Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 799
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 535
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman.
Luca Valentini, un playmaker di 189 cm, nato a Rovereto in quel di Trento nel dicembre del 97, ha il basket nel sangue il suo imprinting baskettaro nasce in famiglia, suo nonno giocava, suo padre pure, ha un cugino che gioca e pure il fratello più piccolo gioca a basket.
Muove i primi passi all'età di 4 anni a Casale Monferrato, spinto dalla passione per la pallacanestro che respirava in famiglia.
E' cresciuto ispirandosi a molti talenti del basket nostrano, fuori dai confini italiani e a quelli oltre oceano, cercando, per quanto possibile di carpirne i segreti, giusto per citarne un paio che poi sono i suoi preferiti, troviamo Jason Williams, Kobe Bryant e in Europa Diamantidis e Teodosic.
Il Debutto in A2 avviene nella stagione 2015/16 a 17 anni, proprio a Casale Monferrato, poi arrivano l'Aurora Desio, Basket Lugo, Oleggio Magic Basket, il Costa Imola in A2, Monferrato Basket sempre in A2, dove gioca per due anni inframezzati da una veloce esperienza a Taranto, per trasferirsi l'anno successivo alla Virtus Imola in B Nazionale.
Le sue medie in serie B oscillano tra i 4 e i 10 punti a partita e spesso con gli assist ha sfiorato la doppia cifra, senza farsi mancare buone medie anche a rimbalzo.
Luca si dice molto soddisfatto di far parte del BCL " sul Basketball Club Lucca ho avuto tutti feedback positivissimi, ed è per questo, per il progetto e per la volontà delle società nel credere che io sia il giocatore giusto per loro, ad avermi spinto a sposare il progetto!
Conosco Gianmarco Drocker che ho avuto da avversario diverse volte, ho giocato poi svariate volte nelle giovanili contro Pichi, per il resto conosco solo per nome gli altri nuovi compagni ma non vedo l'ora di aver modo di fare gruppo insieme a loro e di costruire un bel rapporto con tutti.
Ho parlato al telefono anche con coach Leonardo è mi ha fatto un'ottima impressione, mi è piaciuto molto il progetto tecnico che ha in mente, le ambizioni che la società e lui stesso hanno e la serietà e la dedizione al lavoro che lo staff impiega quotidianamente per il miglioramento della squadra e dei singoli."
Oltre che essere un ottimo - Point God – Luca Valentini è un geologo, laureatosi poi in scienze motorie, nerd fin nell'anima, spaziando dai cartoni alle carte e forse, sotto sotto uno dei motivi che ha indirizzato la scelta di venire al BCL c'entra qualcosa con il fatto che Lucca, sia la capitale dei fumetti, tra gli hobbies c'è posto anche per il trekking, i viaggi, musica e cinema.