Sport
Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 329
P.F. Prato - Green Lucca Le Mura Spring
39-70
(3-25; 20-40; 29-54)
P.F. Prato: Peri*, Sautariello* 16, Morello 2, Cecchi 5, Mandroni n.e., Billi*, Trucioni* 2, Ponzecchi* 6, Popolo 4, Cipolletta n.e., Franchini 4. All.: Pilli
Le Mura Spring: Capodagli 4, Caredio 3, Tessaro* 19, Morettini 2, Rapè, Geremei 4, Valentino* 2, Chiti 9, Maffei* 13, Michelotti* 5, Papa, Cherkaska* 9. All.: Ferretti
Arbitri: Daniele Collet di Castelnuovo Berardenga (SI) e Mattia Filipovic di Siena
Inizio travolgente delle Spring alla palestra Toscanini di Prato che mettono subito in ghiaccio la gara con un parziale di 3-25 nel primo quarto. Gara in discesa con lo scarto che si dilata fino al 39-70 finale.
Palla a due che premia Prato, ma resta l'unica sfida vinta dalle laniere nel primo quarto, dove imperversano Tessaro e Maffei, autrici rispettivamente di 10 e 11 punti nel tempino, mentre per il primo canestro di casa dal campo bisogna attendere fino al nono minuto.
Secondo quarto più equilibrato, con le pratesi che cercano di forzare la difesa avversaria, conquistando frequenti viaggi in lunetta (15 tiri liberi). Il primo tempo si chiude sul 20-40.
Al rientro in campo le padrone di casa tentano di ricucire (25-40) con l'"and one" di Sautariello e con Trucioni, ma le ospiti rispondono subito con Capodagli e Cerkaska (25-45). Si prosegue punto a punto, con le lucchesi che allungano nel finale fino al 29-54.
Ultimo periodo con ampie rotazioni delle panchine ed ospiti in pieno controllo.
"Sono molto contento della prestazione delle ragazze - commenta coach Ferretti - sono partite subito con il piglio giusto che avevo chiesto loro, contro una squadra che stasera ha avuto delle difficoltà, ma che darà del filo da torcere a molte delle altre squadre".
Prossimo impegno il 9 novembre ore 18,00 ancora in trasferta, questa volta a Terni contro Pink Basket.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 287
Nella terza giornata di campionati a squadre dove per il Tennis Tavolo Lucca si sono registrate più sconfitte che vittorie (rispettivamente sei e tre su un totale di nove gare), ha spiccato il successo della squadra di serie A2 di Di Fiore (2), Ragni (1), Puppo e Mankowski, che vincendo 4-1 contro i partenopei del GG Teamwear Sant’Espedito Napoli si sono piazzati nella prima posizione della classifica, a pari punti con il TT Muravera, prossimo avversario nella quarta giornata. Il campionato è solo agli inizi ma la società non poteva sperare in una partenza migliore vista la prima esperienza in assoluto di una squadra in serie A2.
Sconfitte invece le altre due squadre militanti nelle serie nazionali di B1 e C1: nel girone C della B1 Lucca perde 2-5 contro Cascina mentre nel girone I della C1 ancora con un risultato di 2-5 Lucca cede all’USD Apuania Carrara.
Nelle serie regionali le vittorie sono arrivate dalla D1/A di Ciacchini (2), Abballe (2) e Ricci (1) che vincono di misura (5-4) contro l’ACSI TT Pisa e dalla D2/A, che con un netto 6-1 supera il TCE Progeco Next di Rosignano (LI) grazie ai due punti di Ercolini e Riccomini, al punto singolo di Simi e al punto conquistato nel doppio dalla coppia Ercolini-Riccomini.
Bilancio negativo in C2/B (Lucca perde 5-3 contro il TT Pistoia Virtus), in D2/B (vittoria netta per 6-1 del DLF Viareggio) e in D2/C, dove entrambe le squadre escono sconfitte dai campi dei relativi avversari: il TT lucca C perde 2-5 contro la Polisportiva Casa Culturale A e il TT Lucca D cede 4-3 al Ciatt Prato.
- Galleria: