Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1169
Prosegue a grande ritmo la stagione degli atleti della Virtus Lucca impegnati nelle gare delle rispettive specialità. Dopo le emozioni della parentesi dedicata al Meeting Internazionale Città di Lucca, gli atleti biancocelesti sono ripartiti macinando risultati. Il primo titolo toscano arriva con Andrea Francone che si laurea campione regionale categoria Promesse nel lancio del disco con la misura di 37.44. Il titolo femminile lo porta a casa Cecilia Naldi che, ai campionati toscani Assoluti e Promesse di Pistoia, si aggiudica il primo posto nel salto triplo categoria Promesse con la misura di 12.35. A Pistoia sono tanti gli atleti che si sono distinti per l’ottima prestazione: quinto posto per Mattia Paterni sui 400 ostacoli, bene Carlo Bresciani con 5.80 nel salto in lungo, buona prova per Clarice Gigli sugli 800 metri e in evidenza anche Chiara Cinelli con un buon 31.31 nel giavellotto.
Al Trofeo Città di Sesto fiorentino vittoria con il tempo di 42.10 per la staffetta 4x100 composta da Andrea Pacitto, Frederick Afrifa, Alessandro Pregnolato e Pietro Faraggiana, terzo gradino del podio per Filippo Sodini sui 3000 metri, gara in cui si sono ben comportati anche Paolo Marsili e Aymen Rezgui, mentre sugli 800 si registra la buona prestazione di Andrea Leonetti.
Infine, grande soddisfazione per lil risultato dell’Allieva Diana Amabile che, alle finali dei campionati studenteschi a Pescara, strappa un ottimo nono posto in Italia con la misura di 5.37 nel salto in lungo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1017
Oggi (31 maggio) il Sindaco di Lucca, insieme all'Assessore allo Sport - nella sala degli Specchi di Palazzo Orsetti - ha consegnato al socio del Panathlon Club di Lucca Stefano Gori, atleta plurimedagliato non vedente, il prestigioso riconoscimento di ambasciatore dello sport della Città di Lucca.
Erano presenti anche la moglie di Stefano, Pierangela Pierini e altri soci del Panathlon.
Gori si è guadagnato questo importante titolo per aver rappresentato Lucca ai più alti livelli nell'atletica leggera, con successi in campo nazionale e internazionale, e per aver portato avanti con grande impegno e passione l'attività di promozione dei valori dello sport tra i giovani.
Secondo la Giunta lucchese, l'atleta rappresenta dunque al meglio i migliori valori della pratica sportiva. Stefano, dopo la malattia agli occhi che lo ha progressivamente portato alla completa cecità, ha continuato a praticare sport, dedicandosi con grande passione all'atletica paralimpica e ottenendo grandi risultati in competizioni non solo nazionali. Per i suoi successi gli sono stati conferiti vari riconoscimenti: è cavaliere della Repubblica e commendatore dell'ordine al merito della Repubblica per meriti sportivi ed è cittadino onorario di diversi comuni d'Italia.
Svolge, inoltre, attività di promozione dello sport per tutti nelle scuole italiane e in particolare negli istituti scolastici della Lucchesia.
Agli studenti Gori racconta la sua storia: dalla malattia alla rinascita, grazie allo sport e alla sua voglia di lottare e di vincere. Stimola così i ragazzi a dare sempre il massimo per coronare i loro sogni.
La sua esperienza dimostra infatti che nella vita tutti gli ostacoli, anche quelli apparentemente insormontabili, possono essere affrontati e superati.


