Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 527
Un fine settimana da incorniciare per l’Atletica Virtus Lucca che centra risultati di grande prestigio con i suoi atleti impegnati nelle diverse gare e nelle differenti specialità. Il primo clamoroso acuto arriva dal Meeting Internazionale indoor di Ancona, manifestazione a invito, dove il giovane talento Alessandro Santangelo riscrive il nuovo primato italiano indoor Allievi sui 3000 metri con il tempo di 8’29”05 strappando anche il pass per i Campionati europei Under 18. Sempre ad Ancona, sulla pedana del lungo si rivede, dopo il periodo di stop per infortunio, Elisa Naldi, la saltatrice cresciuta in maglia Virtus e attualmente in forza al Centro Sportivo carabinieri, che torna in gara con la misura di 6.22 che le vale un bel secondo posto.
Al Meeting salti indoor di Firenze, valido come campionato toscano, Aurora Massaglia, al termine di un’ottima prestazione, conquista il titolo di Campionessa toscana Assoluta di salto triplo con la misura di 11.89 che le consente di centrare anche il pass per i campionati italiani Juniores.
Da Parma arriva l’ulteriore conferma della crescita di Idea Pieroni, l’atleta barghigiana allenata dal tecnico Luca Rapé e attualmente in forza al Centro Sportivo Carabinieri, che al terzo tentativo tocca l’1.87, miglior prestazione italiana dell’anno e seconda miglior prestazione personale in carriera.
A Salerno c’è il debutto in maglia Virtus della neo arrivata Malinka Wojcikowski, al primo anno Juniores, che nel giavellotto si presenta con un ottimo 43.75 mentre a Rieti eccellente prova d’esordio anche per Antonio Laudante con 46.74 nel disco.
A Modena grande prestazione per Giada Bartolozzi che nei 60 ostacoli Juniores firma il nuovo personale con 9”29.
Domenica importantissima anche per gli atleti impegnati nella prima prova regionale del campionato di società assoluto di cross agonistico 2024 a Castelfiorentino.
Walter Fauci decimo, Filippo Sodini quindicesimo, Tomas Tei ventiquattresimo e Paolo Marsili ventottesimo concludono una gara fantastica che assicura il quinto posto nella classifica generale con cui la Virtus ipoteca il pass per le finali dei campionati italiani di società in programma a Cassino il 9 e il 10 marzo prossimi in occasione della festa del cross dell’atletica leggera italiana. Nel Cross 6 km Assolute e Promesse bel quarto posto per Carolina Fraquelli (21’51); nel Cross 6km Juniores eccellente quinto posto per Sebastiano Simonetti (20’15); nel Cross 5 km Allievi ottima prova per Augusto Orsi sesto e
nel Cross 5km Juniores bravissime Emma Puccetti, terza (20’22) e Marina Senesi, quarta (21’37).
Al Meeting indoor salti open di Firenze, buona prova per Carlo Bresciani e Marco Pardini entrambi impegnati nel salto in lungo.
Ottime prove anche da parte dei Cadetti e delle Cadette biancocelesti impegnati nel terzo Gran Premio indoor dei giovani a Venturina Terme dove conquistano il podio: Federico Pellegrini e Davide Ricci, rispettivamente primo e secondo nei 50 metri; Nikola Trzos, sul secondo gradino nei 50 ostacoli; Federico Serafini e Lorenzo Umberti rispettivamente secondo e terzo nel salto in lungo.
Bellissima domenica di sport e divertimento infine a Pietrasanta in occasione del Cross promozionale provinciale riservato alle categorie Cadetti/e, Ragazzi/e ed Esordienti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 425
È già iniziato con il migliore degli auspici il 2024 della Pugilistica Lucchese, che nella serata di domenica ha portato vittoriosamente sul ring di Firenze una delle punte di diamante della propria squadra: la pluricampionessa italiana Miria Rossetti Busa.
Accompagnata dai Maestri Giulio Monselesan e Ivo Fancelli, la giovane pugile, passata anzitempo nella categoria élite lo scorso settembre per poter partecipare già alla fine del mese agli ultimi campionati italiani under 22, ha trovato davanti a sé un’avversaria di grande valore. Di fronte a lei sul quadrato si è infatti presentata Rachele Fiore (AV Boxing Team), medaglia d’argento nella categoria 50kg agli ultimi campionati assoluti femminili. La Fiore è infatti scesa di categoria per disputare il match contro Rossetti Busa nella categoria 48kg.
Nonostante le premesse, che facevano prevedere un incontro particolarmente agguerrito, l’incontro si è però rivelato a senso unico, con la pugile lucchese che, fin da subito, ha iniziato ad imporre il proprio ritmo allo scontro. Calma ed attenta ai consigli del suo angolo come al solito, Rossetti Busa ha infatti iniziato immediatamente a braccare l’avversaria che, dotata di leve più lunghe, cercava invece di mantenere la distanza di combattimento a lei più congeniale. Compito non facile con una Rossetti Busa così ispirata, che ha saputo leggere attentamente la situazione sul ring, alternando colpi singoli e precisi ad incrociare l’avversaria, per arrestarne gli attacchi, e serie di pugni violente quanto rapide nei momenti in cui riusciva ad accorciare la distanza. Dopo tre riprese in cui una mai doma Fiore non ha però saputo venire a capo del pressing della lucchese, il verdetto è quindi stato una meritata vittoria per la pugile nostrana, che ha aperto così il 2024 della Pugilistica Lucchese con una bella vittoria.
Risultato che, come già detto, fa ben sperare per il resto della stagione, ed in particolare per i prossimi campionati italiani under 22, in programma già a maggio, a cui anche la Rossetti Busa tornerà con l’obbiettivo di migliorare il piazzamento finale dello scorso anno.