Sport
Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…
Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…
Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene
Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo
Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile
Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…
Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 575
Una prestazione in continua progressione con una macchina mai guidata prima e contro avversari di elevato livello. Una performance finita in settima posizione di classe RC4 con la Peugeot 208 Rally4 di MM Motorsport.
Ecco il bilancio del 37. Rally Valdinievole e Montalbano, corso ieri nel pistoiese, da Pierluigi Della Maggiora, in coppia con Sauro Farnocchia, al volante della vettura francese, utilizzata dal Campione in carica over 55 della VI zona, dopo ben quattro anni di gare con le trazioni integrali.
Una macchina che per il gentleman driver portacolori della scuderia lucchese Rally Revolution +1, ha segnato il ritorno al volante di una vettura a due ruote motrici dopo ben quattro anni di trazioni integrali, anche una macchina che praticamente ha conosciuto in gara, in una categoria assai competitiva.
Gara, che per Della Maggiora "senior" è stata una continua progressione di sensazioni ed anche di riscontri cronometrici, senza mai guardare alla classifica ma cecando soprattutto di proseguire il lavoro di affinamento delle note per "leggere" la strada, ben guidato dall'esperto Sauro Farnocchia. Anche ben assecondato dalla 208 Rally4 della squadra lucchese, confermatasi affidabile quanto performante.
"Ho trovato una vettura - commenta Della Maggiora – di elevato livello, molto professionale, lontana anni luce dalle "due ruote motrici di qualche anno fa. Una vettura anche impegnativa, che vuole impegno totale da parte dell'equipaggio, e che sicuramente porta a grandi soddisfazioni. Non sono partito con nessuna velleità, solo quella, insieme a Sauro per proseguire il lavoro di affinamento delle note, del descrivere la strada e devo dire che sulle prove incontrate in Valdinievole si è aggiunto un altro importante tassello di miglioramento. La macchina, perfetta, ma non avevo dubbi, MM motorsport ce l'ha consegnata splendida, come peraltro è sua consuetudine ed importanti sono stati anche i consigli che loro mi hanno dato per sfruttarla al meglio possibile. Per chi come me ha la sola ambizione di divertirsi, facendo però un percorso tecnico e sportivo con serietà, posso dire che è una vera e propria "squadra ufficiale", i risultati sono davanti agli occhi di tutti".
Il prossimo impegno di Della Maggiora "senior" sarà al Rally degli Abeti ed Abetone, a fine mese sulla Montagna Pistoiese, dove tornerà al volante della Skoda Fabia Rally2, ovviamente "firmata" da MM Motorsport.
Nella foto: Pierluigi Della Maggiora in azione (foto AmicoRally)
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 818
Ieri si è tenuta una gara di triathlon distanza Sprint (750m di nuoto-20km di bici - 5 km di corsa) a Marina di Pisa, organizzata dalla Phisio Sport Lab di Pisa, dove Denise Cavallini è arrivata sul gradino più alto del podio.
Il triathlon si articola su tre discipline che si svolgono in successione e senza soluzione di continuità; esse sono comuni a tutti gli atleti ed hanno un ordine fisso: nuoto, ciclismo e corsa. Il tempo totale di gara viene computato comprendendo le transizioni tra una frazione e la successiva, denominate transizione 1 - T1 (nuoto/bici) e transizione 2 - T2 (bici/corsa).
- Galleria: