Sport
Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 336
Altro recupero infrasettimanale per le ragazze del Green Lucca Le Mura Spring, ad intasare questa complicata seconda metà del mese di novembre. Il recupero della settima di campionato di giovedì 23 vede scendere al Palatagliate la formazione del Basket Golfo Femminile di Piombino.
Le ospiti si trovano attualmente in ultima posizione di classifica con due punti, frutto della vittoria a La Spezia in seconda di campionato e sette sconfitte.
Da attenzionare la guardia polacca 1996 Patrycja Klatt, top scorer della squadra con 102 punti segnati, ma in particolare miglior tiratrice da tre con 19 realizzazioni. Poi tanti punti anche dalla 2005 Anna Zucchini, per alcuni anni nelle giovanili Spring, e dalla 2006 Matilde Poggi.
"Affrontiamo Piombino - il commento pregara di coach Biagi - che, nonostante sia in fondo alla classifica, è una squadra molto giovane e molto dinamica e che non rispecchia la propria classifica. Sarà una partita da affrontare con attenzione, perchè hanno una buona intensità e giocano abbastanza bene. Noi veniamo dalla buona prova, nonostante il risultato un po' bugiardo, di Livorno e cercheremo di dare il meglio di fronte al nostro pubblico."
Inizio gara ore 21,15, arbitri Giuseppe Salvo di Pisa e Andrea Zini di Pistoia.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 482
Seconda bruciante sconfitta di misura per il Rugby Lucca, che dopo la trasferta di Cortona, viene beffato nei minuti finali tra le mura amiche anche dal Livorno 1931. A pesare ancora una volta sono stati gli infortuni, soprattutto in prima linea, ma anche i molti errori tecnici e di esperienza commessi dalla giovane truppa rossonera.
La prima parte del match è molto equilibrata, con i padroni di casa che tengono in mano il pallino del gioco ma faticano a scalfire la ben organizzata difesa ospite. Ospiti peraltro che sono abili a sfruttare alcune palle perse ingenuamente dai rossoneri e a rendersi pericolosi in “contropiede”. Sarà una costante di tutto il match. La sfida comunque rimane sullo 0-0 fino a metà della prima frazione, quando è Matteo Pippi a portare a casa i primi punti per Lucca dalla piazzola.
Nella seconda parte del primo tempo Lucca purtroppo deve rinunciare a due pedine di peso come il vice capitano Fabio Marconi e il pilone Nicola Guidotti che devono lasciare il campo per infortunio. Successivamente gli ospiti trovano il pareggio con un altro calcio di punizione che porta il punteggio sul 3-3. Risultato con cui si chiude la prima frazione.
Lucca parte bene anche all’inizio del secondo tempo e riesce finalmente a sfondare il muro livornese. Prima capitan Lorenzo Mei e successivamente Otman Bouradi trovano la meta con 2 azioni personali dove mostrano tutta la loro potenza fisica rompendo diversi placcaggi avversari.
Sul 15-3 sembra fatta per i locali ma dall’ennesima palla persa ingenuamente in attacco nasce l’azione che consente ai livornesi di rientrare in partita sul 15-10. Lucca non si perde d’animo e torna a gettarsi in attacco. Dopo 10 minuti di buona pressione nella metà campo avversaria i rossoneri portano a casa un altro calcio di punizione che vale il 18-10.
A questo punto però i lucchesi iniziano ad essere a corto di energie e faticano a gestire il risultato. Livorno comincia a crederci e cresce. Porta pressione alta e spinge ad un altro errore di trasmissione da cui arriva la meta del 18-17. Lucca allunga ancora con un altro calcio di punizione di Pippi. Gli ospiti però hanno capito che i rossoneri ormai non ne hanno più e nel finale lanciano l’assedio. Proprio nei minuti conclusivi i labronici trovano la meta del definitivo 21-24.
Nonostante una buona prestazione capitan Mei e compagni quindi devono rimandare ancora l’appuntamento con la prima vittoria casalinga della stagione. Il prossimo appuntamento per rossoneri è per domenica prossima (26 novembre) allo stadio Ferracci di Torre del Lago per il derby con i Titani Viareggio.
Da segnalare le buone prove nel week end delle formazioni giovanili rossonere. In particolare l’Under 16 ha battuto ampiamente proprio la formazione versiliese. Mentre l’Under 18 è uscita sconfitta per 24-12 dalla sfida con il Bellaria Pontedera mostrando però notevoli miglioramenti.