Sport
Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 11370
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 481
La squadra maschile - diretta a Brescia con 16 atleti impegnati in 18 delle 20 gare previste dalla manifestazione - disputerà la finale di serie A Oro, competizione alla quale prenderanno parte le prime dodici squadre della classifica generale e nella quale verrà assegnato il tanto ambito titolo italiano a squadre. La Virtus, che accede alla finale con l’undicesimo punteggio, gareggerà in questa prestigiosa manifestazione con numerose defezioni importanti che ne ridimensionano purtroppo le ambizioni. L’obiettivo è quello di tenere comunque fede al consueto impegno sportivo senza perdere mai di vista l’aspetto legato al divertimento e allo spirito di squadra e di aggregazione che sarà il perno attorno al quale ruoterà la spedizione della compagine biancoceleste in questa attesissima due giorni di gare. La finale avrà inizio alle 15.45 di sabato 18 settembre all’impianto Gabre Gabric di Sanpolino. Sarà possibile seguire le sfide in diretta streaming su www.atletica.tv.
Trasferta a Saronno invece per la squadra femminile impegnata allo stadio Colombo Gianetti nella finale B. Sono 15 le atlete virtussine che scenderanno in pista nella finale del campionato nazionale per dare il meglio di sé e per provare nell’impresa, difficile ma non impossibile, di centrare finalmente la promozione in serie A bronzo. Per entrambe le squadre, indipendentemente dai risultati, questa manifestazione dovrà rappresentare un importante momento di socializzazione e un’occasione per condividere i valori dello sport e della sana competizione cui la Virtus è da sempre portavoce.
Occhi puntati infine anche su Massa dove sabato e domenica si svolgeranno i campionati toscani individuali Cadetti e Cadette che contano una larga partecipazione di atleti Virtus. Dai risultati di queste gare dipenderanno le convocazioni per il Criterium nazionale di categoria, i campionati italiani per regioni, in programma a ottobre a Caorle dove la società auspica di poter dare il proprio contributo attraverso le prestazioni dei propri atleti.


