Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 616
La società Academy Tau annuncia ufficialmente il nome del nuovo presidente, che sarà Samuele Pierantoni. Già da diversi anni all’interno dell’organico amaranto, Pierantoni ha dimostrato competenze trasversali in ambito amministrativo e sportivo, che gli sono valse la piena fiducia della società per questo nuovo, prestigioso incarico. Una scelta di continuità e prospettiva, sulla scia dell’ottimo lavoro svolto da Stefano Rosellini, che lascia di comune accordo con la società. Il club ringrazia Rosellini per la competenza e la passione messe in gioco in questi anni alla guida dell’Academy Tau, che è cresciuta esponenzialmente ed ha saputo rinnovarsi ogni anno anche grazie al suo prezioso contributo e all’esperienza dimostrata. La società gli augura le migliori soddisfazioni professionali e personali per il futuro. La Tau Academy per la nuova stagione comprenderà le formazioni di Pulcini U10, Pulcini U11, Esordienti U12, Esordienti U13 e la formazione Under14 che si affaccerà al campionato agonistico. Al neo presidente Samuele Pierantoni, l’augurio di un buon lavoro ed un grande in bocca al lupo da parte di tutta la famiglia Tau.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 921
Mara (56 anni, di origini trevigiane), per chi non la conoscesse, vanta una carriera breve ma intensa cominciata nel 1984, quando vince il campionato nazionale allievi su strada; fra le senior per lei sono arrivati una serie di prestigiosi piazzamenti, spesso alle spalle della grande Maria Canins, e numerosi successi in giro per l'Italia e l'Europa... fra questi da segnalare una tappa della Coppa dell'Adriatico dell'86 davanti alla forte olandese Monique Knol e ad una delle migliori azzurre di sempre Imelda Chiappa.
La Mosole e Moser accompagneranno la carovana del "Toscana" dall'inizio alla fine incontrando gli sportivi, presentando libri sullo sport delle due ruote e partecipando ad alcuni eventi come l'inaugurazione del "Museo della Storia del Ciclismo Quarratino" in programma il 30 agosto proprio nel giorno della partenza della tappa Quarrata (Pt)-Serravalle Pistoiese che è una delle prime frazioni ad essere state riconfermate (bella la partenza da piazza del Risorgimento e suggestivo l'arrivo all'ombra della Rocca di Castruccio).
"Sono molto felice – ha sottolineato patron Brunello Fanini – che sia Mara che Francesco, con i quali ci lega una lunga amicizia, abbiano subito accettato questa mia proposta. Una notizia che mi apre il cuore in una edizione particolare dove oltre a mia figlia Michela viene purtropporicordata anche mia moglie Giulietta scomparsa da poco".
Per il resto possiamo anticipare che il parco delle concorrenti è praticamente quasi concluso e che resta indissolubile il rapporto di collaborazione con i ragazzi del Centro di Riabilitazione della Fondazione Maic di Pistoia che da anni realizzano vere e proprie opere d'arte che vanno in premio (e sono molto apprezzate) alle vincitrici di tappa e alla "Granduchessa di Toscana".
I dettagli delle varie tappe con il calendario completo verranno svelati nei prossimi giorni; la presentazione del "Toscana" 2024 è in programma per metà agosto.