Anno XI 
Venerdì 5 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
15 Febbraio 2025

Visite: 402

Dopo la vittoria di ieri nella gara di Mixed Team, la spedizione azzurra di carabina impegnata al Denmark Open Air 2025 continua a raccogliere risultati importanti, in vista degli Europei a 10m che si terranno a Osijek a inizio marzo.

Nel contest individuale maschile infatti Danilo Dennis Sollazzo, che ieri era salito sul gradino più alto del podio insieme a Barbara Gambaro, si è imposto al termine di una finale incredibile nella quale ha ingaggiato un testa a testa palpitante con il suo compagno di squadra Michele Bernardi: per una doppietta straordinaria da parte degli azzurri.

I tiratori italiani, qualificatisi alla finalissima con il secondo (629.7) e il quarto punteggio (629.0), hanno mostrato tutta la loro forza nel concorso valido per le medaglie aumentando la loro precisione in maniera progressiva sino a tagliare fuori tutta la concorrenza straniera, rappresentata dai tiratori danesi, norvegesi e svedesi.

Bernardi è arrivato al 22esimo colpo con 230.6 punti, Sollazzo con 230.5 punti. Entrambi si sono giocati il tutto per tutto 10.6 di Bernardi e 10.3 di Sollazzo: 4 decimi a separare i due. Il toscano però ha pagato un po' dazio alla stanchezza. Ultimo colpo: 10.0 per Bernardi, 10.5 per un Sollazzo abile a trovare il tiro giusto al momento giusto. Sorpasso e vittoria per lui: 251.3 a 251.2. Uno-due dell'Italia, in un podio completato dal terzo posto dallo svedese Marcus Madsen, bronzo a 208.0.

"Siamo qui per preparare gli Europei - ha affermato il Capo Tecnico di Carabina, Marco De Nicolo -. Il livello di partenza è ottimo: sia Danilo Sollazzo sia Michele Bernardi hanno fatto vedere di andare nella direzione giusta. Edoardo Bonazzi (oggi 9° con 622.0 punti di qualifica, primo degli esclusi dalla finale) ha avuto un po' di problemi con la gestione della carabina, ma questo ci è servito a capire dove agire per sistemare questi dettagli in vista dei grandi appuntamenti che ci attendono".

Poi sull'atto conclusivo odierno, De Nicolo prosegue: "La finale è stata ben disputata. L'ambiente, anche per le luci, la musica e l'atmosfera, ha ricordato in tutto per tutto le grandi finali che si svolgono fra Coppe del Mondo, Europei e Mondiali. Sono soddisfatto di quanto si è visto".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie