Rubriche
America, ma che ce vengo a fa…
Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti,…

Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

La sessualità maschile rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce…

Aprire un centro scommesse in Italia nel 2025: guida per chi vuole investire nel settore
Avviare un centro scommesse oggi può rappresentare un’interessante occasione per chi cerca un’attività imprenditoriale regolamentata, con margini di crescita e una base di clientela ben definita

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 527
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci a seguito della pubblicazione di un articolo a firma dell'ex senatore Carlo Giovanardi sulla vicenda di Ustica ossia la tragedia del Dc 9 Itavia nella quale perirono 81 persone:
In merito all'articolo "Ustica e Bologna, due stragi ancora misteriose" dell'8 ottobre, mi sia consentito di svolgere alcune precisazioni. Le considerazioni dell'autore contengono, infatti, una serie di inesattezze o refusi, che meritano di essere affrontate e chiarite per amore della verità storica.
Partiamo dal cosiddetto "Lodo Moro". Essenzialmente un accordo informale che prevedeva la possibilità per i miliziani palestinesi di muoversi sul territorio nazionale, garantendo loro, anche qualora fossero stati scoperti in possesso di armi o esplosivi, una rapida messa in libertà. In un appunto del SISMI (Servizio segreto militare) del 1982 si legge quanto segue: "l'impegno assunto circa la neutralizzazione non prevedeva il transito, ma negli ultimi mesi erano in atto contatti intesi ad escludere l'Italia anche come area di transito. Secondo alcune testimonianze e in misura più riduttiva, fu un accordo politico fra Olp e Italia, che Aldo Moro volle fin dal 1971, affinché gli uomini di Arafat non facessero attentati in Italia. In cambio l'Italia avrebbe offerto appoggio politico affinché l'Olp fosse riconosciuta dalla Comunità Europea. In sostanza, una neutralizzazione del territorio italiano in cambio di un riconoscimento politico.
In ogni caso, non esiste alcun riscontro documentale o testimoniale attendibile, che corrobori o legittimi l'affermazione per la quale i miliziani avrebbero avuto mano libera contro obiettivi ebraici italiani. Nulla ci autorizza a pensare che un uomo accorto e sinceramente democratico come Aldo Moro avrebbe offerto copertura politica ad un simile accordo criminale e apertamente antisemita.
Veniamo ora alla strage di Ustica. L'aereo precipitò il 27 giugno (non il 17) 1980 e la compagnia aerea era l'ITAVIA. I quattro generali processati per "concorso in alto tradimento" non furono assolti per non avere commesso il fatto, ma perché il fatto non sussiste, quindi con piena formula assolutoria. La sentenza venne confermata nei diversi gradi di giudizio. La sezione penale della Corte di Cassazione, nelle motivazioni della sentenza, confermò anche l'inconsistenza della tesi della battaglia aerea, in quanto "l'esistenza di un velivolo che volava accanto al DC9 ITAVIA è supportato solo da ipotesi, deduzioni, probabilità e da basse percentuali e mai da certezza".
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 334
Il gioco d'azzardo tocca fattori psicologici complessi che guidano il comportamento di assunzione di rischi, mescolando eccitazione, incertezza e potenziale di ricompensa. Per molti, offre un'evasione emozionante; per altri, può diventare coinvolgente. Comprendere i fattori psicologici aiuta a promuovere il gioco responsabile. Scegliere i migliori casino online live può garantire un'esperienza di gioco più sicura.
Il Brivido dell'Incertezza: Perché le Persone Giocano
Al centro del gioco d'azzardo c'è il brivido dell'incertezza. L'esito sconosciuto di una scommessa crea un'ottovolante emozionale che molti trovano irresistibile. Gli aspetti chiave di questa esperienza includono:
-
Anticipazione: La tensione tra vincere e perdere spinge le persone a giocare ripetutamente.
-
Imprevedibilità: Questo aumenta il senso di eccitazione, attivando l'adrenalina e alimentando il desiderio di vivere ripetutamente quel stato elevato.
-
Vincita: Il successo amplifica l'eccitazione, rinforzando il comportamento.
-
Comportamento di Recupero: Le perdite portano spesso i giocatori a continuare a scommettere nel tentativo di recuperare il denaro perso.
Questo amore per l'incertezza si collega all'attrazione umana di base per il rischio. La sensazione di poter battere le probabilità offre una forma unica e inebriante di eccitazione che molti giocatori desiderano. Questa scarica emotiva fa sì che i giocatori tornino ai giochi d'azzardo online, indipendentemente dalle probabilità contro di loro.
Il Ruolo dei Sistemi di Ricompensa nel Comportamento di Gioco d’Azzardo
Il gioco d'azzardo attiva il sistema di ricompensa del cervello, in particolare attraverso il rilascio di dopamina, un neurotrasmettitore associato al piacere e alla ricompensa. Gli aspetti chiave di questo processo includono:
-
Picco di Dopamina: Quando una persona piazza una scommessa e vince, il cervello rilascia un picco di dopamina, creando una potente sensazione di soddisfazione.
-
Rinforzo del Comportamento: Questa reazione chimica rinforza il comportamento di gioco, facendo sì che gli individui vogliano scommettere di più per provare di nuovo quel piacere.
-
Quasi Vincite: È interessante notare che anche le quasi vincite—esiti che sono quasi delle vincite—attivano risposte simili alla dopamina.
-
Addictività dei Giochi: Questo è il motivo per cui le slot machine e altri giochi sono così coinvolgenti; il cervello ricompensa non solo le vincite, ma anche i momenti che sembrano vicini alla vittoria.
-
Ciclo di Rinforzo: Queste frequenti scariche di dopamina rinforzano il ciclo, spingendo i giocatori a continuare a scommettere in cerca della prossima scarica.
I fattori psicologici che guidano il gioco d'azzardo sono multifaceted, spaziando dal brivido dell'incertezza al sistema di ricompensa del cervello e alle influenze emotive. I pregiudizi cognitivi, i tratti della personalità e gli stati emotivi giocano tutti un ruolo nel plasmare il comportamento di gioco d'azzardo.
Sebbene questi fattori possano portare a un gioco d'azzardo problematico, comprenderli può aiutare a promuovere pratiche di gioco responsabile. Riconoscendo i driver mentali ed emotivi dietro l'assunzione di rischi, gli individui possono sviluppare relazioni più sane con il gioco, bilanciando il divertimento con il controllo, sia che si tratti di slot online soldi veri senza registrazione che di altri giochi.