Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1837
Tanto movimento nelle operazioni di mercato e tanta voglia di mettersi in gioco per le atlete riconfermate e nuove per la seconda squadra della Nottolini, sponsorizzata dalla prossima stagione dalla Mav Autotrasporti. La crescita dei giovani è da sempre un focus importante per la società di Gradi, Bertini e Lucchesi. Viste le basi solide gettate per coltivare le future titolari da inserire nella prima squadra della B1, la società bianconera anche per la prossima stagione punta su un vivaio importante, tutto classe 2005, 2006 e 2007, rinnovato con tanti buoni innesti. L'ultimo in ordine di tempo, ma ancora potrebbe non essere in assoluto, è quello della centrale (2006) Vittoriana Pelloso proveniente dal Bellaria Pontedera che va a rinforzare il reparto affiancando le riconfermate Giulia Caseti e Valentina Vannini, entrambe del 2005. Novità anche in attacco dal momento che sono state ingaggiate le schiacciatrici Giulia Melani (2005) proveniente da Antares Verona e Valentina Giusti (2006) prelevata alla Play Asti, che vanno a completare l'elenco delle bande assieme alle riconfermate Chiara Benvenuti (2005) e Asia Castaldi (2007). Come opposto arriva dalla Pallavolo Olginate Lecco Matilde Pozzi (2006) che si alternerà alla riconfermata Sofia Sperati (2005). Novità anche nel reparto di regia con l'ingaggio di Miriam Zine (2005) nella scorsa stagione all'Ariete Prato, che farà da seconda alla riconfermata Giorgia Faraca (2005). Non dovrebbero esserci aggiunte alla coppia riconfermata di liberi, classe 2005, Ilaria Zarattini e Lucrezia Bertini. Rinnovata la fiducia a Simone Fiori, 1.o coach, che sarà coadiuvato dalla collaborazione di Paolo Tomei. Una rosa lunga e di qualità necessaria per affrontare il doppio impegno fra campionato di serie C e campionato Under 18. Di sicuro la squadra è composta da un gruppo di buone individualità anche se i molti volti nuovi, lasciano presagire un tempo più lungo nel creare la giusta amalgama. La macchina operativa di Paolo Vichi, responsabile del settore giovanile, sta viaggiando in perfetto orario nel completare la rosa in vista dell'inizio di campionato fissato per la prima decade di ottobre.
SERIE C, LE AVVERSARIE DELLA NOTTOLINI NEL GIRONE C
Ecco il girone regionale della Nottolini che dopo essere stata l'unica società toscana nella passata stagione ad aver partecipato a due campionati nazionali, ha preferito nella ripartenza confrontare il suo vivaio a livello regionale per una graduale e costante crescita delle sue ragazze. Queste le altre 11 squadre che compongono il girone: Giorgio Peri Grosseto, Ecoresort Paraddu Donoratico Volley, Pallavolo Riotorto, Baia del Marinaio Cecina, Tre Emme V.P. Volley, Oasi Volley Viareggio, Folgore San Miniato, Pallavolo Cascina, Volley Peccioli, Immunoped Pediatrica Dream Volley Pisa, e Pediatuss Pallavolo Casciavola. Per i valori del campionato la Mav Autotrasporti Nottolini rappresenta una incognita, dal momento che sono diverse le nuove atlete e Fiori dovrà essere bravo a dare il prima possibile una identità alla squadra. Questo il commento del vice presidente Enrico Bertini:
"Il nostro scopo è innanzitutto mantenere la categoria, mentre a livello di Under partecipare alla fase finale regionale. Difficile fare una previsione sulla nostra squadra per i diversi cambiamenti, vuoi perché alcune atlete della passata stagione non possono più far parte dell'organico per limiti di età, vuoi perché altre hanno scelto progetti diversi e quindi si è creato un gruppo in gran parte nuovo con innesti molto giovani del 2006 e 2007"
Enrico Bertini, da diverse stagioni uno dei massimi dirigenti bianconeri ha maturato esperienza nel conoscere i campionati. Chi vede fra le squadre favorite per il successo finale?
"Nel nostro girone sicuramente VP Versilia e Dream Volley hanno qualcosa in più delle altre squadre. La squadra pisana tra l'altro sfiorò la promozione in B2 già nella passata stagione".
IL 24 E 25 SETTEMBRE IL 1.o TROFEO INTERNAZIONALE CITTA' DI CAPANNORI
Diverse le amichevoli pre-campionato che vedranno impegnate la prima e seconda squadra della Nottolini ma l'appuntamento clou è fissato per il 1.o Trofeo Internazionale Città di Capannori, istituito in occasione del bicentenario del Comune di Capannori, in programma il 24 e 25 settembre. Squadre partecipanti: a livello senior Nottolini Volley, Castelfranco e le vice campionesse di Danimarca della Holte IF con gli incontri che avranno luogo al Palapiaggia di Capannori. A livello Under un triangolare con Nottolini, Mc Donald'S Porcari ed Holte IF impegnate al Palacavanis di Porcari. Una grande occasione per misurare lo stato di preparazione delle squadre in vista dell'inizio del campionato che vedrà la Nottolini impegnata l'8 ottobre a Caselle Torinese nell'esordio stagionale del campionato di B1.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 855
Atletico Lucca – San Giuliano 6-1
ATLETICO LUCCA: Dovichi, Bertacca (11’ st Stringari), Michelotti (22’ st Kovalenko), Lucchesi, Lipparelli (32’ st Nigro), Bossini, Stefani, Figliola (27’ st Schievenin), Biagi, Di Giulio (11’ st Popa), Martini (23’ st Salotti). A disp. Losavio, Matteelli, Dal Porto. All. Fabio Betti.
SAN GIULIANO F.C.: Garibaldi (1’ st Vannucci), Cecchini, Malloggi, Concordia, Cresci (1’ st Centurioni), Cerri Leonardo, Accorsini (1’ st Favara), Bernardini (5’ st Bartalini), Schiavo (11’ st Buzzanca), Braccini (1’ st Crispino), Papini (14’ st Cerri Francesco). All. Massimiliano Telluri
ARBITRO: Pignatelli di Lucca
RETI: 5’ pt Stefani (A), 13’ pt Biagi (A), 31’ pt Figliola (A), 35’ pt Martini (A), 13’ st Lucchesi su rig. (A), 15’ st Crispino su rig. (S), 17’ st Lucchesi (A)
SAN MACARIO IN PIANO. L’Atletico Lucca padroneggia in campo e batte con punteggio tennistico il San Giuliano che, pur volitivo e desideroso di giocare palla a terra e con qualche fraseggio, affonda sotto i colpi di esterni ed attaccanti della squadra di Fabio Betti. L’avvio vede Schiavo creare due occasioni senza concretizzare: l’attaccante pisano spara alto il primo tentativo mentre poco dopo viene anticipato da Dovichi. Troppo poco per battere un Atletico Lucca che al 5’ passa in vantaggio. Segna Stefani, bravissimo ad arrivare sul passaggio ricevuto da sinistra per incunearsi a destra infilando Garibaldi con un pallonetto. Se il primo gol rossonero è stato creato da azione ben manovrata, il raddoppio vede l’attaccante Biagi segnare (13’) di opportunismo il 2-0 dopo batti e ribatti in area. La terza rete arriva al 31’, dopo due ottimi interventi di Garibaldi costretto ad arrendersi al chirurgico diagonale di Figliola. Il primo tempo si chiude con il 4-0 firmato Bertacca. Il gol è un premio alla caparbietà di Martini (che ha creduto in una palla a sinistra destinata al fondo) e dello stesso Bertacca bravo a fiondarsi in una palla vagante a centro area per segnare con destro al volo).
La ripresa vede tanti cambi e due rigori. Il primo penalty è per l’Atletico Lucca e vede Lucchesi segnare il 5-0. Il secondo è per il San Giuliano e vede Crispino segnare il 5-1 con Dovichi che tocca ma non trattiene. L’ultimo gol, quello del 6-1, è segnato ancora da Lucchesi, bravissimo a centrare il bersaglio con piattone al volo su assist al bacio di Michelotti. Si annota al 90’ un bellissimo spunto tecnico di Buzzanca e la super parata di Dovichi.