Sport
Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 411
L’ennesima dimostrazione di attaccamento alla maglia dell’Atletica Virtus Lucca da parte di Marcell Jacobs arriva con la firma sulla documentazione con la quale il campione Olimpico di Tokyo dei 100 metri e della staffetta 4x100 - primo italiano a conquistare la finale olimpica e a vincere la medaglia d’oro nella competizione più prestigiosa al mondo - ha manifestato l’intenzione di continuare a portare i suoi punteggi alla Virtus nel Campionato di società anche per la stagione 2025 in nome del legame profondo che lo lega alla società che lo ha lanciato.
L’atleta, che dal 2013 è in forza alle Fiamme Oro, il Gruppo Sportivo della Polizia di Stato, si è espresso - così come previsto dalle norme federali - attraverso le modalità che consentono agli atleti dei corpi sportivi militari che lo desiderano, di contribuire al punteggio delle società con le quali erano tesserati in precedenza.
“È una grandissima soddisfazione – afferma il direttore tecnico Matteo Martinelli – e soprattutto è una gratificazione per l’impegno e la passione che mettiamo da tantissimi anni per la crescita di tutti i nostri atleti, ognuno dei quali è sempre stato al centro del nostro operare quotidiano. L’attenzione a ogni singolo atleta nel tempo porta a soddisfazioni come questa che si ripetono ogni anno ormai da diverse stagioni con la volontà di un atleta del calibro di Marcell Jacobs di continuare a mantenere ancora un legame con la Virtus anche dopo l’epico titolo olimpico conquistato nei 100 metri a Tokyo. Un ringraziamento speciale a Marcell Jacobs, che continua a ispirare i nostri giovani atleti attraverso l’esempio, al suo team, alla mamma Viviana Masini e alle Fiamme Oro nella persona di Sergio Baldo, direttore tecnico del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Padova, per la disponibilità dimostrata fin dalla prima stagione nel dare l’assenso a questa richiesta”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 410
Siamo giunti all'atto conclusivo della Tuscany Indoor League 2025 categoria Under 12 di Baseball. L'evento si terrà domenica 16 febbraio presso la palestra istituto comprensivo "Don Aldo Mei" di San Leonardo in Treponzio, Capannori.
Nella mattina di disputeranno le ultime eliminatorie che definiranno la classifica e le rispettive finali che culmineranno nella finale 1 e 2 posto alle ore 17.
I Draghetti DRK Baseball Capannori con la vittoria di domenica scorsa sono già sicuri di giocare la finale per il 1° e 2° posto, contro una tra Livorno Baseball, Lancers Lastra a Signa e Padule Sesto Fiorentino.
"Ci complimentiamo con i Draghetti DRK Baseball Capannori e con tutto il team del DRK baseball per gli importanti risultati raggiunti finora e auguriamo loro di portare a casa la vittoria – afferma l'assessora allo sport, Serena Frediani -. Per noi è importante che Capannori abbia ospitato le fasi eliminatorie e ora le finali del campionato toscano indoor di baseball under 12, perché questo valorizza lo sport del nostro territorio e al contempo promuove tra le nuove generazione una disciplina sportiva che sta crescendo e si sta affermando sempre più'".
"Questo evento rappresenta un'importante vetrina per il baseball toscano" afferma il presidente DRK Baseball Capannori Giancarlo Mannini "offrendo ai ragazzi l'opportunità di giocare conoscersi e divertirsi anche nei mesi invernali, opportunità condivisa anche con le famiglie che li seguono sempre con affetto".
"Abbiamo un gruppo di giocatori più esperti che stanno integrando con cura e attenzione i più piccoli in questa nuova avventura e questo per me è la cosa più importante." queste sono le parole del Manager Carlo Mori "La stella polare per noi è avere ragazzi e genitori che si sentano accolti un una grande famiglia, divertendosi e impegnandosi a dare sempre il massimo sia in campo che nella vita."