Rubriche
Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

La sessualità maschile rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce…

Aprire un centro scommesse in Italia nel 2025: guida per chi vuole investire nel settore
Avviare un centro scommesse oggi può rappresentare un’interessante occasione per chi cerca un’attività imprenditoriale regolamentata, con margini di crescita e una base di clientela ben definita

Gioco online e minori: come funziona la normativa internazionale
In tutto il mondo, la maggiore età è il primo requisito per accedere ai casinò online. La soglia può variare leggermente da Paese a Paese — nella maggior parte dei casi è fissata a 18 anni, in alcuni Paesi a 21 — ma il principio è condiviso ovunque

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 4515
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 682
A tutti è capitato almeno una volta di sentir parlare di virus informatici, truffe online e furti di dati personali. Per proteggersi da questi rischi e garantirsi un'esperienza di navigazione serena e sicura, è fondamentale conoscere l'igiene informatica e seguire alcune buone pratiche quotidiane. In questo articolo, dunque, scopriremo cosa si intende per igiene informatica e quali sono i consigli più utili per mantenere al sicuro i propri dispositivi, navigando in totale serenità.
Cosa si intende per igiene informatica?
L'igiene informatica è l'insieme delle buone pratiche che si adottano per proteggere i dispositivi elettronici, i dati personali e le reti da attacchi informatici e minacce digitali, quando si naviga su Internet. Si tratta di una disciplina che coinvolge sia l'aspetto tecnico, come l'installazione di software di protezione (antivirus) e l'aggiornamento dei dispositivi, sia l'aspetto comportamentale, chiamando in causa le abitudini degli utenti quando si muovono in rete.
Fare attenzione ai siti di gioco senza certificazioni
Uno dei consigli più importanti per navigare in sicurezza è questo: fare attenzione quando si accede ai siti di gioco. Sebbene questi siano solitamente divertenti e piacevoli, bisogna per forza di cose selezionare delle piattaforme certificate, per evitare di incorrere in truffe e altri episodi spiacevoli. In ogni caso, sul web si trovano diverse recensioni di casino online soldi veri certificati e autorizzati dall'ADM, ovvero dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Meglio evitare i casinò non ADM, perché non sono sicuri.
Proteggere i dispositivi con i software di sicurezza
Un secondo step fondamentale per garantire un'igiene informatica adeguata è proteggere i propri dispositivi con software di sicurezza, come antivirus e firewall. Questi strumenti sono in grado di rilevare e bloccare le minacce digitali, prevenendo l'accesso non autorizzato ai dati e alle informazioni personali. È importante assicurarsi di mantenere questi programmi sempre aggiornati, dato che i cybercriminali sviluppano continuamente nuove tattiche e tecniche per aggirare le protezioni. Ovviamente, gli unici affidabili al 100% sono i software a pagamento.
Adottare password complesse e uniche
Le password sono spesso il primo baluardo che protegge i dati personali e le informazioni sensibili dall'accesso non autorizzato. Per questa ragione, è fondamentale utilizzare chiavi complesse e uniche per ogni account e servizio online. Una buona password dovrebbe contenere una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli speciali, ed essere lunga almeno 12 caratteri. Per gestire in modo efficace e sicuro tutte le proprie password, è possibile utilizzare dei tools appositi, in grado di generare parole di sicurezza quasi inattaccabili.
Fare attenzione alle e-mail sospette (phishing)
Una delle principali fonti di attacchi informatici e truffe online sono le e-mail e i messaggi non richiesti, spesso utilizzati dagli hacker per diffondere malware o ingannare le vittime, attraverso le cosiddette tecniche di phishing. Bisogna prestare attenzione a questi messaggi, evitando di aprire link sospetti o allegati provenienti da mittenti sconosciuti. Inoltre, è buona norma evitare il login cliccando sui link contenuti nelle mail, in quanto potrebbero indirizzare su piattaforme fake.
Navigare su siti sicuri e affidabili
Durante la navigazione online, è bene visitare solo siti considerati sicuri e affidabili. Per identificare un portale con queste caratteristiche, è possibile controllare la presenza del protocollo HTTPS nell'indirizzo web e del simbolo del lucchetto accanto all'URL: due elementi che indicano una connessione cifrata e protetta. Va poi detto che molti software antivirus aiutano, in quanto bloccano l'accesso quando si tenta di entrare sui siti privi di HTTPS e SSL.
Effettuare backup regolari dei dati
Un altro aspetto fondamentale dell'igiene informatica è la protezione dei propri dati, attraverso backup regolari. I backup permettono infatti di salvare una copia dei dati e delle informazioni importanti su dispositivi esterni o servizi cloud, riducendo il rischio di perderli in caso di attacchi informatici, guasti hardware o errori umani. È consigliabile effettuare queste copie ogni settimana oppure ogni mese, e verificare che il backup sia riuscito correttamente.
L'educazione sulle minacce informatiche
Infine, un elemento cruciale per un'igiene informatica che possa dirsi davvero efficace è il seguente: aggiornarsi in modo costante sulle minacce e le principali tendenze nel campo della sicurezza digitale. Conoscere le ultime vulnerabilità e le tattiche utilizzate dai cybercriminali permette di adottare misure preventive e rafforzare così la propria protezione. È possibile rimanere aggiornati seguendo blog, forum e siti web specializzati in cyber security.