Sport
Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…
Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…
Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…
Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…
Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…
Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 693
Con la seconda prova nazionale Gran Prix “Joy of Moving” under 14 di Fioretto, che si è svolta sabato e domenica, si è chiuso il sipario al Polo Fiere di Lucca sulle due settimane di eventi, organizzati dalla Associazione Schermistica Lucchese Oreste Puliti, con il patrocinio di Lucca Crea, il contributo del Comune di Lucca attraverso il bando Vivi Lucca 2022 e il main sponsor Scuole Bilingue Esedra, che hanno visto la nostra città ospitare prima i big e poi gli under 14, un filo che unisce i campioni di adesso con i campioni del futuro.
La “Joy of Moving” nel segno della condivisione, amicizia, sportività e sana competizione ha animato il fine settimana. Principi di un progetto di sport ma anche di responsabilità sociale.
I ragazzi hanno iniziato gli assalti sabato alle 8:30 dopo l’inno nazionale e da quel momento fino alla tarda serata di domenica si sono disputate ben 8 competizioni, 4 maschili e 4 femminili per i nati dal 2008 al 2011.
Quella di Lucca è stata la seconda e ultima tappa del Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” prima del gran finale che come ogni anno si svolgerà nel mese di Maggio a Riccione, e che sancirà per ogni categoria il campione Italiano 2022.
In due giorni sono stati 675 i baby schermidori che si sono affrontati sulle 34 pedane installate all’interno del Polo Fiere di Lucca, atleti giovanissimi ma che saranno i campioni di domani, in questo sport che ci ha regalato e ci regalerà ancora tante emozioni e medaglie olimpiche.
Napolitano Geremia della Comense Scherma e Rizzato Sara della Scherma Brescia rispettivamente delle categorie Maschietti e Bambine sono stati i vincitori piu piccoli (classe 2011).
Guidi Luca, ancora della Scherma Brescia e Tesi Linda del Club Scherma Agliana, hanno invece vinto nella categoria Giovanissimi (classe 2010).
Si sono imposti nella categorie Ragazzi e Ragazze (classe 2009), Rossi Nicolò (sempre della Scherma Brescia) e Mancini Sofia della Frascati Scherma.
E per finire i ragazzi piu grandi, della categoria Allievi (classe 2008), dove Di Russo Manfredi di Frascati Scherma e Tavola Alessandra della Comense Scherma si sono imposti su tutti gli altri atleti.
Giovanna Triellini (4 volte oro alle olimpiadi, 9 volte campione mondiale), Andrea Cassarà (2 ori olimpici e 8 mondiali vinti), Valerio Aspromonte (vincitore di un oro olimpico e un mondiale) sono solo alcuni dei maestri che in questa due giorni hanno accompagnato i loro ragazzi sulle pedane.
L’Associazione Schermistica Oreste Puliti, essendo una scuola orientata esclusivamente alla sciabola, non aveva atleti presenti in questa competizione dedicata all’arma del Fioretto.
Fra le varie Categorie erano presenti comunque 7 schermidori lucchesi, Rossi Leonardo e Cinerai Giulia fra i piu piccoli, Pardini Michele, De Cesari Mattia, Monottoli Filippo nei Giovanissimi, Nencini Duccio e Menciassi Marco fra gli Allievi.
Ricapitolando...
In due fine settimana di competizioni, sono state effettuate 12 finali, premiati 80 atleti, 85 arbitri hanno diretto gli assalti, 230 tecnici hanno seguito i 1100 atleti presenti.
Inoltre sono arrivati in città numerosi genitori che hanno accompagnato i propri figli alla competizione e che hanno goduto della bellezza e della ospitalità di Lucca, in due fine settimana stupendi dal punto di vista meteorologico. Il binomio sport-turismo, che diventa un volano per il turismo, dopo questo periodo frenato dalla pandemia.
La Oreste Puliti di Lucca ringrazia chi ha reso possibile questo e lo scorso evento, Lucca Crea, il Comune di Lucca, Scuole Bilingue Esedra, McDonald’s, e tutti coloro che hanno dato il loro supporto, in particolare ai nostri atleti e ai loro genitori che si sono resi disponibili per realizzare questa lunga maratona di scherma.
Le attività al palazzetto della Scherma della SS.Annunziata non si fermano; i ragazzi continuano ad allenarsi in vista delle prossime competizioni...
Gia questa settimana il maestro Sorin Radoi, è impegnato con il ritiro della nazionale in vista del prossimo impegno mondiale, che lo vedrà impegnato come tecnico della Nazionale Under 20 di Sciabola Maschile ai prossimi campionati del mondo che si svolgeranno a Dubai dal 2 al 10 Aprile.
Il prossimo fine settimana a Piacenza, si svolgerà invece il campionato italiano di serie A2, dove la giovane squadra femminile della Oreste Puliti tirerà per cercare la promozione in serie A1.
E in Aprile e Maggio ci saranno numerosi altri impegni..
Se avete piu di 6 anni, vi aspettiamo al Palazzetto della Scherma della SS. Annunziata dove all’insegna del divertimento, i nostri maestri Vi introduranno a questo sport dai forti valori etici, virtù che cerchiamo di trasmettere ai ragazzi in pedana e nella vita di ogni giorno.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 689
Si è svolta domenica al Palabarsacchi di Viareggio la seconda prova del Campionato Silver FGI della categoria LD.
Per la Ritmica Lucca sono scese in pedana quattro ginnaste che hanno eseguito delle ottime routine in un contesto regionale di altissimo livello.
La prima farfalla ad esibirsi è stata la piccola Sofia Marcelli, categoria A2 che ha eseguito un esercizio al corpo libero ineccepibile che ha ottenuto il secondo punteggio della competizione. Qualche errore nell’esercizio alla fune ha pregiudicato l’accesso al podio ed ha visto classificarsi Sofia sesta in classifica generale.
Per la Categoria A3 è stata la volta dell’elegante Veronika Halenko che, pur a pochi giorni dal rientro in palestra dopo un lungo stop di circa due mesi, ha sbaragliato la concorrenza classificandosi al primo posto in classifica generale e eseguendo i migliori esercizi di categoria a palla e corpo libero.
Poi, è stata la volta della dinamica Giulia Susulete categoria J1che con determinazione grinta ha eseguito per la prima volta l’esercizio alla fune (secondo miglior punteggio per attrezzo) e poi al cerchio classificandosi sesta in classifica generale.
Ha chiuso la domenica di gara la veterana Ambra Paladini, categoria J3, all’esordio con l’esercizio al nastro (primo punteggio della categoria) e con la palla (terzo miglior punteggio delal categoria) e che conclude al quarto posto in classifica generale a 0,275 dal podio!
Grandi prestazioni delle nostre farfalle che concludono così la fase regionale FGI proiettandosi verso le Nazionali di Rimini che si svolgeranno nel mese di giugno.
- Galleria: