Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 261
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 306
Partizan Belgrado - Virtus Bologna
99-67
PARTIZAN: Milton, Ntilikina, Washington Jr, Osetkowski, Bosnjakovic, Mjalovic, Pokusevski, Brown, Lakic, Parker, Danilovic, Jones. All. Obradovic
BOLOGNA: Vildoza, Accorsi, Smailagic, Taylor, Baiocchi, Alston Jr, Canka, Hackett, Menalo, Morgan, McCormack, Jallow. All. Ivanovic
NOTE: parziali 22-22, 48-41, 74-53
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro. E' una finale dal profumo di Eurolega, quella tra contro la Virtus Bologna, con le due squadre che partecipano entrambe alla massima competizione internazionale per club. Il livello quindi si alza subito con le due squadre che si equivalgono e gli attacchi che riescono facilmente ad avere il sopravvento sulle difese.
Coach Ivanovic schiera Taylor, Morgan, Canka, Alston e Smailagic mentre il Partizan di Obradovic risponde con Washington, Brown, Bosnjakovic, Parker e Jones.
La Virtus spinge subito con Smailagic e Alston da tre punti che aggiornano il punteggio sull'8-4. Il Partizan si accende con le iniziative di Washington e una tripla di Bosnjakovic che portano le squadre sul 16-16. Anche le rotazioni non rompono l'equilibrio e il primo quarto si chiude in perfetta parità sul 20-20.
La seconda frazione vede la Virtus provare un timido allungo raggiungendo anche il 34-27. Il Partizan però inizia a carburare, aumenta l'intensità difensiva e chiude il canetro agli avversari. Jones in fade away segna il canestro del sorpasso (37-38) poi l'allungo decisivo prende il via con i tiri liberi di Brown. Washington continua il suo personalissimo show in uno contro uno e poi con una tripla per il 48-39.
La ripresa riparte sulla stessa falsariga con la squadra serba che allunga subito 54-41. Morgan segna dall'angolo per provare a ricucire ma il Partizan riesce ancora a fare la differenza in difesa. Parker, Brown, Jones e soprattutto Washington permettono al Partizan di allungare progressivamente fino al +32 finale.
Foto Ciprian Gheorghita
Premio Miglior realizzatore: Duane Washington Jr
Premio Miglior giocatore: Duane Washington Jr
Premio Miglior allenatore "Nadir Berchiolli": Zeljko Obradovic
- Galleria: