Sport
Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 459
Green Lucca Le Mura Spring- Basket Golfo Femminile 69-57
(26-16; 43-33; 50-48)
Le Mura Spring: Barberio, Cerri, Tessaro 19, Pellegrini, Morettini 5, Rapè 7, Valentino 6, Michelotti 10, Peri n.e., Cherkaska 17, Fedorenko5. All.: Biagi
Basket Golfo: Presta 10, Klatt 1q, Latini, Poggi 7, Zucchini 16, Filomena n.e., Govi, Griffa Schafer 2, Bassini 11, Vallini n.e. All.: Biancani
Arbitri: Giuseppe Salvo di Pisa e Andrea Zini di Pistoia.
Serve uno sforzo nell'ultimo quarto alle ragazze del Green Lucca per aver ragione di un coriaceo Basket Golfo Femminile. Partono bene le lucchesi con 6-0 ad opera di Cherkaska, Michelotti e Rapè, ma le ospiti riescono a restare in scia on la precisione dai liberi e dai tiri da tre di Poggi e Zucchini. Solo nell'ultimo minuto Cherkaska da tre e Tessaro scavano un piccolo solco andando in doppia cifra di vantaggio (26-16).
Nel secondo quarto il vantaggio delle padrone di casa aumenta fino al +14 del quarto minuto (34-20), per poi rientrare intorno al +10 fino alla fine del periodo (43-33).
Al rientro in campo le ospiti, complici i due soli canestri dal campo delle lucchesi producono un break di 1-11 che le porta dal 47-37 del terzo minuto al 48-48 sulla tripla di Klatt al settimo minuto. Negli ultimi tre minuti a referto solo due liberi di Cherkaska che fanno chiudere sul 50-48.
Ultimo quarto, nei primi 4 minuti Valentino e Tessaro piazzano un +8 che indirizza la gara (58-48). A questo punto le padrone di casa riescono a gestire il vantaggio che aumenta fino al 69-57 finale.
"È stata una partita in cui siamo andati a strappi - commenta coach Biagi - all'inizio abbastanza bene nonostante qualche errore di troppo al tiro, poi loro sono state brave a crederci e le abbiamo fatte rientrare. Andando avanti abbiamo migliorato l'intensità difensiva con una difesa più adattata e prodotto quello strappo che ha portato ai 12 punti finali".
Prossimo impegno sabato 25, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, al Palatagliate ore 18,30 contro PF Firenze.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 360
Il Rugby Lucca ospiterà il 26 novembre l'evento “No ragazze? No rugby!” una giornata dedicata al rugby femminile, voluta dalla Federazione Italiana Rugby a seguito delle indagini portate avanti dal progetto “Woman in rugby” per promuovere l'educazione nello sport e combattere qualsiasi forma di discriminazione, con particolare attenzione alla parità di genere.
Il settore femminile della società rubistica lucchese è numericamente in ascesa da alcuni anni: oltre alla squadra Seniores, che gioca la Coppa Italia e che ha portato anche alcune giocatrici a giocare in Serie A insieme alla squadra di Campi Bisenzio, intorno ai colori rosso neri si sono unite sempre più ragazze giovanissime e bambine.
Non è un caso dunque che il campo lucchese sia stato scelto per ospitare questo importante evento, data la sensibilità e l'impegno che la società ha dimostrato di avere sul tema della crescita del movimento femminile.
Data la vicinanza alla giornata del 25 novembre, per l'eliminazione della violenza sulle donne, e proprio per la forte risonanza degli ultimi, tristi, fatti di cronaca, la società ha deciso di coinvolgere alcune importanti realtà del territorio, in primis Centro Antiviolenza Luna e Croce Verde, che quotidianamente si impegnano ad aiutare donne vittime di violenza. Saranno presenti con dei banchetti informativi, portando “in campo” i loro professionisti (psicologhe, educatrici e operatrici).
La giornata si apre alle ore 10:30 con un raduno juniores, con ragazze provenienti da tutta la Toscana, alle 11:00 un OPEN DAY, rivolto in particolare a ragazzi e ragazze delle scuole con cui il Rugby Lucca ha avviato una collaborazione negli ultimi mesi, ma non solo: l'evento è infatti aperto a chiunque, dai 6 ai 18 anni, voglia provare questo sport.
Alle 11:30 il Festival a Colori regionale, con le bambine Under 10 e Under 12. L'evento di punta è la tappa di Coppa Italia, alle ore 14:00 dove la squadra Seniores affronterà Gispi e Colle Val d'Elsa. Non mancheranno inoltre momenti formativi e di confronto tra genitori, educatori, educatrici e tecnici federali, che saranno lì ad approfondire il tema del gender gap nello sport. L'aspirazione della società è quella di contribuire, con l'aiuto di FIR e soprattutto delle formatrici di Terre des Hommes, all'abbattimento di quegli stereotipi di genere che limitano l'accesso allo sport per bambine e ragazze.
L'intera società è orgogliosa di essere diventata un punto di riferimento per il rugby femminile. “Sono contenta che questo evento si svolga da noi. Siamo un bel gruppo di ragazze e donne, fiere e consapevoli di praticare uno sport che viene visto come maschile perché molto fisico” - dice Fabiola Ricciu, allenatrice delle formazioni giovanili - “Vorrei dire alle ragazze che non conoscono il rugby che questo è un posto sicuro, il principio è quello di avanzare, ma supportate dal resto della squadra, dalle ragazze che stanno al tuo fianco in campo e fuori. Il bello di questo sport è che c'è posto per tutte, ogni tipo di fisico trova un suo ruolo e nessuna viene giudicata.”. Non solo si parla di crescita sportiva, ma di donne che diventano consapevoli di sé: “Io vedo ragazze potenti, che prendono atto del fatto di essere forti e vedo legami indissolubili che creano una rete in cui sentirsi se stesse”.