Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
31 Maggio 2022

Visite: 1018

Oggi (31 maggio) il Sindaco di Lucca, insieme all'Assessore allo Sport - nella sala degli Specchi di Palazzo Orsetti - ha consegnato al socio del Panathlon Club di Lucca Stefano Gori, atleta plurimedagliato non vedente, il prestigioso riconoscimento di ambasciatore dello sport della Città di Lucca.
Erano presenti anche la moglie di Stefano, Pierangela Pierini e altri soci del Panathlon.

Gori si è guadagnato questo importante titolo per aver rappresentato Lucca ai più alti livelli nell'atletica leggera, con successi in campo nazionale e internazionale, e per aver portato avanti con grande impegno e passione l'attività di promozione dei valori dello sport tra i giovani.

Secondo la Giunta lucchese, l'atleta rappresenta dunque al meglio i migliori valori della pratica sportiva. Stefano, dopo la malattia agli occhi che lo ha progressivamente portato alla completa cecità, ha continuato a praticare sport, dedicandosi con grande passione all'atletica paralimpica e ottenendo grandi risultati in competizioni non solo nazionali. Per i suoi successi gli sono stati conferiti vari riconoscimenti: è cavaliere della Repubblica e commendatore dell'ordine al merito della Repubblica per meriti sportivi ed è cittadino onorario di diversi comuni d'Italia.

Svolge, inoltre, attività di promozione dello sport per tutti nelle scuole italiane e in particolare negli istituti scolastici della Lucchesia.

Agli studenti Gori racconta la sua storia: dalla malattia alla rinascita, grazie allo sport e alla sua  voglia di lottare e di vincere.  Stimola così i ragazzi a dare sempre il massimo per coronare i loro sogni.

La sua esperienza dimostra infatti che nella vita tutti gli ostacoli, anche quelli apparentemente insormontabili, possono essere affrontati e superati.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie