Rubriche
Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

La sessualità maschile rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce…

Aprire un centro scommesse in Italia nel 2025: guida per chi vuole investire nel settore
Avviare un centro scommesse oggi può rappresentare un’interessante occasione per chi cerca un’attività imprenditoriale regolamentata, con margini di crescita e una base di clientela ben definita

Gioco online e minori: come funziona la normativa internazionale
In tutto il mondo, la maggiore età è il primo requisito per accedere ai casinò online. La soglia può variare leggermente da Paese a Paese — nella maggior parte dei casi è fissata a 18 anni, in alcuni Paesi a 21 — ma il principio è condiviso ovunque

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 868
Riceviamo e pubblichiamo questa segnalazione di un errore rilevante e ingiustificato commesso nella presentazione di una locandina da parte del circolo Amici della musica intestato ad Alfredo Catalani: attendiamo una risposta:
Egregio direttore Grandi.
Solo poche righe che, in un certo qual modo, si riallacciano ai suoi scritti inerenti la cultura storica; nel caso in esame non connessa alla politica, bensì a quella storico-musicale.
Di cosiddette associazioni culturali, a Lucca la loro presenza è assai nutrita e, per quanto mi risulti, ricevono contributi più o meno cospicui dalle varie Fondazioni o Istituzioni preposte allo scopo se non dal Comune stesso.
Per puro caso, mi è capitato imbattermi in una 'perla' di tale cultura diffusa da un tal Circolo Amici della Musica intitolato ad Alfredo Catalani. Su una loro locandina postata su FB, in occasione di una guida all'ascolto dell'opera Andrea Chénier, organizzata dallo stesso sodalizio il 19 marzo 2023, si indica l'autore della musica come Bruno Giordano (filosofo, (1548 - 1600), mentre in realtà il compositore di Chénier è il foggiano Umberto Giordano (musicista, 1867 - 1948).
Tale pubblicazione a largo raggio pone in essere molti dubbi, soprattutto perché, come 'guida all'ascolto', dovrebbe erudire gli eventuali partecipanti (come dovrebbero esserlo gli stessi organizzatori) e non fornire loro false notizie, per lo più pubblicate su social con tanto di 'mi piace': quindi, quale cultura posseggono associazioni come questa? La risposta immediata sarebbe quella della mediocre cialtroneria; ma, c'è anche da chiedersi se le Istituzioni elargitrici di contributi loro destinati verifichino la qualità e la veridicità esercitata dai percettori delle loro risorse.
Per amor di verità.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 738
Gentile direttore,
La tardiva risposta ad un'interrogazione nella seduta del consiglio comunale di lunedì, a firma dei consiglieri Raspini e Mammini, ha riportato in evidenza di cronaca un fatto inconsistente, di esclusiva valenza strumentale, già ampiamente chiarito in agosto. Le invio pertanto l'informazione esatta dei fatti con richiesta di integrale pubblicazione, affinché i lettori siano correttamente informati.
1. Non risponde al vero il fatto che io abbia negato di aver svolto un incarico di redazione delle osservazioni sulla Villa di Forci, come ebbi modo di specificare dettagliatamente nei comunicati trasmessi nove mesi fa.
2. Di fatto nel gennaio 2022 ho svolto l'incarico per conto della proprietà di redazione delle osservazioni al Piano Operativo inerenti la Villa di Forci, ma quell'incarico era limitato a tale compito e si è concluso nel febbraio 2022, con emissione della relativa fattura.
3. L'incarico per la redazione e lo sviluppo del progetto architettonico della Villa di Forci è stato affidato, invece, ad un altro studio professionale: sarà dunque quest'ultimo studio ad usufruire delle conseguenze di un eventuale accoglimento o bocciatura delle osservazioni al piano operativo, che a suo tempo io ho redatto con incarico professionale concluso.
4. In qualità di consigliere delegato al Piano Operativo posso svolgere normale attività professionale nel comune di Lucca, con l'unico limite di non partecipare a riunioni o decisioni inerenti mie pratiche edilizie.
5. Per non dare adito a strumentalizzazioni, ho deciso comunque, di non assumere incarichi professionali di tipo urbanistico nel comune di Lucca, che abbiano attinenza con il piano operativo "in itinere", durante il periodo di espletamento della delega affidatami dal sindaco.
6. L'accusa di conflitto d'interesse imporrebbe a chi la muove di dar prova dell'esistenza di esso. Agitare l'esistenza di un conflitto di cui non si riesce a dar prova, perché inesistente, e dunque utilizzare consapevolmente questo argomento al solo scopo di screditare un avversario, costituisce un agire politico miope ed oltremodo scorretto.
Non meraviglia, ma dispiace.