Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
02 Marzo 2024

Visite: 972

Saranno le nevi delle città piemontesi Torino e Cuneo ad ospitare, nei prossimi giorni che vanno dal 4 all’8 marzo, i 35.imi Special Olympics Italia Nazionali Invernali Giochi 2024. Quattro i poli interessati alle competizioni di sci alpino, sci di fondo, snowboard e floorball che si terranno nelle località olimpiche del Sestriere e Pragelato, mentre Entracque ospiterà per la prima volta le gare di corsa con le racchette da neve mentre quelle di danza sportiva si disputeranno Borgo San Dalmazzo. L’evento di quest’anno registra un nuovo record di partecipazione coinvolgendo circa 600 Atleti con e senza disabilità intellettive, provenienti da ogni parte d’Italia e non solo. Parteciperanno infatti alcune delegazioni straniere (Austria, Germania, Lettonia ed Ungheria) e saranno impegnate nel Floorball, e tra quei 600 atleti anche una rappresentativa lucchese targata anche Toscana. Infatti i nostri 17 agonistici non vedono l'ora di scendere sulle piste nelle discipline sci di fondo e corsa con le racchette da neve.

Non servono tante parole - dice Claudia Maiorano direttore regionale Special Olympics Team Toscana - lo sport è fonte di disciplina e serietà, è inclusione, rispetto, sviluppo delle capacità di tutti… dovreste vedere una gara per capire!”.

Ma conosciamo meglio il team lucchese che durante questi mesi si è preparato con allenamenti costanti grazie ai tre tecnici: Mauro Guidotti, Luciano Lucchesi e Roberto Cerri dell’associazione Focolaccia Sci Club Lucca che seguono gli atleti oramai da più di 10 anni.

Nella disciplina sci di fondo (gara individuale e staffetta): Giovanni Andreini, Federico Pucci, Andrea Senesi, Benedetto Wolkenstein Braccini, Lorenzo Fazzi, Loretta Pantera, Matilde Zipoli, Sara Matteucci, Marzia Remedi. Gli atleti saranno accompagnati dai volontari: Ilaria Roni, Patrizia Lorenzoni e Roberto Senesi.

Nella disciplina racchette da neve gli atleti: Davide Auricchio, Luciano Ragghianti, Manuel Ricci, Luca Nannini, Stefania Massei, Marina Petri, Laura Vittorini, Samantha Incrocci con gli accompagnatori: Anna Bohusu, Silvia Barbetti. Capo delegazione di tutto il team Claudia Maiorano.

L’emozione quest’anno sarà doppia – continua Claudia Maiorano - perché questi giochi rappresentano un trampolino di lancio per una eventuale convocazione degli atleti ai prossimi giochi mondiali che si svolgeranno nel 2025 a Torino. Gli atleti reduci da ben tre allenamenti sulle piste del centro fondo delle Piane di Mocogno sentono forte il peso di un eventuale sogno mondiale ma non perdono di vista ciò che recita il giuramento dell’atleta: che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze. Vogliamo ringraziare come sempre tutti i nostri sostenitori che in un modo o nell’altro contribuiscono a rendere queste esperienze negli anni speciali ricordandoli: Focolaccia Sci Club Lucca, Il Mondo di Claudio Marchini, Anffas Lucca ed infine un grande grazie all’azienda Baldassari Cavi che ha sostenuto tutto il team fornendo le nuove divise di gara consegnate in azienda con un bellissimo cerimoniale alla presenza di alcuni dipendenti. E a questo punto non resta da dire: tifate per noi e seguiteci su Facebook: Special Olympics Team Lucca "L'Allegra Brigata".

Come già anche annunciato da Claudia Maiorano, questi Giochi Nazionali Invernali 2024 hanno anche un’aria di internazionalità dovuta soprattutto dalla particolarità di essere il test – event dei prossimi Giochi Mondiali invernali Special Olympics organizzati per la prima volta in Italia dall’8 al 16 marzo 2025.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

Spazio disponibilie

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie