Sport
Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 439
Giornata indimenticabile per l l’Atletica Virtus Lucca che ieri, 22 settembre, conquista la doppia promozione sia con la squadra maschile che sale in serie A Oro sia con quella femminile che si aggiudica il diritto a prendere parte, per la prima volta nella sua storia, alla serie A Argento. Una doppia soddisfazione che arriva al culmine di una stagione in crescendo in cui entrambe le compagini hanno saputo magistralmente tradurre in un eccellente risultato gli sforzi societari.
La squadra maschile, impegnata nella finale A Argento del Campionato di società Assoluto di Camerino, centra l’obiettivo di fare ritorno nell’Olimpo dell’atletica leggera italiana con un’eloquente prestazione collettiva che la vede prima classificata con 163 punti.
Una due giorni di grande intensità ha dato vita alla promozione sperata, frutto dei risultati individuali al servizio della causa di squadra. In pista e in pedana i protagonisti del capolavoro: Alessandro Pregnolato sesto nei 100 metri; Emmanuel Ojeli primo sia nei 200 metri con 20”56 sia nei 400 con 46”11; Latena Cervone quarto negli 800 metri e ottavo nei 3000 siepi; Alessandro Santangelo settimo nei 1500 e sesto nei 5000; Augusto Orsi undicesimo nei 400 ostacoli; Vito di Bari quarto nella marcia 5000 metri; la staffetta 4x100 composta da Senal Kankanige, Cristian Cordoni, Francesco Cordoni e Alessandro Pregnolato, nona mentre quella 4x400 composta da Alessandro Pregnolato, Niccolò Bertelloni, Francesco Cordoni ed Emmanuel Ojeli é seconda; Stefano Sottile, dopo il quarto posto alle Olimpiadi di Parigi, primo nel salto in alto con 2.06; Matteo Oliveri terzo nell’asta con 4.95; Valerio De Angelis terzo nel salto in lungo con 7.03 e primo nel salto triplo con 15.64; Antonj Possidente sesto nel peso; Antonio Laudante quinto nel disco; Stefano Barbone primo nel martello (61.13) e Roberto Orlando terzo nel giavellotto con 68.42.
E mentre la squadra maschile da’ vita al primo capolavoro di giornata, a Livorno, sede della finale A Bronzo del Campionato di società Assoluto, la squadra femminile non è da meno. Con un gran quarto posto e 139 punti all’attivo, le ragazze biancocelesti scrivono un’altra pagina di storia della società del presidente Caturegli. Questi i risultati delle singole gare: Idea Pieroni prima nel salto in alto con il nuovo primato personale di 1.93; Carolina Fraquelli prima nei 5000 metri con 17’02”33; Verdiana Casciotti prima nella marcia 5000 metri; Violette Ndayikengurukiye terza nei 1500; Marta Castelli quarta negli 800; Ilaria Razzolini quarta nei 100 ostacoli; Emma Puccetti quinta nei 3000 siepi; Bianca Pellini settima nei 400; Clarice Gigli settima nei 400 ostacoli; Martina Bertella ottava nei 200; Viola Perotti undicesima nei 100; staffetta 4x100 composta da Aurora Massaglia, Giulia Sabò, Martina Bertella e Viola Perotti settima; la staffetta 4x400 composta da Bianca Pellini, Giulia Sabò, Clarice Gigli e Marta Castelli quinta; Agnese Mattii settima nell’asta; Elena Abetini decima nel lungo; Idea Pieroni quinta nel salto triplo; Viola Pieroni nona sia nel peso sia nel disco; Martina Della Bartola nona nel martello e Malinka Wojcikowski bronzo nel giavellotto.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1253
- Galleria: