Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
02 Settembre 2022

Visite: 594

Pochi giorni e sarà ancora "semaforo verde" per il Premio Rally Automobile Club Lucca. La serie promossa dall'istituzione automobilistica provinciale è pronta ad esprimersi sulle prove speciale del Rally di Casciana Terme, appuntamento inserito in calendario ed in programma nel fine settimana in provincia di Pisa. Con alle spalle la "bagarre" proposta dalla recente Coppa Città di Lucca, a comandare la classifica dedicata ai piloti è ancora Claudio Fanucchi, vincitore della classe R3 sui chilometri di "Boveglio", "Pizzorne" e "Bagni di Lucca", asfalto interpretato al volante della Renault Clio. Dodici, le lunghezze di vantaggio su Matteo Lencioni, anch'egli protagonista del successo di classe - nella "A0" - sul sedile della Fiat Seicento. In terza posizione resiste Andrea Simonetti, principale competitor di Claudio Fanucchi nella classe R3 ed anch'egli al volante di una Renault Clio. Una situazione ben delineata ma che lascia ampio margine alle aspettative di un nutrito lotto di piloti, quella che si prospetta alla fotocellula iniziale del Rally di Casciana Terme.

Nella classifica dedicata ai copiloti, il Premio Rally Automobile Club Lucca sta regalando all'agonismo contorni "rosa", con Silvia Barsotti - vincitrice a Lucca nella classe N3 - a prevalere con dodici punti di margine sulla prima inseguitrice Tania Bernardi, copilota del pilota leader in classifica Claudio Fanucchi. Sul terzo gradino del podio provvisorio c'è un altro interprete della passata edizione della serie, Simone Marchi, settimo nella classe Rally4 sull'asfalto "di casa".

Il Rally di Casciana Terme vedrà sventolare la bandiera tricolore alle ore 21.31 di sabato 3 settembre, da Piazza Garibaldi, location che farà da cornice anche alla cerimonia di premiazione, in programma l'indomani dalle ore 16.35. La gara si svilupperà sulle prove speciali "Casciana Terme", "Montevaso" e "Miemo", tratti ripetuti fino al raggiungimento di un totale cronometrico di sessantotto chilometri.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie