza anche per Frugoli nella finale della categoria élite 75kg, in cui si è trovato opposto a Matteo Tovani (Pugilistica Carrarese), uomo molto pericoloso, a cui può bastare un colpo a segno per risolvere un incontro. Anche qua il copione prevedeva di sfruttare il gioco di gambe e le capacità tecniche del pugile made in Lucca per non dare spazio all’avversario. Cosa che Frugoli riesce a fare con abilità, anche andando a segno con potenti ganci sinistri al volto che hanno più volte fatto vacillare Tovani. Il carrarino non si è però dimostrato facile da addomesticare, e alla seconda ripresa riesce a mettere a segno un pesante montante al corpo, che ha messo in difficoltà Frugoli per tutto il round. Con l’inizio della terza ripresa, si è però tornata a vedere la superiorità tecnica del lucchese, che conquista il match vincendo nettamente prima e ultima ripresa.
Si è nel frattempo concluso l’ultimo ritiro con la nazionale per Sasha Mencaroni, Junior 46kg impegnato la scorsa settimana nel Round Robin, manifestazione organizzata presso il centro federale di Assisi alla quale hanno partecipato anche gli atleti delle rappresentative di Germania, Croazia, Grecia e Romania.
Nel primo giorno di incontri Mencaroni si è confrontato con il tedesco Justin Sahin, riportando una netta vittoria dopo aver inequivocabilmente condotto le fila dell’incontro per tutta la sua durata.
La seconda sfida, contro il compagno di nazionale siciliano Vincenzo Vinci, ha invece avuto una conclusione dal sapore particolarmente amaro per il pugile lucchese. È infatti lui a condurre l’incontro, ma a 30 secondi dalla fine, quando si avviava verso una naturale ed evidente vittoria, il medico ha deciso di interrompere a causa dell’epistassi nasale di Mencaroni, con conseguente sconfitta per ferita. Questo ha provocato le proteste del tecnico della nazionale Junior Franco Federigi, che avrebbe voluto far concludere l’incontro, ma l’allenatore azzurro si è comunque detto molto soddisfatto della prestazione del pugile nostrano.
Ora a separare Mencaroni dalla convocazione ai campionati europei resta un solo scoglio: i campionati italiani che si terranno a maggio, il cui esito influirà sulle scelte di Federigi.


