Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
13 Settembre 2020

Visite: 197

Nel pomeriggio di sabato 12 settembre oltre una cinquantina di pugili e rispettivi tecnici da tutta la Toscana hanno riempito il piazzale di fronte al Caffè delle Mura per prendere parte all’allenamento collegiale delle categorie Schoolboy, Schoolgirl, Junior e Youth (dai 13 ai 17 anni) guidato dal direttore tecnico della nazionale Giulio Coletta e organizzato dalla Pugilistica Lucchese.

La suggestiva location in cui si è svolto l’allenamento, valido anche come corso d’aggiornamento per i tecnici, che ha riunito alcuni dei migliori prospetti pugilistici della Toscana è stata una scelta obbligata dall’elevato numero dei partecipanti, per cui lo spazio offerto dall’attuale sede della società lucchese, la palestra dell’ISI S. Pertini, non risultava sufficiente al rispetto delle normative anticovid. Al momento del registro delle presenze, dove avveniva anche la misurazione della temperatura, i partecipanti si sono rivelati eccessivi per la capienza imposta dalle nuove misure di sicurezza, per cui è stato necessario ripiegare su uno spazio all’aperto.

I pugili hanno quindi preso parte ad una seduta di sparring controllato in cui gli è stato possibile allenarsi con diversi atleti provenienti da tutta la regione, sotto la guida del responsabile tecnico azzurro supportato dai vari tecnici. Questo allenamento arriva in un momento di grande intensità dell’attività pugilistica, con i campionati italiani delle suddette categorie alle porte, ed è stato importante per la preparazione dei giovani pugili, tra cui vanno ricordati quelli della Pugilistica Lucchese: Miria Rossetti Busa, Noemi e Lorenzo Garofano, Lorenzo Frugoli, Sacha e Matteo Mencaroni, Achraf Lekhal, e Riccardo Matteucci; che vi parteciperanno da fine settembre.

L’evento, con la sua grande affluenza, è stato anche un’occasione di allenamento per i pugili già maggiorenni della Pugilistica Lucchese, che prima dell’arrivo del grosso dei partecipanti hanno effettuato una serie di riprese di sparring (“guanti” in gergo) per prepararsi all’inizio della nuova stagione di pugilato. Tra questi, Marvin Demollari ha così avuto occasione di fare un ultimo test prima del grande incontro di domenica 20 settembre, quando a Castelfidardo incrocerà i guanti con  Charlemagne Metonyekpon nella finale del Trofeo delle Cinture WBC, seguito all’angolo dal Maestro Giulio Monselesan.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie