Sport
Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 489
Un 'impresa. Serve un'impresa. Non impossibile ma neppure facile, per Riccardo De Bellis e Christian Soriani, all'atto finale del Campionato Italiano Rally Auto Storiche questo fine settimana a Sanremo.
Il portacolori di DB MOTORSPORT, secondi in campionato di terzo raggruppamento con la Porsche SCrs gruppo 4 preparata da Balletti sono alla soglia dell'appuntamento che vale una stagione nella quale, disputandola per la prima volta, sono arrivati ad esserne tra i grandi protagonisti.
Tenteranno dunque l'impresa, De Bellis e Soriani, con il supporto incondizionato del Team dei Fratelli Balletti che pure loro ambiscono al titolo, cercando di mettere in difficoltà il leader di campionato, l'amico-rivale Natale Mannino cercando di azzerare lo scarto di 17 punti da lui e sopravanzarlo di forza. La gara nel ponente ligure, tra sabato7 e domenica 8 ottobre, conta 11 prove speciali per 133,320 chilometri competitivi sugli oltre 450 del totale e vivrà anche quest'anno della sfida contro i conduttori stranieri del Campionato Europeo, ben 21 in rappresentanza di dieci Nazioni.
Una sfida di cuore e di testa, quella che aspetta de Bellis, abituato alle grandi rimonte, come quella che gli fece vincere il titolo Porsche nel 2018 all'ultimo appuntamento di Misano partendo da un passivo importante, colmato al termine con 0,85 punti. E sarà una sfida appassionante anche per Christian Soriani, in lizza per il titolo copiloti.ok
Riccardo De Bellis: "Un finale incandescente, quello che ci aspetta a Sanremo, gara anche questa mai corsa e che so molto ostica, ricca di insidie. Saranno due giorni senza respiro, nei quali si dovrà stare attenti a mille e più dettagli, a non prendere rischi, a preservare macchina e gomme ed allo stesso tempo cercare di compiere l'impresa. Che non sarà facile. Ma siamo motivati, decisi, la squadra vuole fortemente il titolo, la sfida è nel nostro DNA, ci proviamo".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 435
Con una netta vittoria ai danni delle ‘vicine di casa’ del Ciatt Prato e un pareggio (che sta forse un po' stretto) contro la ligure TT Don Bosco Varazze ASD, le ragazze Corini Chiara, Brancaccio Sara, Bortoli Sara e Ferri Giada (guidate da coach Di Fiore Nicola) hanno sancito il loro debutto nel girone F della serie B nazionale femminile, che coincide anche con la prima volta in assoluto di una squadra femminile in una categoria nazionale per la società del tennistavolo lucchese. Grande orgoglio e soddisfazione per l’ottimo esordio in casa rossonera, che ha lavorato bene durante la stagione sportiva precedente per rafforzare il roster femminile: infatti, la coppia ormai assodata Corini-Bortoli ha accolto le esperte Brancaccio Sara e Ferri Giada, proprio per poter competere al meglio in una categoria di rilievo nazionale.
La prima giornata di campionato, svoltasi proprio al Palaincas di Lucca, ha visto quindi disputarsi due incontri: la sfida contro il Ciatt Prato si è conclusa 4-0 in favore delle ragazze lucchesi, che hanno registrato un punto caduna; la sfida contro il TT Don Bosco Varazze ha invece visto sfuggire per un soffio la vittoria (sul 3-1 in favore delle padroni di casa le liguri hanno ripreso la corsa pareggiando 3-3) con un punto a testa per Corini, Brancaccio e Ferri. Il bilancio conclusivo è comunque più che positivo; appuntamento a domenica 5 novembre per il secondo concentramento.
Oltre all’esordio della serie B femminile altri importanti risultati sono arrivati dal Torneo Open svoltosi a Sesto Fiorentino nello stesso weekend di sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre: da menzionare le vittorie di Mankowski Oliver, primo classificato nella categoria Singolo M/F Over 50, di Casali Diego, primo classificato nella categoria Singolo M/F Over 600, e di Valbuena Oliver, terzo classificato nella categoria Singolo M/F over 5000.
- Galleria: