Sport
Al Palatagliate il Basketball Club Lucca affronta il Costone Siena per tornare a vincere anche in casa
Nona giornata di campionato e ottava partita per il Basketball club Lucca, nove invece le partite per il Costone Siena che salirà a Lucca con la ferma convinzione di mantenere la striscia super positiva di vittorie consecutive

Gli atleti del Basketball Club Lucca al Desco 2025
Il Basketball Club Lucca al Desco 2025 insieme a Fonteviva, da tempo il club biancorosso e la società apuana hanno instaurato un interessante rapporto di collaborazione, una…

Sfida di alta classifica, al Palatagliate arriva Pink Basket Terni
Non è lo stesso Pink Terni della scorsa stagione quello atteso sabato 22 al Palatagliate dalle ragazze del Greenlucca. La gara contro Terni al Palatagliate del febbraio scorso…

Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 453
L’Under 15 domina il derby sul campo de Le Mura Spring, sconfitte Under 17 e Under 13. Sono questi i risultati delle partite disputate dalle squadre giovanili del Basket Femminile Porcari nel fine settimana.
Under 17. Nico Basket – Bf Porcari 61-44 (18-7, 13-11, 22-11, 8-15).
Tabellino: Tovani 5, Bianchi 7, Boschi 2, Martinelli 2, Di Gino 5, Manfredi, Tasha 2, Giori, Giuntoli, Pinochi 21, Obioha. All. Querci, vice Fanucchi.
L’Under 17 esce sconfitta dal Palapertini di Ponte Buggianese. Nico Basket, che guida imbattuto la classifica, s’impone 61-44, ma nonostante la sconfitta dal campo arrivano indicazioni confortanti per Simona Querci, la coach che ha preso le redini della squadra da pochi giorni e che vede già tradotti sul parquet alcuni dei concetti che ha spiegato alle sue ragazze nei primi allenamenti.
C’è ancora tantissimo da lavorare per far crescere questa squadra, che per esempio nell’occasione ha avuto un approccio troppo molle alla partita, subendo un parziale di 10-1 che ha messo subito la sfida in salita. Ci ha provato la formazione gialloblu, senza mollare, ma sarebbe stato necessario lavorare meglio in difesa e conquistare più rimbalzi per impensierire la squadra di casa.
La fiducia in questo gruppo comunque non manca: lavorando con intensità e applicazione in allenamento si potrà diventare più competitivi.
Prossimo impegno per l’Under 17 venerdì 8 alle 11 a Piombino contro Basket Golfo.
Under 15. Le Mura Spring – Bf Porcari 19-120 (7-25, 5-30, 5-31, 2-34).
Tabellino: Pinochi 7, Riva 16, Mazzaccheri 17, Cogilli 4, Gueye, Del Guerra 18, Gargani 4, Prestigiovanni, Martinelli 6, Seghetti 21, Andreotti 27. Coach Salvioni.
Larga vittoria del gruppo Under 15 che domina il derby con le Spring. Nessun problema per le ragazze di Salvioni che già nel primo quarto prendono il largo. Alla fine saranno 5 le giocatrici in doppia cifra, a dimostrazione delle potenzialità offensive di questa squadra. Grande la soddisfazione per questo successo e ora attenzione rivolta alla prossima sfida, domenica alle 15.30 al Palasuore contro il Sei Versilia Viareggio.
Under 13. Us Livorno Tuscopharm – Bf Porcari 86-30 (17-15, 18-1, 22-10, 29-4).
Tabellino: Rovai, Riccardo Ma. 8, Biagiotti, Ninci 10, Riccardo Me., Del Guerra, Paolinelli 7, Bertoncini, Calcagno, Marcucci 5. All. Fanucchi, vice Riccomini.
Battuta d’arresto per l’Under 13 sul campo di Livorno. Dopo un primo tempo equilibrato, Porcari paga la maggiore aggressività delle avversarie e le condizioni precarie di alcune bimbe, scese sul parquet nonostante uno stato febbrile. Ci sarà modo comunque di rifarsi. Prossimo impegno sabato 9 alle 15.30 al Palasuore contro Basket Golfo Piombino.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 585
Etrusca Basket San Miniato – Bcl
14/26 – 34/49 – 57/67 – 79/88
14/26 – 20/23 – 23/18 – 19/19
Etrusca Basket: Lovato 9, Bellavia, Castaldi, Menconi 25, Bellachioma 9, Ermelani 2, Speranza, sabatino, Jovanovic 12, Capozio 8, Santini, Ndour 14. All. Martelloni, ass. Latini
Bcl: Landucci, Burgalassi 6, Barbieri 2, Lenci, Lippi 15, Barsanti 6, Simonetti 18, Tempestini 6, Del Debbio 18, Pierini 8, Trentin 9. All. Olivieri, ass. Giuntoli, Pizzolante
Bcl che si presenta al centro del campo con le divise nuove, palla che vola in aria e primo possesso con Simonetti che realizza i primi due punti, a fargli da eco arriva Trentin che schiaccia a canestro per lo 0/4 iniziale.
Simonetti, assoluto protagonista dei primi minuti di gioco con 6 punti a referto su un parziale di 6/10, poi è Del Debbio che porta la squadra sul più 6, a cinque minuti dalla prima sirena.
E' un primo quarto che il Bcl prova a fare suo allungando con una tripla di Barsanti per il 10/17, la risposta dei padroni casa è affidata a Lovato che con un gioco da tre accorcia, ma Simonetti e Del debbio non lasciano raffreddare la retina e si spingono fino al 14/26 di fine quarto.
Simonetti 10, Del Debbio 7 Lippi 6, questi i numeri del 15/30 dopo i primi due minute della seconda frazione di gioco.
Menconi prova a caricarsi sulle spalle la squadra, infilando prima un canestro da due, a ruota una tripla e poi ancora, complice la difesa biancorossa, altri due punti da sotto canestro per il 22/34.
Ma subito dopo è di nuovo il Bcl a riprendere in mano le redini del gioco, con il solito Del Debbio, poi con Burgalassi e Pierini per il 28/43 a due dal riposo.
I minuti finali del secondo quarto sono in pieno controllo dei biancorossi che chiudono la prima parte del match sul 34/49
La ripresa si apre con una bella tripla di Barsanti, a rispondere per le rime è Jovanovic e Capazio poi ancora Lovito, ed ancora una tripla San Minatese per il 46/58.
E' un'Etrusca Basket che sembra rigenerata, ha alzato il ritmo, gettandosi su ogni palla, nel tentativo di recuperare il gap rimediato nella prima parte del match.
14 i punti realizzati dai padroni di casa e 11 quelli dei ragazzi di Olivieri, sottoposti in questi minuti ad una forte pressione offensiva, Menconi è in fiducia e sforna una micidiala tripla oltre a due punti da sotto.
A freddare gli animi del pubblico interviene prima Burgalassi dalla distanza e poi ancora Simonetti da sotto, 50/65 il punteggio a tre dalla penultima sirena.
Ndour e Lovato mantengono alta la pressione sul Bcl realizzando 4 punti arrivando alla sirena con un meno 10 da provare a recuperare nell'ultima frazione di gioco.
Etrusca che cerca di salire sugli scudi con Ndour che segna dall'area, 59/68 con un Bcl che pare frastornato dal ritmo imposto dai padroni di casa che sempre con Ndour dalla lunetta rosicchia altri punti preziosi.
E' sempre Ndour in questa fase a fare il bello e il brutto tempo, a recuperare punti per il Bcl ci pensa Del Debbio e Simonetti, poi Lippi dai liberi per il più 11, a portare la squadra a più 14 ci pensa Del Debbio, quando mancano poco più di quattro minuti alla conclusione, tempo che gioca a favore del Bcl che si trova sul 62/81, dopo l'ennesimi canestri di Simonetti.
Ancora due minuti prima che la sirena metta fine ad un match molto combattuto, sempre controllato dai ragazzi di Oliveri, con una sola piccola flessione nel terzo quarto che ha visto l'Etrusca Basket aggiudicarselo per 23/18.
Il match si chiude con la netta vittoria del Basketball Club Lucca per 79/88 che torna a casa con una nuova ed interessante posizione di classifica, pensando già al prossimo importante match contro l'Use Empoli.


