Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 586
Umana Reyer Venezia – Bertram Yacht Derthona Basket 79-78
UMANA: Sima 2, Grenger 11, Freeman 22, Chillo, Parks 13, De Nicolao 5, Brooks 4, Minincleri ne, Willis 6, Tessitori ne, Watt 16. All. De Raffaele
BERTRAM: Christon 12, Errica ne, Candi 9, Tandia ne, Filloy 6, Severini 8, Harper 21, Daum 5, Cain 4, Radosevic 8, Filoni 5. All. Ramondino
ARBITRI: Lo Guzzo, Bongiorni, Ursi
NOTE: parziali 11-23, 35-35, 55-48. Fallo antisportivo a De Nicolao al 27'57"
La Reyer Venezia si aggiudica la settima edizione del Trofeo Lovari in una finale giocata punto a punto contro Derthona. A decidere l'incontro è un canestro di Willis da rimessa dal fondo a 1 secondo dalla fine, mentre poi il tentativo in extremis di Christon si è spento sul ferro.
A iniziare meglio però è la Bertram, molto reattiva in difesa e capace di allungare fino all'11-23 di fine primo quarto. La progressione continua spinta da una tripla di Harper e arriva fino all'11-29 (massimo vantaggio). E' un time-out a rompere l'inerzia e a rientrare meglio in campo è la Reyer con una tripla di Grenger. I veneti aumentano l'intensità difensiva e la presenza a rimbalzo con un parziale di 24-12 che ribalta l'inerzia dell'incontro e manda le squadre negli spogliatoi in perfetto equilibrio grazie a un canestro di Freeman allo scadere.
Dopo la pausa è la Reyer a dettare il ritmo e a prendere un margine che però non basta. Nell'ultimo quarto e una tripla di Filloy accorciano fino a -1 (55-54), mentre la tripla di Candi spinge Derthona sul 55-59. Nel finale Derthona continua a tenere altissima la pressione su Venezia che però si affida a Freeman che si mette in proprio (17 punti nel secondo tempo). Una tripla di Severini dà il pareggio (74-74) a 45" dalla fine. Filloy fissa il punteggio sul 77-78 e quando mancano 4 secondi alla fine, da rimessa dal fondo, Willis segna in acrobazia il canestro della vittoria.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 588
Germani Brescia- Virtus Segafredo Bologna 80-87
GERMANI: Gabriel, Tanfoglio 3, Massinburg 8, Ghidini, Della Valle 31, Caupain Jr 7, Cobbins 1, Odiase 21, Cournooh 9, Santi. All. Magro
VIRTUS: Cordinier 14, Belinelli 11, Bako 6, Ruzzier 2, Jaiteh 4, Faldini ne, Lundberg 23, Menalo 2, Mickey 9, Camara, Weems 8, Ojeleye 8. All. Diana
ARBITRI: Grigioni, Galasso, Marziali
NOTE: parziali 19-31, 44-57, 60-73
Terzo posto finale al Trofeo Lovari per la Virtus Bologna che supera la Pallacanestro Brescia in una gara condotta fin dai primi minuti. Coach Diana sceglie di partire con Cordinier, Lundberg, Weems, Mickey e Bako mentre Diana schiera Cournooh, Caupain Jr, Della Valle, Gabriel e Odiase. L'avvio è tutto della Virtus che allunga subito con un parziale di 0-12 in meno di tre minuti. E' una tripla di Della Valle a sbloccare i bresciani che provano a entrare in partita anche se subiscono l'onda d'urto bolognese (nel primo quarto 4/5 da tre punti) che allunga fino al 15-31. E' poi un gioco da quattro punto di Della Valle a fissare il punteggio alla fine del primo quarto. Nel secondo periodo Brescia viene spinta ancora da Della Valle con Belinelli però che ha un ottimo impatto e prova a tenere le distanze. Le squadre si riavvicinano nel punteggio con una schiacciata di Odiase per il 30-37 ma Bologna riprende ancora margine e riesce a tenere il controllo dell'incontro con un buon margine. A riaprire l'incontro è Della Valle (3/6 da 2, 6/8 da 3) che riporta le squadre in contatto fino al 78-82 con 3 minuti di partita. A ristabilire il divario sono due liberi di Cordinier e una tripla di Lundberg che mandano i titoli di coda dell'incontro.
- Galleria: