Sport
Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 481
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 438
College Borgomanero – Basketball Club Lucca
23/18 – 41/35 – 60/54 – 85/71
23/18 – 18/17 – 19/19 – 25/17
Borgomanero: Trucchetti 20, Pettinaroli, Giustina, Benzoni 21, Ferrari 11, Osasuyi 2, D'Amelio 2, Zanetti 11, Bazan 6, Broggi, Barzon, Pillastrini 12. All. Di Cerbo, ass. Novello
Bcl: Burgalassi 6, Barbieri, Lippi 4, Barsanti 9, Simonetti 18, Tempestini 8, Del Debbio 11, Brugioni, Pierini 2, Trentin 13. All. Olivieri, ass. Giuntoli.
Del Debbio apre il match da tre, la riposta arriva a stretto giro di posta con una schiacciata di Ferrari, poi Lippi da due e Del Debbio dai liberi per il 2/7. Pochi minuti e la partita si accende, in un botta risposta le due squadre si portano sul 12/12 a quattro e 20 dalla prima sirena. Simonetti porta il Bcl sul più due, poi Tempestini su assist di Barbieri per il 18/14, un vantaggio che dura poco, Benzoni da tre e sempre lui dai liberi pareggia il conto, poi Zanetti, ancora Benzoni portano il College Borgomanero sul 18/23 alla prima sirena. Ad aprire la seconda frazione di gioco sono i padroni di casa con una tripla a firma Benzoni per il primo vero tentativo di fuga dei padroni di casa, 18/26 dopo un solo minuto di gioco. Al Bcl occorrono tre minuti per sbloccarsi e lo fa con Simonetti dai liberi per il 19/28 di un match giocato ad alta velocità dai padroni di casa che fanno proprio di questa caratteristica la loro arma migliore. Per i biancorossi è ancora Simonetti a smuovere il punteggio, ma la replica dei padroni di casa è di quelle che fanno male, Zanetti da tre, poi Ferrari da due portano a più 11 il vantaggio sui ragazzi di Olivieri. Simonetti e Trentin provano ad accorciare, ma le transizioni dei padroni di casa sono estremamente veloci e Pillastrini centra agevolmente per ben due volte consecutive il canestro. Ad accorciare per il Bcl questa volta è Tempestini, prima dai liberi e poi dall'area per il meno sei, quando mancano due minuti abbondanti alla seconda sirena. Del Debbio dai liberi sigla il meno quattro, ma Benzoni dai liberi e Zanetti da sotto annullano il recupero, l'ultima palla del secondo quarto è per Simonetti che replica da tre per il 35/41 al riposo lungo.
Apre Simonetti e replica Ferrari poi due triple in sequenza dei padroni di casa provano a fiaccare il morale del Bcl riportandosi sul più 11. Un terzo quarto iniziato con l'inerzia tutta quanta a favore dei padroni di casa, con un Bcl che riesce a recuperare qualche punto solo dai liberi, pochi per riassorbire il meno quattordici che si porta sulle spalle a tre minuti dalla penultima sirena. Con fatica il Bcl riesce a risalire al meno sei grazie ai canestri di Barsanti Del Debbio e Trentin. Ad aprire questa volta è Barsanti per il meno quattro, ma Ferrari è pronto a replicare, poi Simonetti dai liberi per il meno tre, ma non c'è tregua, i padroni di casa hanno la grande capacità di replicare sistematicamente. Poi ci sono venti secondi di buio e dal meno tre, il Bcl scende al meno dieci, mentre il cronometro ricorda a tutti che ci sono solo 5 minuti di gioco prima che la sirena metta fine all'incontro. Ancora con davvero fatica il Bcl torna a meno quattro, riuscendo a divincolarsi dalla morsa che i ragazzi del Borgomanero stringono addosso ai biancorosso.
Meno sei e 90 secondi da giocare quando arriva doppia tripla in rapida successione di Trucchetti che praticamente va a chiudere il match, costringendo il Bcl a tornarsene a casa con una seconda sconfitta nel girone di andata che l'allontana dalla due posizioni di classifica disponibili per l'accesso ai play-off.


