claudio
   Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
09 Dicembre 2023

Visite: 505

Il mondo delle criptovalute suscita molto interesse non solo fra gli appassionati di tecnologia, ma anche fra i risparmiatori, in quanto, per le molteplici modalità attraverso cui può essere approcciato, rappresenta un'incredibile fucina di opportunità di investimento. Ad ogni modo la nicchia più attenzionata all'interno dell'ecosistema digitale è quella degli NFT, i cosiddetti Non Fungible Token, che oltre ad essere scambiati come un normale asset, possono essere creati e collezionati, alla stregua di vere e proprie opere d'arte, in attesa che il loro valore aumenti nel tempo. 

token non fungibili identificano essenzialmente il certificato di autenticità e di proprietà di un bene iscritto sulla blockchain. La peculiarità degli NFT è rappresentata dalla loro unicità: difatti ogni gettone, a differenza delle criptovalute tradizionali o di altri asset, non è replicabile e non ha un corrispondente di pari valore e al di fuori e all'interno della catena a blocchi. I Non Fungible Token possono contenere tracce audio, immagini o più semplicemente file; solitamente a ciò si accompagnano dei meta dati visualizzabili dagli utenti sulla blockchain.

Opportunità nel settore dei Non Fungible Token

Com'è facilmente comprensibile, le potenzialità di questa tecnologia sono estremamente elevate non solo per chi investe nel settore, ma soprattutto per i creator che hanno l'opportunità di esporre sui marketplace le proprie opere ed aumentare il bacino di sostenitori; ma, per sfruttarne al meglio ogni singola risorsa, è fondamentale comprenderne a pieno tutti i meccanismi di funzionamento

Gli esperti di Criptovaluta.it, testata giornalistica specializzata sui progetti digitali, ritengono che chiunque voglia addentrarsi in questa nicchia debba acquisire un set minimo di informazioni: il mondo dei Non Fungible Token è infatti talmente vasto che il rischio di incorrere in progetti scam non è poi così remoto. I migliori progetti NFT secondo Criptovaluta.it hanno determinate caratteristiche e imparare a riconoscerle è il primo passo per far bene nel settore.

Sul portale online i visitatori hanno l'opportunità di rimanere costantemente aggiornati sulle notizie provenienti dall'universo delle criptovalute, con un focus particolare sui token non fungibili. Inoltre, grazie al team di professionisti coordinato dalla redazione, tutte le news sono arricchite da analisi di carattere tecnico e di carattere fondamentale sui vari sottostanti; valutazioni disponibili in tempo reale anche sul profilo istituzionale twitter https://twitter.com/CriptovalutaI.

NFT: i progetti di maggior interesse secondo gli esperti

Theta è uno dei progetti più interessanti in ambito NFT: si tratta di una blockchain avanzata, ideata per la distribuzione decentralizzata di video, che supporta anche la creazione dei Non Fungible Token. Uno dei cofondatori dell'infrastruttura è Steve Chen, sviluppatore al tempo di Youtube; la sua presenza ha attirato l'attenzione di colossi del calibro di SonyGoogle Samsung, ben lieti di investire sulla realizzazione del progetto.

Chiliz è un altro protocollo sotto la lente degli addetti ai lavori: l'accordo stretto con Chainlink, per iniziare a creare NFT ha attirato l'attenzione di importanti società del mondo del calcio; difatti mediante gli oracoli che stanno alla base della suddetta tecnologia è possibile realizzare token non fungibili in tempo reale, legati ad un evento sportivo in fase di trasmissione.

Nel campo dei videogiochi lo sguardo è rivolto al token Enjin Coin e alla sua blockchain di riferimento: l'infrastruttura in questione fa da supporto alla community di gamer e ai creatori di contenuti. Il protocollo è già molto utilizzato in oriente per gli scambi di oggetti nelle ambientazioni di gioco.

Ancora in ambito sportivo è da segnalare Flow -legato al token fuel-: la sua blockchain è stata sviluppata per supportare in via esclusiva tutte le attività aventi per oggetto gli NFT; il protocollo permette infatti di realizzare gli NBA Top Shot e ne agevola lo scambio fra gli utenti della piattaforma. Nel progetto sono coinvolti importanti Gruppi come Warner MusicSamsung e Dr. Seuss.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie