Sport
Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1348
Un regalo speciale per l’Atletica Virtus Lucca che trova sotto l’albero di Natale la firma di Marcell Jacobs sulla documentazione con la quale il campione Olimpico dei 100 metri - primo italiano a conquistare la finale olimpica e a vincere la medaglia d’oro nella competizione più prestigiosa al mondo - ha manifestato l’intenzione di continuare a portare i suoi punteggi alla Virtus nel Campionato di società anche per la prossima stagione in nome del legame profondo con la società che lo ha lanciato.
L’atleta, che dal 2013 è in forza alle Fiamme Oro, il Gruppo Sportivo della Polizia di Stato, si è espresso - così come previsto dalle norme federali - attraverso le modalità che consentono agli atleti dei corpi sportivi militari che lo desiderano, di contribuire al punteggio delle società con le quali erano tesserati in precedenza.
Grande soddisfazione da parte del Direttore tecnico della Virtus, Matteo Martinelli: “Questa firma non era affatto scontato che arrivasse perché si parla del campione olimpico dei 100 metri, del campione del mondo indoor dei 60 metri, del campione europeo indoor dei 60 metri e dell’uomo in questo momento più veloce del pianeta che ha vinto quattro delle ultime cinque competizioni internazionali. A volte, quando subentrano dinamiche più grandi e più complesse, la volontà dell’uomo e dello sportivo possono non essere sufficienti. E invece, il fatto che questa possibilità si sia concretizzata anche per la stagione 2023, in cui la Virtus potrà nuovamente contare sulle sue prestazioni sportive, inorgoglisce immensamente me e tutta la società. Sono onorato che gli adempimenti burocratici siano stati espletati da parte di Marcell Jacobs anche grazie al prezioso supporto della madre Viviana e del tecnico Paolo Camossi. Adesso - conclude Martinelli - che la pratica è in fase di avanzamento, attendiamo solo l’esito positivo da parte della federazione, sempre nel rispetto dei regolamenti vigenti”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1708
I colpi di scena non finiscono mai in Casa Real Academy Lucca, come ufficializzato sui suoi stessi social. Un altro colpo a sensazione del presidente Claudio Polonia che ha voluto fare un ultimo regalo alla sua società e a tutti quelli che hanno e stanno sposando la sua causa.
Da oggi è ufficiale: il giocatore Ighli Vannucchi, 45 anni, un lungo passato da giocatore di serie A e B, nato calcisticamente nella Lucchese nelle cui file esordì in B, è un nuovo giocatore della formazione di Terza Categoria della Real Academy.
Solo tre settimane fa, Ighli aveva esordito proprio contro i nostri colori, nelle file della Folgore Segromigno, segnando anche uno dei gol di quella vittoria e trovandosi poi, coinvolto, nell'inaugurazione della Nostra nuova Tendostruttura che tenne a battesimo con il taglio del nastro.
Una scelta di cuore, anzi di amicizia, come ha spiegato Ighli che lo ha portato a seguire il destino di un suo grande amico, Alessandro Tardelli, con cui aveva ripreso a giocare a Segromigno. E quando lui se n'è andato per venire alla Real Academy, d'accordo con la società giallorossa, anche Ighli ha voluto seguirlo, trovando nel Nostro presidente un suo grande tifoso.
Trequartista, fantasista, sempre in forma e dai piedi buoni, nonostante l'età...e soprattutto la voglia di divertirsi ancora con il calcio anche se, adesso, è campione anche nella pesca di cui è uno dei massimi testimonial con il suo brand nazionale "buonapesca.it". Nel suo passato, un titolo europeo con la Nazionale Under 21 in compagnia di Pirlo, Gattuso, Zambrotta e tanti altri grandi del calcio; la fascia di capitano dell'Empoli nelle sue cinque stagioni di A, una sessantina di gol segnati in carriera tra Lucchese, Salernitana, Empoli, Palermo, Spezia, Entella e Viareggio e poi i Dilettanti. 206 partite in serie A e tante magie ma il gol per cui in tanti ancora lo celebrano è quello della momentanea salvezza della Salernitana, segnato di testa alla penultima giornata al Vicenza che valse la vittoria all'89' per 2-1 ma che, purtroppo per lui, non blindò la massima serie.
E poi la partecipazione alla Coppa Uefa con l'Empoli. Un numero dieci che si porta dietro una grande storia, belle pagine di calcio giocato e che ha intenzione di scriverne anche tante altre, aiutando la Nostra Terza a risalire la classifica e la voglia con il suo esempio e la sua professionalità sul campo, di essere da esempio per i ragazzi del nostro settore giovanile.


