Sport
Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1358
L’Unione Nazionale Veterani dello Sport - sezione G. Dovichi - di Lucca, sabato 12 novembre 2022, ha premiato come ogni anno coloro che si sono distinti per meriti sportivi durante l’anno in corso. Con grande soddisfazione di tutto lo Skating Club Lucca, per la categoria “Premi speciali – giovanissimi” è stata premiata la nostra atleta Sofia Cristofori (11 anni) per le sue tre medaglie d’oro ai campionati nazionali di pattinaggio artistico a rotelle della Uisp, dell’Aics e della Libertas.
Premio speciale anche alla nostra allenatrice Patrizia Meglio per aver saputo infondere i valori sani e profondi, dell’impegno, del rispetto, della determinazione, che solo lo sport sa esaltare.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 621
Il Bcl vince e lo fa in casa. Regala così al suo pubblico quanto aveva promesso. Lo fa giocando una delle sue migliori partite, dall'inizio alla fine ci ha sempre creduto, non si è mai scomposta né accettato passivamente il gioco dei Senesi. Non si è fatta intimorire dal blasone che la Mens Sana porta sulle spalle, né tanto meno dalla prestazione eclatante fatta la settimana scorsa contro il Bama.
Nalin ha preparato la partita come meglio non si poteva, permettendo alla squadra di lavorare con costanza e metodo per tutta quanta la partita, trainata nella prima parte del match da uno strepitoso Burgalassi e da un grande Del debbio, per poi passare nella seconda metà dell'incontro il testimone a Barsanti.
Nella terza frazione e nell'ultimo quarto, il Capitano Barsanti, ha saputo dare la spinta giusta; nei momenti topici è riuscito a regolare gli ospiti, rispondendo con gli interessi a tutti i loro affondi.
Ad assestare il definitivo ko, ad un minuto dal termine è stato Burgalassi che, dall'alto dei suoi 22 punti, ha contribuito con forza ad ottenere una meritata vittoria, ma non solo lui, in doppia cifra, naturalmente Barsanti con 18 e Del Debbio con 15.
Un menzione va anche a tutti gli altri ragazzi, senza i quali non sarebbe stato possibile ottenere questo risultato che in questo momento non cambia la posizione di classifica, ma dà certezze sul lavoro fatto e che la direzione presa è quella giusta.
18/23 – 39/41 – 54/53 – 70/65
Bcl: Tempestini 8, Lippi, Piercecchi, Barsanti 18, Russo, Brugioni, Del Debbio 15, Simonetti 5, Landucci, Burgalassi 22, Pierini 2, Cattani
All. Nalin, Ass. Giuntoli
Mens Sana Basketball: Buca 11, Pannini, Iozzi 8, Lazzeri 9, Menconi 11, Benincasa 8, Empilo 5, Tilli, Sabia, Prosperanti, Bovo , Bacci 13
All. Binella
Diciotto secondi di gioco e Menconi sblocca per gli ospiti. Velocissima la riposta del Bcl, solo il tempo di un'azione e Tempestini la mette da tre. Il quarto scorre in un continuo ribaltamento di fronte, con il punteggio che sale di pari passo, con i ragazzi di Nalin però avanti di tre lunghezze. Questo, fino ai 40 secondi dalla sirena, quando un Iozzi ispirato, dai sei metri infila la tripla del vantaggio senese e nell'azione successiva è Lazzeri a dare altri tre punti alla squadra, andando a chiudere il primo quarto sul più cinque.
L'inizio del secondo tempino sembra avviarsi sulla falsariga del precedente, ma il Bcl è più contratto e ha difficoltà a trovare la via del canestro, mentre gli ospiti acquisendo una maggiore sicurezza in campo, riescono con una politica dai piccoli passi, a portarsi sul più nove ( 23/32 ) a cinque minuti dal riposo.
Nalin cambia Piercecchi con Del Debbio e sette secondi dopo, è lui, dalla lunga distanza a regalare al pubblico una splendida palla da tre, accorciando così le distanze con la Mens Sana, ma forse, ancora più importante, dando una scossa alla squadra, fino a quel momento appannata.
Poche azioni ancora e Burgalassi entra in modalità " sniper" e va a canestro per il meno quattro, gli ospiti si riportano a sei lunghezze, ma Barsanti va sui liberi ed è ancora il meno quattro, poi è di nuovo Burgalassi a fare centro, ancora Del Debbio per il controsorpasso e il più tre sul tabellone.
Stessa situazione del primo quarto, 40 secondi al termine e la Mens Sana ha un guizzo, Benincasa da tre e Iozzi dai liberi, ormai in odor di sirena, riportano in vantaggio la squadra di Binelli, 39/41 al riposo lungo.
Si riparte da Menconi e sono di nuovo quattro le lunghezze che separano il Bcl dagli ospiti. Per provare a pareggiare i conti occorre un Tempestini che dai liberi fa due su due, ma per il nuovo vantaggio occorre uno strepitoso Burgalassi che, dai 6 metri brucia la retina del canestro.
Il match è entrato in una nuova fase, decisamente più vivace e con una lotta serrata a suon di canestri nel tentativo di conquistarne la guida.
Se nel primo tempo della partita e buona parte della terza frazione di gioco, a trainare il Bcl è stato un micidiale duo, formato da un grande Burgalassi, aiutato da un altro fuoriclasse come Del Debbio, adesso sale in cattedra il capitano Barsanti, che infila una delle sue bombe permettendo al Bcl di girare alla terza sirena davanti agli ospiti.
Una sola lunghezza separa le due squadre quando prende il via l'ultima frazione di gioco. Gli ospiti con Buca provano a ribaltare il punteggio, ma il Capitano non ci stà, ancora una tripla da segnare a referto e due liberi da aggiungere ancora al palmares, ricacciano indietro i senesi.
Iozzi prova ad intimidire i ragazzi di Nalin con tre punti che gli valgono il nuovo vantaggio, ma Barsanti questa sera è micidiale, a distanza di 30 secondi restituisce la cortesia.
La Mens Sana annaspa, nei due minuti restanti va in cerca di punti che non arrivano nel tentativo di restare agganciata ai biancorossi, ma il colpo di grazia agli ospiti, lo dà a uno e cinquanta dal termine, un superlativo Burgalassi.
A chiudere definitivamente la partita e a far esplodere la tribuna ci pensano Tempestini e Del Debbio dalla lunetta, 70/65 il finale di una partita ben giocata e meritata.
- Galleria:


