Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 631
É portando allo "start" sei vetture che MM Motorsport saluterà - nel fine settimana - l'avvio di International Rally Cup, contesto pronto ad esprimere le ambizioni dei suoi protagonisti sulle strade del Trofeo Maremma. Il team lucchese sarà parte integrante della serie promossa da Pirelli schierando sei esemplari: quattro Skoda Fabia R5, di cui due in versione evoluta, una Peugeot 208 Rally4 ed una Peugeot 208 R2B.
Cercherà l'acuto, sulle strade di casa, Roberto Tucci. Il pilota di Venturina, vincitore assoluto della precedente edizione della gara, tornerà al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo condividendo con Sauro Farnocchia ambizioni legate alla classifica di campionato, contesto che affronterà nella sua interezza. Una cornice, quella proposta da International Rally Cup, che vedrà "al via" anche Davide Giovanetti. Un banco di prova importante per il pilota di Carrara, atteso ad una programmazione articolata sulle quattro gare previste dalla serie ed affiancato da Massimo Moriconi sulla Skoda Fabia R5, vettura che sta caratterizzando i suoi ultimi impegni sportivi.
Le strade del format internazionale saranno anche occasione di ritorno alle competizioni da parte di Frido Pieretti, atteso alla prima esperienza al volante della Skoda Fabia R5, esemplare che lo vedrà interrompere uno stop agonistico durato ventidue anni. Per l'occasione, il driver sarà affiancato - nel ruolo di copilota - da Sara Baldacci. Obiettivo rivolto al confronto "R2B" per Emilio Coppedè, tornato al volante di una vettura da competizione dopo anni di inattività al Rally del Carnevale ed in cerca di conferme sull'asfalto di una delle proposte più esclusive, quella che lo vedrà presente nei quattro appuntamenti sulla Peugeot 208 del team porcarese, affiancato da Alessandro Marocco. Un respiro internazionale in linea con le caratteristiche della serie, quello garantito da MM Motorsport, rappresentato sulle prove speciali grossetane anche da Battistu Ceccaldi e Thomas Ottobrini, equipaggio proveniente dalla Corsica che avrà a disposizione la Peugeot 208 Rally4, vettura mai utilizzata in precedenza dal pilota.
MM Motorsport sarà degnamente rappresentata anche nel confronto "nazionale", con Vittorio Ceccato chiamato a confermare le buone impressioni destate al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo in occasione della prima esperienza sul suo sedile, sulle strade del Rally del Carnevale. Il pilota veneto sarà assecondato in abitacolo da Rudy Tessaro, copilota che ha contraddistinto le sue ultime programmazioni sportive.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 629
Una domenica di grandi risultati e di importanti soddisfazioni quella appena trascorsa che ha visto protagonisti gli atleti della categoria Cadetti e Cadette, impegnati nella prima giornata della fase interprovinciale del campionato di società.
Al campo scuola Moreno Martini di Lucca, che ha ospitato la manifestazione con centinaia di atleti di oltre venti società delle province di Lucca, Pisa, Massa, Pistoia, Grosseto e Livorno, si è registrato un autentico trionfo per l’Atletica Virtus Lucca che ha chiuso in testa alla classifica con la squadra femminile e al secondo posto con quella maschile.
La prima domenica di primavera ha regalato conferme e sorprese alla società biancoceleste che si è distinta ancora una volta anche per le ottime capacità organizzative. Bravissimi tutti gli atleti in gara, tanti anche alle prime esperienze, abili a mantenere alta la concentrazione senza lasciarsi tradire dall’emozione.
Ben tredici podi, sei per i Cadetti e sette per le Cadette, e tanti ottimi piazzamenti a confermare la qualità del lavoro svolto dallo staff tecnico sia in ambito maschile sia in quello femminile.
Tra i Cadetti: bravissimo Marco Pardini, primo nel salto in lungo e secondo negli 80 metri; Bian Doga secondo nel lancio del peso; Sauro Fanucchi terzo nel lancio del martello e l’accoppiata formata da Cristian Cordoni e Vutha Locci, rispettivamente sul secondo e sul terzo gradino del podio sui 150 metri. Tra le Cadette: successo perentorio di Elena Abetini, prima nel salto triplo con la misura di 10.58 e seconda nei 300 ostacoli; terzo posto per la staffetta 4x100 composta da Giorgia Bianchi, Francesca Bertolucci, Elisa Raffaelli e Flavia Vezzoso; doppio bronzo per Viola Perotti, terza sia sugli 80 metri sia sui 150; secondo posto per Sara Barsotti nel lancio del disco e terzo posto nel giavellotto per Sara Isola che, alla sua prima prova ufficiale nei lanci, sfiora il podio anche nel lancio del disco dove chiude in quarta posizione.
Menzione speciale anche per Diego Fornaciari, Elia Bani, Matteo Luti, Matteo Bresciani, Alberto Romboni, Filippo Orsi, Szabocs Pancaccini, Leonardo Stefanelli, Leonardo Francesconi, Edoardo Paganelli, Nicola Petroni, Gioele Ciomei, Matteo Luporini, Simone Melani, Joseph Manfredi, Alessandro Vanni, Gioele Pellicci, Stefano Benassini, Edoardo Baroni, Anna Del Monte, Noemi Mele, Alice Albiani, Veronica Landucci, Elena Fontana, Angela Crotti, Emma Dal Pino, Emma Lucchetti, Michela Romani, Viola Carignani, Martina Pera, Maria Sole Silva, Viola Frati, Gemma Paolini, Nadia Bellandi, Rachele Petrini ed Emma Giusti.
La rassegna si chiude con il quarto posto di Noemi Felici – ultima arrivata nella squadra femminile - sui 300 metri nel Trofeo Primavera di Roma, la gran vittoria di Juri Zanni nel Tail Val di Bisenzio, l’affascinante gara sulla distanza di 19 km attraverso l’area protetta del Monferrato con un dislivello di circa mille metri e l’ottima prestazione di Simone Orsucci nella 10 km della Lido Run.


