Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 553
101-82
DERTHONA: Zerini 6, Vital 10, Kuhse 17, Gohram 13, Candi 6, Denegri 7, Strautins 8, Baldasso 10, Kawagate 6, Biligha 4, Severini 13, Weems 1. All. De Raffaele
PISTOIA: Benetti2, Della Rosa, Anumba 7, Childs 12, Paschall 10, Rowan 22, Forrest 18, Boglio ne, Cemm ne, Saccaggi, Silins 7, Brajkovic 4. All. Calabria
ARBITRI: Maschio, Luchi, Costa
NOTE: parziali 19-21, 51-41, 71-58. Fallo antisportivo di Weems al 28'15"
Sarà la Bertram Derthona a sfidare domani alle 21 il Napoli Basket nella finale per il Trofeo Lovari. I ragazzi di coach De Raffaele vincono la semifinale per il terzo anno consecutivo e lo fanno grazie a una prestazione solida che ha permesso di prendere progressivamente il largo nel secondo quarto. La prima frazione infatti si chiude in favore dei pistoiesi che partono 0-8 in avvio e poi allungano fino all'8-14 spinti dalle iniziative di Rowan. Anche Paschall fa vedere ottime cose in uno contro uno e Pistoia sembra poter giocare sul velluto. Derthona però trae maggiore energia dalle rotazioni, si avvicina nel punteggio al termine del primo quarto e poi allunga con decisione nella seconda frazione con Baldasso, Severini, Kuhse e Gohram. Si arriva fino al 49-33, poi Pistoia riesce a fare un break per il 49-41 prima del -10 all'intervallo.
Nella ripresa Derthona continua ad allungare mettendo al sicuro la partita con largo anticipo.
Domani alle 18.30 Reyer Venezia e Pistoia giocheranno per il terzo posto, alle 21 Napoli e Derthona si contenderanno la nona edizione del Trofeo Carlo Lovari.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 834
77 - 76
NAPOLI: Saccoccia ne, Copeland 14, Treier 13, Pangos 8, De Nicolao ne, Woldetensae 8, Manning Jr 10, Hall 10, Drezhjak 2, Williams 3, Totè 9, Mabor Dut Biar. All. Milicic
REYER: Tessitori 4, Fernandez ne, Lever 3, Munford 8, Casarin 4, Moretti 13, Ennis 5, Janelidze ne, Kabengele 19, Parks 9, Wheatle 5, Wiltjer 6. All Spahija
ARBITRI: Tirozzi, Tallon, Marzulli
NOTE: parziali 15-18, 35-40, 51-53. Fatto tecnico a Munford al 33'45"
Una tripla sulla sirena di Treier spedisce Napoli alla finale del trofeo Lovari dopo una partita passata sempre in scia di una Reyer che ha preso il comando del punteggio nel primo quarto raggiungendo anche la doppia cifra di vantaggio (15-26) dopo due minuti del secondo quarto. Nel momento di maggiore difficoltà Napoli si affida alla difesa rientrando fino al 34-34. La Reyer riorganizza le idee e Munford replica da tre (34-38) fino al 35-40 dell'intervallo, con Kebengele ottimo protagonista nel pitturato per i veneti (13 punti) e Hall (10 punti) a rispondere per i partenopei.
Molto più equilibrata la seconda parte di gara con qualche capovolgimento di fronte ma Venezia sostanzialmente sempre avanti finché nell'ultimo quarto il due Manning Jr.-Williams firmano un alley-hoop e poi ancora una tripla di Manning Jr. per il 68-64. Venezia ancora una volta si butta sulla solidità di Kabengele che trasforma l'assist di Moretti per il 71-73. Gli ultimi minuti sono in equilibrio con Pangos che a 5 secondi dalla fine fa 1/2 ai liberi per il 74-76. Dalla rimessa dal fondo nasce il lascio per Treier che dai tre punti si gira e trasforma dall'arco mandando Napoli in finale.
- Galleria: