Sport
Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 818
Cosa è successo a Monsagrati tra il Farneta e il Valfreddana?
Signori e Signore domenica da ricordare il Valfreddana contribuisce a realizzare un incasso di 200 euro a favore delle nostre Associazioni; Alice Benvenuti e Villaggio del fanciullo, un genitore del Farneta dona € 50 per un totale della giornata pari a € 250 e il Totalone oggi raggiunge € 1.610, ma dire Grazie a queste splendide persone è poco il campo dà la parità nel risultato, per il Farneta è un punto prezioso per il Valfreddana un po’ meno visto che punta alla vittoria del campionato, comunque di sicuro abbiamo visto tanto pubblico che in una bella domenica premia i grandi sforzi delle società che con i suoi Dirigenti danno spessore al campionato di terza categoria. Continuate a seguire il Farneta distributore di passione e amore per i più bisognosi
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 310
Anche quest'anno è proseguito il sodalizio sportivo tra la prestigiosa Marcialonga, gara di 70 Km con gli sci da fondo che si svolge nelle Valli di Fiemme e Fassa, e lo Sci Club Focolaccia di Lucca.
Il legame è nato nel 1971, anno in cui si è disputata la prima edizione della manifestazione, e, da allora, almeno un socio della Focolaccia ha sempre partecipato alla gara facendo in modo che il gruppo continui a mantenere il titolo di Sci Club "Senatore" così come avviene per tutti quegli atleti che hanno partecipato in maniera continuativa all'evento; tra questi anche il lucchese Aulo Avanzinelli.
In particolare nella recente edizione 2024 sono stati quattro i soci della Focolaccia che alle ore 8 del 28 gennaio si sono presentati nella suggestiva piana di Moena e si sono immersi in questa "avventura", talvolta foriera di imprevisti e talvolta di gioia e soddisfazioni. Ottime le condizioni atmosferiche, soddisfacenti quelle della pista, che è stata ben preparata dall'organizzazione, seppur le condizioni generali di innevamento, come noto, non siano state delle migliori.
Tra i quattro alfieri del gruppo lucchese, Alessandro Nesi è stato sicuramente l'atleta di punta, quello che ha fatto registrare il miglior tempo. Insieme a lui, Davide Seghieri, Claudio Salvetti (l'attuale presidente) e Gianni Salvetti. Questi ultimi sono padre e figlio e hanno voluto trascorrere questa giornata sugli sci, fianco a fianco dal primo all'ultimo chilometro condividendo, esausti per la salita finale, la gioia di un abbraccio sotto il traguardo di Cavalese.
Si allunga, dunque, in ambito Focolaccia la bella tradizione di condivisione sportiva all'interno della famiglia (padre/figlio, padre/figlia, madre/figlio, marito/moglie, sorella/sorella, zio/nipote) a testimonianza che lo sci di fondo è uno sport che sa trasmettere straordinari valori sportivi. I prossimi traguardi saranno quelli di avere madre e figlia e nonno e figlia (o nipote) nella medesima edizione.
L'evento del 28 gennaio nelle valli dolomitiche è stata anche l'occasione di rinsaldare un legame sempre più stretto, nato a Lucca nei mesi di ottobre e novembre 2023, in occasione di un evento di promozione sportiva voluto dal Panathlon Club di Lucca, attraverso il proprio socio Aulo Avanzinelli, senatore della Marcialonga, che ha invitato gli altri emeriti atleti senatori a raccontare il piacere della pratica sportiva dello sci di fondo, unitamente al segretario generale della Marcialonga Angelo Corradini. Quest'ultimo, cogliendo e apprezzando la passione per lo sci di fondo che anima da oltre cinquant'anni lo sci club lucchese, ha chiesto alle due associazioni - Panathlon e Focolaccia - di organizzare un evento sportivo di skiroll sulle Mura di Lucca, dicendosi disponibile a veicolare attraverso la poderosa organizzazione della Marcialonga la manifestazione lucchese.
Una grande promozione perchè gli oltre 7.500 iscritti (di cui oltre il 65 % di nazionalità straniera) hanno potuto trovare nel proprio sacco gara, oltre al pettorale, anche il volantino pubblicitario (con lo stilema delle Mura) predisposto dal Panathlon di Lucca e dalla Focolaccia per l'iniziativa che è stata denominata "Skirolonga Lucca by Marcialonga" ed è già programmata per il mese di ottobre proprio a Lucca.