Sport
Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 393
Abilità tecniche, fair play e qualità umane. Sono queste le caratteristiche necessarie per essere il miglior giocatore e giocatrice della categoria Under 15 di pallacanestro. Si tratta dell'ennesima iniziativa degli Amici della Pallacanestro-Luca Del Bono onlus che hanno ideato questo contest per promuovere la diffusione della cultura sportiva tra i più giovani.
Non si cercano solamente i giovani atleti in grado di segnare più canestri o catturare più rimbalzi ma si guarderanno anche al fair play e a qualità umane come la collaborazione con i compagni, la leadership positiva, il rispetto per l'avversario e gli arbitri e l'impegno personale sia sul campo che fuori.
La competizione inizierà questo fine settimana e proseguirà fino al termine dei campionati. Alla fine saranno premiati i primi tre classificati nella categoria Under 15 maschile e le prime tre nella categoria Under 15 femminile.
PREMIO - Il premio consiste in un rimborso per la quota di iscrizione a un camp estivo di pallacanestro o per l'acquisto di articoli per l'attività sportiva. L'importo sarà di 500 euro ciascuno per i vincitori delle categorie maschile e femminile, 300 euro ciascuno per i secondi e 200 euro ciascuno per i terzi.
CHI PARTECIPA – Sono coinvolte tutte le squadre della categoria Under 15 della provincia di Lucca. Nel maschile partecipano tutti i giocatori di Bc Lucca, Lucca Sky Walkers, Pallacanestro Versilia 2002, Vela Viareggio, Ludec Porcari. Nel femminile partecipano le giocatrici di BF Porcari, Le Mura Spring e PF Viareggio.
COME SI VOTA – Per votare on line è necessario registrarsi sul sito www.amicidellapallacanestrolucca.it. Dopo aver attivato il proprio account si potrà andare nella sezione "Under 15 Contest" e, a partire da questo fine settimana, durante ogni weekend di gara sarà possibile votare i giocatori e le giocatrici. Ogni utente potrà esprimere un solo voto per weekend e i voti raccolti on line contribuiranno al punteggio finale.
Ci sarà inoltre il voto degli allenatori, che a fine campionato esprimeranno il loro voto per un massimo di tre giocatori e tre giocatrici a loro scelta, assegnando un voto da 1 a 10 basandosi sulle finalità del contest, includendo le abilità tecniche, il fair play e le qualità umane.
Il voto degli allenatori sarà moltiplicato per un coefficiente deciso dalla commissione tecnica dell'associazione Amici della Pallacanestro Lucca e il punteggio finale sarà determinato dalla somma del voto on line e del voto ponderato degli allenatori.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 414
Sarà ancora Ferdinando, per tutti Nando, Caturegli il presidente dell’Atletica Virtus Lucca nel quadriennio olimpico 2025-2028. Questa la decisione unanime dell’assemblea che conferma, per il terzo quadriennio consecutivo, nel ruolo di presidente una delle figure storiche e delle colonne portanti dell’atletica lucchese e della Virtus. Invariati anche i due vice presidenti con Sergio Martinelli (vicario) e Roberto Marietti a dare continuità all’assetto dirigenziale responsabile della crescita costante della società. Eletti anche Enrico Carelli in qualità di rappresentante dei tecnici e Daniele Del Nista come rappresentante degli atleti. Nel corso della stessa assemblea, oltre alla conferma di una figura chiave come Matteo Martinelli nel ruolo di direttore tecnico, sono stati assegnati anche gli altri incarichi: Giuliano Riccomini responsabile corsi comunali categorie esordienti; Sergio Martinelli responsabile amministrazione, Cristiana Della Croce nuova responsabile segreteria; Marco Marchi e Angelo Colucci
responsabili gestione Campo Scuola.
Un misto di tradizione e novità anche nel consiglio direttivo in cui figurano: Simona Adami, Fausto Ardenghi, Eleonora Baldasseroni, Enrico Carelli, Ferdinando Caturegli, Angelo Colucci, Daniele Del Nista, Cristiana Della Croce, Marco Marchi, Roberto Marietti, Matteo Martinelli, Sergio Martinelli, Gianluca Mirandola, Fabio Pizzo e Giuliano Riccomini. Nel ruolo di probiviri: Laura Beneforti, Albert Bullari e Gianluca Meschi.